Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • Laura Barbarini
  • Inaugurazioni

Laura Barbarini

Roberto Sala

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Domenica 22 gennaio presso la Maniero Associazione Culturale in Via dell’Arancio 79, dalle ore 11 ci sarà l’inaugurazione della mostra In natura di Laura Barbarini. 20 opere di vario formato a formare un’opera unica.
Il grande tema della natura da questa mostra riceve nuove riflessioni. Lo spettatore si troverà di fronte a una combinazione di tele in cui la soggettività chiaramente impone il suo tratto al mondo naturale. Laura Barbarini si allontana completamente da ogni precisione realistica, per approdare ad una visione decisamente sentimentale, dove, sebbene trasfigurata, traspare una grande conoscenza e frequentazione della natura. Il gusto che governa l’insieme di queste opere deriva da una cultura che non vuole scindersi, e proietta su uno scenario di natura un ricchissimo mondo interiore.
Un poetico testo di Paolo Aita accompagna l’esposizione.
Laura Barbarini (Sao Paulo, 1956 – vive e lavora a Roma) Principali mostre:1993: Personale, galleria  Il Segno, Roma.  1996: Pitture, Casa dei Carraresi, Treviso. 1999: Distanze Istituto Polacco, Roma; Personale, galleria Edieuropa, Roma. 2000:  Una banca per l’arte oltre il mecenatismo, Chiostro del Bramante, Roma. 2002: LIII  Premio Michetti  La città e le nuvole, Italia-Argentina, Museo Michetti, Francavilla a Mare. 2005: Ascolti verticali, Centro di medicina naturale J.T. Kent ,Roma; Rappresentazioni, foyer del teatro Sala Umberto, Roma;  XXXII Premio Sulmona,Sulmona; RecitArt per la BNL, Officine del volo, Milano;  Vedo blu, il blu nell’arte contemporanea, galleria Edieuropa, Roma. 2006: XXII  Biennale d’Arte Sacra, San Gabriele. 2008: Antico e Novissimo,Palazzo Berardi Mochi Zamperoli, Cagli. 2009: Pittura d’Italia luoghi veri e dell’anima, Castel Sismondo, Rimini;  Gli amici pittori, galleria Ceribelli, Bergamo; Un contemporaneo a Palazzo, Palazzo della Direzione Generale della BNL, Roma. 2011:  Una ricerca continua galleria Edieuropa, Roma.

Tags: Italia Laura Barbarini Maniero Roma

Continue Reading

Previous: Giulio Paolini
Next: A proposito di Marisa Merz, MAXXI Arte Roma

Potrebbe interessarti anche

MACRO ASILO_Opening_Photo Paolo Landriscina MACRO ASILO – Opening
  • Inaugurazioni
  • Musei
  • Notiziario

MACRO ASILO – Opening

Maila Buglioni
Collezione Cerasi La Collezione Cerasi a Palazzo Merulana
  • Inaugurazioni
  • Notiziario

La Collezione Cerasi a Palazzo Merulana

Cristina Rosati
Sylvie Romieu. Immersion Sylvie Romieu. Immersion
  • Inaugurazioni
  • Recensioni

Sylvie Romieu. Immersion

Valeria Ceregini
KUBO, photo Giulio Spagone Nasce KUBO. Moda, arti visive e psicologia in un unico spazio multidisciplinare
  • Anticipazioni
  • Inaugurazioni
  • Luoghi dell'arte
  • Notiziario

Nasce KUBO. Moda, arti visive e psicologia in un unico spazio multidisciplinare

Amalia Di Lanno
BoCs Art Museum Il BoCs Art Museum di Cosenza è una realtà
  • Anticipazioni
  • Bocs Art Cosenza
  • Inaugurazioni
  • Musei
  • Notiziario

Il BoCs Art Museum di Cosenza è una realtà

Jasmine Pignatelli
SpaziIgroscopici_GalleriaBianconi_PhTizianoDoria_6 La carta: spazio, forma, opera
  • Anticipazioni
  • Collettiva
  • Gallerie
  • Inaugurazioni
  • Notiziario

La carta: spazio, forma, opera

Jasmine Pignatelli

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugoli #segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugolinip @laraconte75 e Cecilia Canziani presso la @gallerianazionaledartemoderna
#segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @l #segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @lulabroglio @gmangoni @marti.nin @eugenia.mussa
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

L’arte del dialogo, tra riflessione ed emozione

L’arte del dialogo, tra riflessione ed emozione

Vincenzo Schillaci, Rising of the Moon

Vincenzo Schillaci, Rising of the Moon

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

“Love is in the air”, Ugo Foscolo e Antonietta Fagnani Arese

“Love is in the air”, Ugo Foscolo e  Antonietta Fagnani Arese

Arte in Nuvola a novembre

Arte in Nuvola a novembre

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.