Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Brevissime
  • Blair Thurman – Nell’Acqua Azzurra
  • Brevissime

Blair Thurman – Nell’Acqua Azzurra

Redazione

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
Blair Thurman

© Blair Thurman - Fotografia di Rob McKeever - Cortesia dell'artista e Gagosian

“Deve esserci qualcosa di nominalmente personale, autobiografico … Cerco di mettere un po ‘di anima nel mio lavoro, che è, immagino, un’idea molto vecchia, come preferire un’auto usata al modello di quest’anno” – Blair Thurman
Garage Italia e Gagosian sono lieti di presentare Blair Thurman – Nell’Acqua Azzurra, la prima mostra personale dell’artista americano a Milano. Questa collaborazione senza precedenti tra Garage Italia e Gagosian è parte di una lunga tradizione di forti scambi tra arte e automobile, dal movimento futurista italiano all’inizio del XX secolo a artisti contemporanei come Alexander Calder, Roy Lichtenstein o Andy Warhol.
Le influenze di Thurman spaziano dalla Pop art al Minimalismo fino alle reliquie dell’infanzia, della musica popolare e del cinema degli anni ’70. Le sue forme standardizzate, estratte da circuiti per auto da slot, strutture architettoniche e forme trovate dalla vita di tutti i giorni assumono un registro nostalgico, le affascinanti attività della fanciullezza per rendere le geometrie astratte più idiosincratiche e accessibili. Thurman traspone i dettagli formali di questi oggetti quotidiani nel regno subliminale dell’astrazione.

Lapo Elkann ha aperto Garage Italia a Milano nel novembre 2017 nell’iconica ex stazione di rifornimento Agip Supercortemaggiore, restaurata da Michele De Lucchi.
Creatività, design e eccellenza italiana si incontrano nella sede di questo centro creativo che ospita anche un caffè e un ristorante dello chef stella Michelin Carlo Cracco. Garage Italia concepisce e sviluppa progetti, prodotti e esperienze uniche automobilistici e creativi per marchi, aziende e clienti privati. Una piattaforma reale e un concetto unico in cui la contaminazione tra Motion, Art, Style è il fulcro di ciò che Garage Italia rappresenta.

Larry Gagosian ha aperto la sua prima galleria a Los Angeles nel 1980, specializzandosi in arte moderna e contemporanea. Per quasi quarant’anni Gagosian si è evoluta in una rete globale con sedici spazi espositivi a New York, Los Angeles, San Francisco, Londra, Parigi, Roma, Atene, Ginevra e Hong Kong. Il vivace programma contemporaneo di Gagosian include il lavoro di importanti artisti internazionali tra cui Georg Baselitz, Jeff Koons, Takashi Murakami, Anselm Kiefer, Ed Ruscha, Richard Serra. Inoltre, vengono allestite mostre storiche senza precedenti e presentate sul lavoro di artisti leggendari come Francis Bacon, John Chamberlain, Helen Frankenthaler, Alberto Giacometti, Roy Lichtenstein, Cy Twombly, Andy Warhol e altri. Una serie di sondaggi Picasso innovativi curati da John Richardson ha visto la partecipazione di centinaia di migliaia di visitatori a New York e Londra.

Blair Thurman è nato nel 1961 a New Orleans, in Louisiana, e attualmente vive e lavora a New York. Ha ricevuto il suo B.F.A. dal College of Art and Design della Nuova Scozia, in Canada, e dal suo M.F.A. dall’università del Massachusetts ad Amherst. Il suo lavoro è presente nelle collezioni del Centre national des arts plastiques, Parigi; Fonds régional d’art contemporain, Francia; e la Collezione Syz, Svizzera. Le recenti mostre personali includono Le Magasin – Centre National d’Art Contemporain, Francia (2014); e “Honeybadgers”, Oklahoma City Museum of Art, Oklahoma (2015). Il lavoro di Thurman è stato incluso nella 46a Biennale di Venezia nel 1995.

[dal cs]

Blair Thurman
© Blair Thurman – Fotografia di Rob McKeever – Cortesia dell’artista e Gagosian
Blair Thurman
© Blair Thurman – Fotografia di Rob McKeever – Cortesia dell’artista e Gagosian
Blair Thurman
MILAN, ITALY – APRIL 15: Blair Thurman attends Blair Thurman Exhibition Set Up on April 15, 2018 in Milan, Italy. (Photo by Vincenzo Lombardo/Getty Images for Garage Italia ) *** Local Caption *** Blair Thurman

Blair Thurman – Nell’Acqua Azzurra

17 aprile – 17 maggio 2018

Garage Italia, Milano

Tags: Blair Thurman Nell'Acqua Azzurra

Continue Reading

Previous: Fiumara d’arte, il pizzo sulle opere di Antonio Presti
Next: Volta 14 Basel – Le gallerie partecipanti

Potrebbe interessarti anche

Kobra Senna Nuova vita alla facciata del MAICC di Imola
  • Brevissime
  • Street Art

Nuova vita alla facciata del MAICC di Imola

Redazione
banner_4 YICCA 2019 – International Contest of Contemporary Art
  • Brevissime

YICCA 2019 – International Contest of Contemporary Art

Redazione
logo premio luiss (1) Proroga del bando Generazione Contemporanea
  • Brevissime

Proroga del bando Generazione Contemporanea

Redazione
Wopart Wopart 2019
  • Brevissime

Wopart 2019

Roberto Sala
Da-Tacet-Tavolo-III Vienna accoglie Tacet di Andrea Lunghi
  • Brevissime
  • Estero
  • Fotografia

Vienna accoglie Tacet di Andrea Lunghi

Redazione
Schermata-2019-09-19-alle-18.33.07 Max Marra: Sogni di Carta
  • Brevissime
  • Personali

Max Marra: Sogni di Carta

Teodolinda Coltellaro

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Può essere quello di Venere

Può essere quello di Venere

Sonia Andresano “BARCODE”

Sonia Andresano “BARCODE”

<i>Nobody’s Room. Anzi parla</i>, Silvia Giambrone

<i>Nobody’s Room. Anzi parla</i>, Silvia Giambrone

Eterno85 di Mattia Barbieri

Eterno85 di Mattia Barbieri

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.