Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • Marche Centro d’Arte 2013
  • Inaugurazioni

Marche Centro d’Arte 2013

Roberto Sala

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

L’Associazione Marche Centro d’Arte presenta la III edizione dell’Expo di Arte Contemporanea. A partire da domenica 7 luglio 2013, dalle ore 18, gli spazi del PalaRiviera di San Benedetto del Tronto si apriranno per ospitare una delle manifestazioni più interessanti e innovative che il territorio ha prodotto e fatto crescere. L’Expo è nato dalla volontà di Cocalo’s Club, Galleria Marconi e PalaRiviera di mettersi in rete, affermando l’importanza dell’arte come fattore di aggregazione e crescita e coinvolgendo nel progetto imprenditori, enti, associazioni culturali, premi artistici e operatori culturali a vari livelli che sono diventati gli Adottanti/Mecenati dell’iniziativa.

Per Marche Centro d’Arte l’Expo rappresenta il punto d’arrivo di un anno di iniziative legate all’arte, attraverso mostre e incontri con artisti e critici. Per la realizzazione della terza edizione dell’Expo sono stati invitati come curatori Sonia Borsato e l’Associazione culturale Verticale d’Arte (Silvia Bartolini, Giorgia Berardinelli, Elisa Mori), che hanno realizzato due sezioni che offrono differenti spaccati dell’arte contemporanea in Italia.

L’arte genera ponti, crea collegamenti, muove idee e riflette sul contemporaneo, sui problemi e sulle ricchezze del proprio tempo, collegandosi con il passato e proiettandosi verso il futuro. Marche Centro d’Arte è un’idea: mostrare tutte le potenzialità che un territorio può avere ed offrire, se i vari soggetti che vi operano si mettono in sinergia tra di loro. Promuovere, offrire e produrre cultura sono il motore per uscire dalla crisi e far ripartire l’economia. Le Marche allora non sono solo un territorio che sa coniugare i suoi molteplici aspetti ma assorbe idee e le restituisce all’esterno insieme a intuizioni e creatività. Un centro che riceve e propaga mettendosi in contatto con i molteplici aspetti del mondo esterno. Mondi distanti possono e debbono mettersi insieme per ricostruire un futuro per il nostro paese. Marche Centro d’arte, convinta che l’arte sarà uno dei motori che faranno ripartire l’Italia, intende mettere in rete tra loro artisti, visitatori, imprenditori e critici, per usare quale motore di sviluppo una ricchezza che nessuno può portare via: la cultura.

Sonia Borsato propone un ponte ideale tra le Marche e la Sardegna allestendo una sezione, intitolata ME, MYSELF AND I, che offre uno spaccato dell’arte che partendo dall’isola si proietta verso l’esterno. Gli artisti sono: Silvia Idili, Fabiola Ledda, Giovanni Manunta Pastorello, Stefania Mattu, Narcisa Monni, Chiara Porcheddu, Josephine Sassu, Chiara Seghene, Luca Spano, Gianluca Vassallo.

L’Associazione culturale Verticale d’Arte propone invece CROSSWAYS, la sezione nata dal bando di selezione nazionale per valorizzare e promuovere l’arte contemporanea e per individuare nuovi talenti e tendenze espressive. Gli artisti sono: Federica Amichetti, Attinia, Alessandra Baldoni, Giuseppe Biguzzi, Karmil Cardone, Hernan Chavar, Mădălin Ciucă, Tiziana Contino, Giorgio Dursi, Elena Giustozzi, Alice Grassi, Giuseppe Lana, Ping Li, Silvia Mariotti, Barbara Nati, Niba, Catia Panciera, Giovanni Presutti, Serena Scopini, Giovanni Scotti, Francesca Tilio, Lidia Tropea

