Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Aste
  • Asta per la Fondazione Michetti
  • Aste

Asta per la Fondazione Michetti

Roberto Sala

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Gino Marotta

rivistasegno_consiglia

La Fondazione Michetti, per la prima volta nella sua lunga storia ha deciso di proporre ai collezionisti, agli investitori ed agli appassionati d’arte in genere un’asta (Domenica 14 dicembre, ore 18:00 ndr) in cui verrà messo all’incanto un importante lotto di opere. Si tratta della collezione denominata “Pro Fondazione”, composta da opere di artisti finalisti e vincitori del Premio Michetti, donate dagli artisti stessi in segno di gratitudine per l’attività svolta da questa antica istituzione italiana, la cui fama ha varcato i confini nazionali. Queste opere rappresentano uno spaccato dell’arte italiana, e non solo, del secondo dopoguerra, garantite dalla credibilità della più antica rassegna annuale italiana che è appena arrivata alla sua 65a Edizione.

Il Premio Michetti, fin dalle sue prime edizioni, ha assunto un ruolo di rilievo nel panorama nazionale e non manca anno in cui, durante il suo svolgimento, non vengano a visitare l’esposizione direttori di musei stranieri e cultori d’arte contemporanea, anche per prendere atto delle tendenze prevalenti tra gli artisti, sia giovani che già affermati.

Le opere vengono messe in vendita per sostenere le attività della Fondazione che, come tutte le istituzioni culturali italiane, soffre della mancanza di disponibilità finanziarie in cui si dibattono sia le aziende private che gli enti pubblici.

I rappresentanti della Fondazione, ci tengo a dirlo, non hanno alcun interesse personale, essendo il loro lavoro assolutamente gratuito, mossi come sono dal desiderio di fornire un servizio alla collettività attraverso il coinvolgimento di persone sensibili ai valori artistici. In questo senso siamo certi di fornire un servizio di qualità attraverso la proposta di opere di artisti che hanno partecipato alla storia dell’arte italiana del novecento o che stanno contribuendo a fare quella dell‘arte dei nostri giorni.

Vincenzo Centorame
Presidente della Fondazione Michetti

Claudio Olivieri
Claudio Olivieri
Valentino Vago
Valentino Vago
Marcolino Gandini
Marcolino Gandini
Gaetano Sgambati
Gaetano Sgambati
Marco Tirelli
Marco Tirelli
Gabriele Picco
Gabriele Picco
Vincenzo Balsamo
Vincenzo Balsamo
Cristiano Tassinari
Cristiano Tassinari
Francesco Cervelli
Francesco Cervelli
Claudio Verna
Claudio Verna
Alessandra Giovannoni
Alessandra Giovannoni
Paolo Fiorentino
Paolo Fiorentino
Roberto Almagno
Roberto Almagno
Oscar Piattella
Oscar Piattella
Luca Lampo
Luca Lampo
Giorgio Ramella
Giorgio Ramella
Bruno Ceccobelli
Bruno Ceccobelli
Marc Didou
Marc Didou
Franz Baumgartner
Franz Baumgartner
Alberto Biasi
Alberto Biasi
Carmine Di Ruggiero
Carmine Di Ruggiero
Bruno Saetti
Bruno Saetti
Tommaso Cascella
Tommaso Cascella
Arduino Cantàfora
Arduino Cantàfora
Carlo Lorenzetti
Carlo Lorenzetti
Romano Notari
Romano Notari
Tito Rossini
Tito Rossini
Giuseppe Gallizioli
Giuseppe Gallizioli
Walter Valentini
Walter Valentini
Oan Kyu
Oan Kyu
Marco Cingolani
Marco Cingolani
Gino Marotta
Gino Marotta
Omar Galliani
Omar Galliani

Dal 1 al 13 dicembre le opere saranno esposte presso la sede della Fondazione (Piazza San Domenico 1, Francavilla al mare) tutti i giorni (dal lunedì al sabato) dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e, su appuntamento, nelle ore pomeridiane, telefonando al 338 4510286.

Scarica il catalogo con tutte le opere, il regolamento dell’asta e la scheda di iscrizione/offerta.

Tags: Fondazione Michetti Francavilla al mare

Continue Reading

Next: 11 biciclette d’artista Senza Barriere in asta

Potrebbe interessarti anche

11 biciclette d’artista Senza Barriere in asta
  • Aste
  • Brevissime
  • Eventi

11 biciclette d’artista Senza Barriere in asta

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

Art Basel e Liste rinviate a settembre

Art Basel e Liste rinviate a settembre

Alla ricerca del nome e del suo ri-trarsi [prima parte]

Alla ricerca del nome e del suo ri-trarsi [prima parte]

Lo stadio dell’arte

Lo stadio dell’arte

AMACI: un annuncio riguardo alla parziale apertura dei musei italiani

AMACI: un annuncio riguardo alla parziale apertura dei musei italiani

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.