Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Galleria della settimana
  • Galleria Continua
  • Galleria della settimana

Galleria Continua

Redazione

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
Galleria Continua

La Galleria Continua nasce nel 1990 a San Gimignano in provincia di Siena, quando tre amici decidono di ristrutturare un vecchio cinema per trasformarlo in galleria d’arte. Negli anni, lavorando con artisti di livello internazionale, i tre, Mario Cristiani, Lorenzo Fiaschi e Maurizio Rigillo, hanno aperto nuovi spazi in giro per il mondo. Pechino, Les Moulins (periferia di Parigi) e l’Havana.

Gli artisti rappresentati vanno da giovani artisti come Ornaghi & Pettinari a grandi nomi affermati come Ai Wei Wei, ma grande attenzione è rivolta anche artisti cinesi ora noti anche nel mainstream proprio grazie al lavoro svolto dalla Galleria Continua. Gli appuntamenti fieristici ai quali la galleria partecipa sono quelli più importanti come Art Basel o The Armory Show di New York, in Italia Artissima, Arte Fiera e MiArt.

Nel sito internet (completamente e unicamente in inglese) si legge “Rimanendo fedeli a uno spirito di evoluzione perpetua e impegnati in un pubblico più ampio possibile nell’arte contemporanea, nel corso di trent’anni la Galleria Continua ha creato una forte identità per sé attraverso i suoi legami e le sue esperienze. Questa identità è fondata su due valori – generosità e altruismo – che sono al centro di tutti i suoi rapporti con gli artisti, con il grande pubblico e con il suo sviluppo nel suo complesso. La Galleria Continua è tutto un desiderio di continuità tra le età, l’aspirazione a far parte della scrittura della storia del presente, una storia sensibile alle pratiche creative contemporanee e che cura il legame tra passato e futuro e tra diversi e inusuali individualità e geografiche.”

Oltre alla consultazione di tutti gli artisti rappresentati e della attività delle quattro gallerie, sul sito è possibile contattare i galleristi per comprare opere, per avere informazioni stampa, lavorare in uno degli spazi e proporre il proprio lavoro di artista.

http://www.galleriacontinua.com

Tags: #galleriadellasettimana Galleria Continua

Continue Reading

Next: Lia Rumma website

Potrebbe interessarti anche

Lia Rumma website Lia Rumma website
  • Galleria della settimana

Lia Rumma website

Roberto Sala

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Eterno85 di Mattia Barbieri

Eterno85 di Mattia Barbieri

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

Art Basel e Liste rinviate a settembre

Art Basel e Liste rinviate a settembre

Alla ricerca del nome e del suo ri-trarsi [prima parte]

Alla ricerca del nome e del suo ri-trarsi [prima parte]

Lo stadio dell’arte

Lo stadio dell’arte

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.