Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • DAB/Roma al Palazzo delle esposizioni
  • Inaugurazioni

DAB/Roma al Palazzo delle esposizioni

Paolo Spadano

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

1-ascari-elena-denaro-sporcoIl Ministro della Gioventù, On. Giorgia Meloni, inaugura il 9 Aprile alle 18:30, nello Spazio fontana di Palazzo delle Esposizioni a Roma, DAB / Roma – Design per Artshop e Bookshop, mostra di oggetti d’arte e di design progettati da giovani artisti italiani per gli spazi commerciali dei musei. L’iniziativa, alla seconda edizione, è stata progettata ed avviata nel 2006 dall’Ufficio Giovani d’Arte del Comune di Modena, in collaborazione con GiGi Medici e Misstake, ed ha riscosso notevoli consensi tra gli operatori del settore, tanto da meritarsi ora questa prestigiosa vetrina romana.

DAB rientra nel progetto DE.MO., sostegno al nuovo design e alla mobilità, che vede partner il Dipartimento della Gioventù – Presidenza del Consiglio dei Ministri, la PARC Direzione Generale per la qualità e la tutela del paesaggio, l’architettura e l’arte contemporanee – Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il GAI – Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani. DE.MO. è un programma di lavoro triennale volto a potenziare azioni già consolidate e proporre nuove attività, in una prospettiva di sviluppo della mobilità artistica e della creatività giovanile attraverso il sostegno alla formazione, alla ricerca, alla produzione, al confronto con realtà internazionali e alla qualificazione professionale.

della-valle-martina-cammei-the-box

DAB /Roma, esposizione che durerà fino al 3 Maggio, è allestita nello Spazio fontana di Palazzo delle Esposizioni, adiacente al Bookshop, cioè ad un contenitore che rappresenta il naturale destinatario di questi oggetti, ed espone 238 opere, prototipi e prodotti, di 54 autori provenienti da tutta Italia. Di seguito l’elenco completo: Elena Ascari di Modena, Alessandro Barison di Padova, Chiara Bertolin di Vicenza, Aurora Biancardi di Modena, Bobina – Maria Piccinini di Milano, Rosaria Boemi di Messina, Valentina Cabri di Bologna, Pamela Campagna di Bari, Enzo Capozza e Maria Rita Fedeli di Varese, Laura D’Antoni di Torino, Cetti Davì e Dario Feo di Palermo, Evelyn Daviddi di Modena, Andrea Dell’Amico di Massa Carrara, Martina Della Valle di Firenze, Giulia Dell’Unto di Pisa, Francesca De Pieri di Venezia, Anna Rita De Prisco di Salerno, Diego Dutto di Torino, Silke De Vivo di Bolzano,  Gaetano di Gregorio di Venezia, Martina Ferrara di Novara, Silvia Ferrari di Modena, Simona Ferrari di Milano, Angela Florio di Milano, Francesca Genetti di Trento, Grazia Maria Giorgi di Roma, Laurence Humier di Milano, Claudia Malvestio di Padova, Marcella Marchi di Milano, Francesco Marulli di Pescara, Cristina Melacci di Arezzo, Katia Meneghini e Thanos Zakopoulos – Ctrlzak art & design studio di Venezia, Mattia Menegotto di Venezia, Rachel Morellet di Firenze, Cinzia Muscolino di Messina, Gabriele Negro di Pavia, Francesca Pasini di Modena, Francesca Patrizi di Roma, Federica Perini di Bolzano, Edoardo Perri di Ancona, Michele Pollini di Ferrara, Gianfranco Pulitano di Messina, Alessandra Ragusa di Modena, Tania Rebagliati di Savona, Alvise Renzini di Bologna, Nordine Sajot di Roma, Filippo Saltarelli di Pavia, Studio Archquadro di Dante Antonucci e Laura Crognale di Chieti, Stefania Vairelli di Pavia, Chiara Clizia Welker di Modena.

Dalla rosa di proposte presentate nel corso delle due edizioni di DAB, le due aziende partner, Misstake di Treviso e GiGi Medici di Sassuolo (MO), specializzate nel settore del prodotto museale, hanno individuato gli oggetti da produrre e da commercializzare che sono andati a costituire la Linea DABxGAI. La linea, che di 3-de-vivo-silke-linorecente è stata presentata al Museum Expressions di Parigi, una delle più importanti fiere del settore in Europa, comprende 10 prodotti. In mostra saranno disponibili il Catalogo di DAB2 e il folder della Linea DABxGAI. Sarà inoltre possibile consultare il catalogo della prima edizione.


Tags: Italia Roma

Continue Reading

Previous: Andre Stitt e Fritz Welch a New York
Next: Katharina Grosse. Shadowbox

Potrebbe interessarti anche

MACRO ASILO_Opening_Photo Paolo Landriscina MACRO ASILO – Opening
  • Inaugurazioni
  • Musei
  • Notiziario

MACRO ASILO – Opening

Maila Buglioni
Collezione Cerasi La Collezione Cerasi a Palazzo Merulana
  • Inaugurazioni
  • Notiziario

La Collezione Cerasi a Palazzo Merulana

Cristina Rosati
Sylvie Romieu. Immersion Sylvie Romieu. Immersion
  • Inaugurazioni
  • Recensioni

Sylvie Romieu. Immersion

Valeria Ceregini
KUBO, photo Giulio Spagone Nasce KUBO. Moda, arti visive e psicologia in un unico spazio multidisciplinare
  • Anticipazioni
  • Inaugurazioni
  • Luoghi dell'arte
  • Notiziario

Nasce KUBO. Moda, arti visive e psicologia in un unico spazio multidisciplinare

Amalia Di Lanno
BoCs Art Museum Il BoCs Art Museum di Cosenza è una realtà
  • Anticipazioni
  • Bocs Art Cosenza
  • Inaugurazioni
  • Musei
  • Notiziario

Il BoCs Art Museum di Cosenza è una realtà

Jasmine Pignatelli
SpaziIgroscopici_GalleriaBianconi_PhTizianoDoria_6 La carta: spazio, forma, opera
  • Anticipazioni
  • Collettiva
  • Gallerie
  • Inaugurazioni
  • Notiziario

La carta: spazio, forma, opera

Jasmine Pignatelli

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugoli #segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugolinip @laraconte75 e Cecilia Canziani presso la @gallerianazionaledartemoderna
#segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @l #segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @lulabroglio @gmangoni @marti.nin @eugenia.mussa
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

“Love is in the air”, Ugo Foscolo e Antonietta Fagnani Arese

“Love is in the air”, Ugo Foscolo e  Antonietta Fagnani Arese

Arte in Nuvola a novembre

Arte in Nuvola a novembre

Past / Jacopo Benassi

Past / Jacopo Benassi

Misfits – Markus Schinwald

Misfits – Markus Schinwald

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.