Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • Pescarart 2010
  • Inaugurazioni

Pescarart 2010

Roberto Sala

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Pescarart 2010 si presenta come la prima manifestazione che raggruppa in un solo evento Maestri storici e contemporanei attorno alla figura di un altro grande Maestro dello spessore di Umberto Mastroianni a cui viene reso omaggio con una mostra parallela. La mostra è articolata in 3 sezioni, la prima con omaggio al Maestro Umberto Mastroianni (in occasione del centenario della nascita ) a cura di Floriano De Santi; La seconda con l’esposizione di 30 Maestri storici a cura di Antonio Picariello: Marcello Avenali, Joseph Beuys, Franz Borghese, Aldo Borgonzoni, Remo Brindisi, Enzo Brunori, Domenico Cantatore, Carlo Carra’, Antonio Corpora, Elio Di Blasio, Giuseppe Di Prinzio, Piero Dorazio, Luigi Faccioli, Tano Festa, Salvatore Fiume- Lucio Fon Tana, Beppe Guzzi, George Grosz, Umberto Mastroianni, Mario Mertz, Giu Seppe Migneco, Luigi Montanarini, Giovanni Pittoni, Cesare Puccinelli, Man Ray, Bruno Saetti, Mario Schifano, Mario Sironi, Giovanni Stradone, Andy Warhol; La terza con la partecipazione di 40 artisti contemporanei a cura di Antonio Gasbarrini: Vittorio Amadi0, Dario Ballantini, Luca Bellandi, Toni Bellucci, Mirella Bentivoglio, Tomaso Binga, Silvano Braido, Lilian Callegari, Gaetano Carbone, Mandra Cerrone, Isabella Ciaffi, Stefano Ciaponi, Mario Costantini, Giancarlo Costanzo, Lorenzo D’angiolo, Isabelle De Hais, Nicolas Dings, Duccio Gammelli, Ferruccio Gard, Franco Giuli, Cesare Giuliani, Stefano Ianni, Paolo Marazzi, Erik Mattijssen, Manuela Mazzini, Gaby Minedi, Fausto Minestrini, Carlo Oberti, Ciro Palladino, Massimina Pescie, Massino Pompeo, Mauro Rea, Rob Regeer, Zuzana Rudavska, Marcello Scopelliti, Anna Seccia, Mario Serra, Franco Sinisi, Anna Uncini, Simone Zaccagnini. In occasione della conferenza e presentazione della mostra interverrà l’artista Tommaso Binga che presenterà il proprio libro Valore vaginale con prefazione di Gillo Dorfles. Ideatore della mostra è Giancarlo Costanzo. Inaugurazione sabato 6 marzo 2010 ore 18.00. Fino al 30 marzo 2010.

Tags: Italia pescara

Continue Reading

Previous: Sestetto d’arte
Next: Anonimo Italiano

Potrebbe interessarti anche

MACRO ASILO_Opening_Photo Paolo Landriscina MACRO ASILO – Opening
  • Inaugurazioni
  • Musei
  • Notiziario

MACRO ASILO – Opening

Maila Buglioni
Collezione Cerasi La Collezione Cerasi a Palazzo Merulana
  • Inaugurazioni
  • Notiziario

La Collezione Cerasi a Palazzo Merulana

Cristina Rosati
Sylvie Romieu. Immersion Sylvie Romieu. Immersion
  • Inaugurazioni
  • Recensioni

Sylvie Romieu. Immersion

Valeria Ceregini
KUBO, photo Giulio Spagone Nasce KUBO. Moda, arti visive e psicologia in un unico spazio multidisciplinare
  • Anticipazioni
  • Inaugurazioni
  • Luoghi dell'arte
  • Notiziario

Nasce KUBO. Moda, arti visive e psicologia in un unico spazio multidisciplinare

Amalia Di Lanno
BoCs Art Museum Il BoCs Art Museum di Cosenza è una realtà
  • Anticipazioni
  • Bocs Art Cosenza
  • Inaugurazioni
  • Musei
  • Notiziario

Il BoCs Art Museum di Cosenza è una realtà

Jasmine Pignatelli
SpaziIgroscopici_GalleriaBianconi_PhTizianoDoria_6 La carta: spazio, forma, opera
  • Anticipazioni
  • Collettiva
  • Gallerie
  • Inaugurazioni
  • Notiziario

La carta: spazio, forma, opera

Jasmine Pignatelli

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugoli #segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugolinip @laraconte75 e Cecilia Canziani presso la @gallerianazionaledartemoderna
#segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @l #segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @lulabroglio @gmangoni @marti.nin @eugenia.mussa
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

L’arte del dialogo, tra riflessione ed emozione

L’arte del dialogo, tra riflessione ed emozione

Vincenzo Schillaci, Rising of the Moon

Vincenzo Schillaci, Rising of the Moon

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

“Love is in the air”, Ugo Foscolo e Antonietta Fagnani Arese

“Love is in the air”, Ugo Foscolo e  Antonietta Fagnani Arese

Arte in Nuvola a novembre

Arte in Nuvola a novembre

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.