Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • Bizhan Bassiri
  • Inaugurazioni

Bizhan Bassiri

Roberto Sala

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Bizhan Bassiri

Sarà la città di Cosenza ad ospitare La Caduta delle Meteoriti nelle ore vitali che anticipano la visione di Bizhan Bassiri: un evento itinerante iniziato a Gent, in Belgio, dove le “Meteoriti” sono state esposte presso lo S.M.A.K. Museo Statale di Arte Contemporanea (opera permanente) e nella Cattedrale di San Bavo; a Firenze presso l’Osservatorio Astrofisico di Arcetri, a Piazza Strozzi e nel cortile della Galleria dell’Accademia (opera permanente); e messe in scena con l’Evento Manifesto del Pensiero Magmatico al Teatro Argentina di Roma.

Venerdì 16 aprile alle ore 18.00 sarà inaugurata la mostra Specchi solari nello spazio di VertigoArte “Centro Internazionale per la Cultura e le Arti Visive” di Cosenza. Ventiquattro sculture di ferro, pietra lavica e grafite, tre grandi specchi solari in acciaio e lo spazio scandito dal movimento costante di una pietra rotante, sono invece gli elementi della grande installazione Erme che sarà inaugurata Sabato 17 aprile alle ore 17,30 al Museo Civico “dei Brettii e degli Enotri”, ubicato nel cinquecentesco Complesso monumentale di S. Agostino di Cosenza, già costituito da una vasta collezione archeologica, punto di fusione fra Greci e indigeni. La “meteorite” Il Guardiano sarà installata, infine, nella Piazza antistante la sede di ingresso del Museo “dei Brettii e degli Enotri”.

“Le Meteoriti sono sculture che restituiscono in bronzo la forma magmatica della pietra vulcanica. Sono frammenti incandescenti, espulsi o precipitati, particole specchianti di una totalità che si fonde e si articola attraverso singolari coincidenze fortunate. Così la vita del pensiero magmatico si genera e scorre sulla strada a senso unico. Senza sosta né fatica. Dilatandosi all’infinito. Derive permanenti – come vengono ben descritte nel testo di Bruno Corà che accompagna l’erranza dell’opera di Bizhan Bassiri  –  le meteoriti sopravvengono malgrado ogni contraria previsione ”. (Ilari Valbonesi)

L’evento La Caduta delle Meteoriti nelle ore vitali che anticipano la visione di Bizhan Bassiri a Cosenza è promosso da Fondazione VOLUME! e da RAM radioartemobile che realizzerà uno speciale in onda a partire dal 23 Aprile 2010 su  live.radioartemobile.it

Tags: Cosenza Italia

Continue Reading

Previous: San Lorenzo: Limen – Le soglie dell’Arte
Next: Alessandro Mendini

Potrebbe interessarti anche

MACRO ASILO_Opening_Photo Paolo Landriscina MACRO ASILO – Opening
  • Inaugurazioni
  • Musei
  • Notiziario

MACRO ASILO – Opening

Maila Buglioni
Collezione Cerasi La Collezione Cerasi a Palazzo Merulana
  • Inaugurazioni
  • Notiziario

La Collezione Cerasi a Palazzo Merulana

Cristina Rosati
Sylvie Romieu. Immersion Sylvie Romieu. Immersion
  • Inaugurazioni
  • Recensioni

Sylvie Romieu. Immersion

Valeria Ceregini
KUBO, photo Giulio Spagone Nasce KUBO. Moda, arti visive e psicologia in un unico spazio multidisciplinare
  • Anticipazioni
  • Inaugurazioni
  • Luoghi dell'arte
  • Notiziario

Nasce KUBO. Moda, arti visive e psicologia in un unico spazio multidisciplinare

Amalia Di Lanno
BoCs Art Museum Il BoCs Art Museum di Cosenza è una realtà
  • Anticipazioni
  • Bocs Art Cosenza
  • Inaugurazioni
  • Musei
  • Notiziario

Il BoCs Art Museum di Cosenza è una realtà

Jasmine Pignatelli
SpaziIgroscopici_GalleriaBianconi_PhTizianoDoria_6 La carta: spazio, forma, opera
  • Anticipazioni
  • Collettiva
  • Gallerie
  • Inaugurazioni
  • Notiziario

La carta: spazio, forma, opera

Jasmine Pignatelli

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugoli #segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugolinip @laraconte75 e Cecilia Canziani presso la @gallerianazionaledartemoderna
#segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @l #segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @lulabroglio @gmangoni @marti.nin @eugenia.mussa
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

“Love is in the air”, Ugo Foscolo e Antonietta Fagnani Arese

“Love is in the air”, Ugo Foscolo e  Antonietta Fagnani Arese

Arte in Nuvola a novembre

Arte in Nuvola a novembre

Past / Jacopo Benassi

Past / Jacopo Benassi

Misfits – Markus Schinwald

Misfits – Markus Schinwald

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.