Tutti gli articoli su

home Collettiva, Segnalazioni 8^ Mostra d’arte contemporanea “Art today”

8^ Mostra d’arte contemporanea “Art today”

Quarantacinque opere realizzate, con tecniche diverse e relative a linguaggi esprressivi eterogenei, da altrettanti artisti noti ed emergente. È quanto propone fino al 18 novembre 2018 (è stata inaugurata il 10 novembre) al Museo Emilio Greco di Catania la Mostra d’arte contemporanea “Art today”, che per l’ottavo anno consecutivo presenta a Catania – attraverso la produzione di artisti noti ed emergenti – tecniche tradizionali e innovative pertinenti al realismo, alla pop art, all’astrattismo, all’espressionismo, all’iperrealismo, al surrealismo e all’informale.

Organizzata dalla prestigiosa Accademia Federiciana di Catania per il VII Festival siciliano della cultura, la mostra propone opere eseguite da 45 artisti noti ed emergenti: Innoccenza Alessi, Marlena Justyna Banbura, Cettina Cannella, Sebastiano Cantarella, Serena Capizzello, Eleonora Catania, Marisa Cacciola, Alberto Correnti, Rosaria Dattero (Roda), Anna Di Mauro, Nelly D’Urso, Giuseppe Ferrato, Adriana Garozzo, Angela Giglio, Nicolò Grasso, Domenico Guzzetta, Pinella Insabella, Giovanna Isaia, Anna Maria La Torre, Francesco Lotti, Eliana Manitta, Giuseppina Martinez, Salvatore Milazzo, Ciro Mozzillo, Salvatore Musumeci, Celestina Pace, Ida Pace, Letizia Pace, Gaetano Puleo, Gabriella Puliatti, Silvano Raiti, Vittorio Ribaudo, Elio Ruffo, Loredana Ruffo, Graziella Russo, Antonella Serratore, Daniela Serratore, Fortunato Orazio Signorello (è anche un apprezzato pittore figurativo), Adalgisa Speciale Laureanti, Giuseppe Spinoso, Rosa Maria Taffaro, Emma Traina Ghirardini, Pietro Alessandro Trovato, Luisa Turinese, Angela Maria Viscuso.

Fin dalla prima edizione la Mostra d’arte contemporanea “Art today”- che è stata ideata dal noto critico d’arte Fortunato Orazio Signorello nel 2011, con l’obbiettivo principale di mettere in evidenza, attraverso le opere di artisti noti ed emergenti, la ricerca espressiva autonoma nell’arte contemporanea odierna e le potenzialità insite nei linguaggi artistici dell’ultimo ventennio, per la VII Giornata del contemporaneo organizzata dall’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani (AMACI) – ha riscosso unanimi consensi di pubblico e di critica.

Scelto tra critici d’arte, curatori e personalità della cultura di 15 nazioni, Fortunato Orazio Signorello nel 2017 ha fatto parte per la terza volta – dopo esserlo stato nel 1999 e nel 2007 – del Comitato internazionale di selezione degli artisti dell’XI edizione della Biennale internazionale d’arte contemporanea di Firenze (Florece Biennale) che si è svolta, proponendo le opere di 462 artisti di 72 nazioni, nella Fortezza da Basso. È collaboratore dell’Annuario d’arte moderna, dell’Enciclopedia d’Arte Italiana. Catalogo generale Artisti dal 900 ad oggi e di altre prestigiose pubblicazioni d’arte. È autore e curatore di monografie e cataloghi d’arte di artisti contemporanei, ha scritto saggi e articoli inerenti all’arte contemporanea e ai beni culturali per “Arte leader”, “Goya”, “Prospettive”, “Sicilia Sera”, “Giornale di Sicilia”, “Sicelides musae” e “Notabilis”.

Signorello anche quest’anno ha rivolto la sua attenzione – mettendone così in evidenza il talento, la destrezza manuale e intellettiva degli esecutori – a linguaggi espressivi tradizionali e innovati selezionando opere che evidenziano bene l’evoluzione del linguaggio espressivo italiano contemporaneo.

Patrocinata dalla Kritios Edizioni, l’8^ Mostra d’arte contemporanea “Art today” potrà essere visitata gratuitamente da lunedì a sabato dalle 9 alle 19, domenica dalle 9 alle 13. Ingresso libero.



Mappa non disponibile

Data e Ora
10/11/2018 / Tutto il giorno