Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Eventi
  • Antonio Possenti: di segni e di sogni

Antonio Possenti: di segni e di sogni

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Verrà inaugurata sabato 19 maggio e resterà aperta fino all’11 novembre prossimo, «Di segni e di sogni», personale di Antonio Possenti che per 6 mesi sarà ospitata nelle splendide sale della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” di Viareggio.

Una mostra organizzata dal Comune di Viareggio, (a cura di Alessandra Belluomini Pucci, Claudia Fulgheri e Gaia Querci), patrocinata dalla Regione Toscana e dal Mibact, e realizzata grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, iCare, Assicurazioni Generali, Promoter.

L’Appuntamento per il vernissage è per sabato 19 maggio 2018 alle ore 19.00, alla presenza del sindaco Giorgio Del Ghingaro e del Soprintendente Luigi Ficacci: una serata all’insegna dell’arte, in occasione della Notte Europea dei Musei, che si inserisce nell’ambito del progetto regionale Amico Museo e celebra nel migliore dei modi i 10 anni dall’apertura della galleria.

Ai saluti istituzionali, e dopo una breve presentazione della mostra, seguirà, a partire dalle 21.00, la proiezione del documentario «Storie di Altromare. Omaggio a Antonio Possenti» di Lorenzo Garzella.

In tutto sono ottanta le opere che illustrano il peculiare linguaggio del Maestro che si muove tra l’interpretazione della realtà quotidiana e dilatazione immaginativa. Protagonista il mondo di Possenti dagli autoritratti, alla natura, al mare del litorale tirrenico, Livorno, l’isola d’Elba, la Versilia: i soggetti sono balene, granchi, tartarughe, pesci volanti e sirene che saltano o si inabissano tra le onde.

Rapito nel suo mondo immaginario, Possenti manifesta, con assoluta naturalezza, la predilezione per la letteratura e le leggende, restituite da opere caratterizzate da strutture compositive complesse, evocative, sottilmente satiriche come le opere dedicate a Edgar Allan Poe, Dino Campana, o alle leggende del Ponte del Diavolo e Lucida Mansi.



Sto caricando la mappa ....
Galleria d\’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani
Palazzo delle Muse, Piazza Mazzini - Viareggio
Eventi
43.871072 10.24346049999997

Data e Ora
19/05/2018 / 19:00 - 23:00

Luogo
Galleria d\'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani



È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Lo stadio dell’arte

Lo stadio dell’arte

AMACI: un annuncio riguardo alla parziale apertura dei musei italiani

AMACI: un annuncio riguardo alla parziale apertura dei musei italiani

Trebisonda: “Variation Form – Variazioni su tema”

Trebisonda: “Variation Form – Variazioni su tema”

Loom Gallery, Willy De Sauter

Loom Gallery, Willy De Sauter

Simboli e visioni nel bestiario di Marta Roberti

Simboli e visioni nel bestiario di Marta Roberti

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.