Marche Centro d’Arte si basa sul principio dell’adozione artistica. Gli Adottanti/Mecenati che hanno deciso di sostenere L’Expo nella sua terza edizione sono: Luca Aliprandi – Premio ORA, Alta Fedeltà, ArteContemporaneaPicena, Massimiliano Bartolomei – Ciù Ciù, Angelo Bianco – Fondazione SoutHeritage, Fausto Calabresi – Hotel Calabresi, Daniele De Angelis – Spazio NovaDea, Meri De Carolis – Verde Cupra, Giuseppe Compare – Il ritrovo di Rob Shazar, Bruno Di Luzio, Fratelli Rosati – Pitture Chic, I.I.E. di Martorelli & C. Snc, Laboratorio di Estetica Moderna L.E.M., Sergio Lenhardy, Francesco Liberati, Gaetano Lofrano – Arte Pollino, Grafiche Martintype, IS-gallery, Marte, Fausto Massi – SAXA, Vittorio Massi – SAXA, Mimmo Minuto – Bibliofila, Gino Monti – Per mare e monti, Steven Music – Premio Celeste, New Tech srl, Lorenzo Paci – Equilibriarte, Cristina Perotti – Rivieraoggi, Sabatino Polce e Catia Gambetta – La gatta Carillon, Silvio Pulcini, Anteo Radovan – Casabianca, Guido Ranalli – Aquile Millenarie – Guzzi Club, Roberto Ratti – Traffic Gallery, Massimo Rebecchi, Lino Rosetti – Modatrading, Tania e Maurizio Sartarelli – Centro Degradè Joelle, SEROXCULT, Lucia Spadano – Segno, Sponge Artecontemporanea, Asterio Tubaldi – Radio R, Roberto Vidali – JULIET ART MAGAZINE, Angelo Raffaele Villani – ROSSOCONTEMPORANEO, Visual Container, Lucia Zappacosta – Galleria Alviani.

Il PalaRiviera si trova in Piazzale Aldo Moro a San Benedetto del Tronto.

IMG_6238

Tags: Cocalo’s Club Galleria Marconi Marche PalaRiviera San Benedetto del Tronto

Continue Reading

Previous: Tales of the Jazz Age
Next: Spazio Transiti, Marina di Scarlino, Grosseto

Potrebbe interessarti anche

MACRO ASILO_Opening_Photo Paolo Landriscina MACRO ASILO – Opening
  • Inaugurazioni
  • Musei
  • Notiziario

MACRO ASILO – Opening

Maila Buglioni
Collezione Cerasi La Collezione Cerasi a Palazzo Merulana
  • Inaugurazioni
  • Notiziario

La Collezione Cerasi a Palazzo Merulana

Cristina Rosati
Sylvie Romieu. Immersion Sylvie Romieu. Immersion
  • Inaugurazioni
  • Recensioni

Sylvie Romieu. Immersion

Valeria Ceregini
KUBO, photo Giulio Spagone Nasce KUBO. Moda, arti visive e psicologia in un unico spazio multidisciplinare
  • Anticipazioni
  • Inaugurazioni
  • Luoghi dell'arte
  • Notiziario

Nasce KUBO. Moda, arti visive e psicologia in un unico spazio multidisciplinare

Amalia Di Lanno
BoCs Art Museum Il BoCs Art Museum di Cosenza è una realtà
  • Anticipazioni
  • Bocs Art Cosenza
  • Inaugurazioni
  • Musei
  • Notiziario

Il BoCs Art Museum di Cosenza è una realtà

Jasmine Pignatelli
SpaziIgroscopici_GalleriaBianconi_PhTizianoDoria_6 La carta: spazio, forma, opera
  • Anticipazioni
  • Collettiva
  • Gallerie
  • Inaugurazioni
  • Notiziario

La carta: spazio, forma, opera

Jasmine Pignatelli

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Stasi Frenetica - Palazzo Madama @artissimafair @ Stasi Frenetica - Palazzo Madama 
@artissimafair @palazzomadama #stasifrenetica #artissima2020 #palazzomadama #torino #segnocè
#segnoextra @francesca.demarinis76 Una rondine non #segnoextra @francesca.demarinis76 Una rondine non fa primavera, due si. #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Arte, cura(tela) e pandemia

Arte, cura(tela) e pandemia

L’arte della burocrazia nel mucchio delle smart-card. L’appannaggio siderale della formatività [seconda parte]

L’arte della burocrazia nel mucchio delle smart-card. L’appannaggio siderale della formatività [seconda parte]

MUFOCO: ‘RITRATTO PAESAGGIO ASTRATTO’

MUFOCO: ‘RITRATTO PAESAGGIO ASTRATTO’

Laguna Murano Chandelier – Dale Chihuly

Laguna Murano Chandelier – Dale Chihuly

The Last Supper recall

The Last Supper recall

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.