Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • Lin Yilin – Doppia personale a Roma
  • Inaugurazioni
  • Vernissage

Lin Yilin – Doppia personale a Roma

Giuliana Benassi

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Lin Yilin– cinese di Guangzhou- sarà a Roma con due mostre personali: il 2 ottobre nello spazio Zoo Zone Art Forum e il 3 ottobre nella storica galleria Edicola Notte di H.H. Lim.

Le opere in mostra sono state concepite dall’artista nei giorni del soggiorno italiano, durante il quale Yilin ha anche vissuto l’esperienza della residenza d’artista presso Civitella Ranieri. Al centro della sua ricerca c’è la cultura. Tracciando un ponte tra l’Oriente e l’Occidente, Yilin ha messo a confronto la storia della cultura feudale, le vicende della cultura rivoluzionaria cinese e la contemporanea cultura della globalizzazione.  Il percorso di questi pensieri viene documentato dall’artista attraverso foto e performance che valgono da testimonianza di un viaggio vissuto con un particolare sguardo orientale.

La mostra a Zoo Zone Art Forum- dal titolo Mountain Resort– cita l’atteggiamento degli intellettuali rivoluzionari cinesi. Infatti, nelle vesti di “rivoluzionario”, Yilin si è fatto ritrarre con appeso al collo un cartellone con l’iscrizione cinese Mountain Resort (in riferimento alla scritta della montagna nel Chengde, residenza estiva della dinastia Qinge) nel mentre è affacciato dal balcone del castello di Civitella Ranieri.

In questo viaggio verso l’Occidente Yilin ha anche lavorato attorno alla tematica universale del mangiare. Un piatto di spaghetti -emblema dell’incontro tra Oriente e Occidente- vengono gustati dall’artista nella inconsueta posizione a testa in giù all’interno del project-space Edicola Notte. L’opera, Holiday, è un lavoro site-specific con il quale Yilin sembra aver voluto sfidare la gravità richiamando metaforicamente il paradosso delle distanze temporali di un viaggio fisico e mentale.

Lin Yilin è uno dei co-fondatori del gruppo “Big-Tail-Elephant Group”, è nato il 1964 in Cina nel Guangzhou ma vive e lavora tra New York e Beijing. Nel 1990 ha partecipato alCities on the Move. Tra le sue più importanti esposizioni ricordiamo: la seconda Biennale di Johannesburgdel 1997, la prima Biennale di Taipeidel 1998, la quarta biennale di Gwangjunel 2002, la 50thBiennale di Venezia del 2003, Documenta 12 del 2007 e la10th Biennale di Lyon del 2009. I suoi lavori sono stati esposti al Kunsthalle Bern, al P.S.1 Contemporary Art Center di New York, alla Hayward Gallery di Londra, the Asia Society Museum di New York e al  Museum of Modern Art di San Francisco. L’arte concettuale di Yilin si è sempre espressa mescolandosi energicamente con l’architettura sociale e la vita quotidiana, le sue opere riuniscono la scultura, l’installazione, la fotografia e numerosi video di azioni dal vivo e performance in luoghi pubblici .

 

 

Zoo Zone Art Forum                                                 

Inaugurazione

mercoledì 2 ottobre 2013

ore 18:00

Via del Viminale 39

Roma

 

Edicola Notte

Inaugurazione

giovedì 3 ottobre 2013

ore 22:00

Vicolo del Cinque 23

Roma

Lin Yilin e HH.Lim in Edicola Notte

Tags: Edicola notte Holiday Lin Yilin Mountain Resort Roma Zoo Zone Art Forum

Continue Reading

Previous: Bernardí Roig, Instante blanco
Next: Pavel Büchler, Vistamare, Pescara

Potrebbe interessarti anche

MACRO ASILO_Opening_Photo Paolo Landriscina MACRO ASILO – Opening
  • Inaugurazioni
  • Musei
  • Notiziario

MACRO ASILO – Opening

Maila Buglioni
Collezione Cerasi La Collezione Cerasi a Palazzo Merulana
  • Inaugurazioni
  • Notiziario

La Collezione Cerasi a Palazzo Merulana

Cristina Rosati
Sylvie Romieu. Immersion Sylvie Romieu. Immersion
  • Inaugurazioni
  • Recensioni

Sylvie Romieu. Immersion

Valeria Ceregini
KUBO, photo Giulio Spagone Nasce KUBO. Moda, arti visive e psicologia in un unico spazio multidisciplinare
  • Anticipazioni
  • Inaugurazioni
  • Luoghi dell'arte
  • Notiziario

Nasce KUBO. Moda, arti visive e psicologia in un unico spazio multidisciplinare

Amalia Di Lanno
BoCs Art Museum Il BoCs Art Museum di Cosenza è una realtà
  • Anticipazioni
  • Bocs Art Cosenza
  • Inaugurazioni
  • Musei
  • Notiziario

Il BoCs Art Museum di Cosenza è una realtà

Jasmine Pignatelli
SpaziIgroscopici_GalleriaBianconi_PhTizianoDoria_6 La carta: spazio, forma, opera
  • Anticipazioni
  • Collettiva
  • Gallerie
  • Inaugurazioni
  • Notiziario

La carta: spazio, forma, opera

Jasmine Pignatelli

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Stasi Frenetica - Palazzo Madama @artissimafair @ Stasi Frenetica - Palazzo Madama 
@artissimafair @palazzomadama #stasifrenetica #artissima2020 #palazzomadama #torino #segnocè
#segnoextra @francesca.demarinis76 Una rondine non #segnoextra @francesca.demarinis76 Una rondine non fa primavera, due si. #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Arte, cura(tela) e pandemia

Arte, cura(tela) e pandemia

L’arte della burocrazia nel mucchio delle smart-card. L’appannaggio siderale della formatività [seconda parte]

L’arte della burocrazia nel mucchio delle smart-card. L’appannaggio siderale della formatività [seconda parte]

MUFOCO: ‘RITRATTO PAESAGGIO ASTRATTO’

MUFOCO: ‘RITRATTO PAESAGGIO ASTRATTO’

Laguna Murano Chandelier – Dale Chihuly

Laguna Murano Chandelier – Dale Chihuly

The Last Supper recall

The Last Supper recall

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.