Tutti gli articoli su

home Biennale Biennale di Salonicco | 6a edizione

Biennale di Salonicco | 6a edizione

Inaugurerà il 30 settembre la sesta edizione della Biennale di Salonicco. Il Museo Statale d’Arte Contemporanea (SMCA) della capitale Macedone comunica i nomi degli artisti che parteciperanno alla mostra e al Thessaloniki Performance Festival di quest’anno.

La Biennale propone un giro del mondo attraverso le opere di 96 artisti individuali e gruppi che presenteranno i loro lavori in quattro sedi: al Moni Lazariston, al Contemporary Art Center, al porto di Salonicco e negli uffici del Museo d’Arte Contemporanea Macedone e nel Mount Athos Center. Intitolata Imagined Homes (Case Immaginate), la Biennale di quest’anno propone un tema che nasce dall’attenzione attuale al problema dell’immigrazione e dalla continua ridefinizione del concetto di “casa”.

Gli artisti partecipanti all’esposizione principale: Giorgos Alexandridis, Babis Alexiadis, Halil Altindere, Einat Amir, Arushee, Oreet Ashery, Younes Baba-Ali, Dora Belegrinou, Natasa Biza, Eva Borner, Alkis Boutlis, Ascan Breuer, James Βridle, Myriam Chaieb, Bo Choy, Dionisis Christofilogiannis, Raffaella Crispino, Sophie Dubosc, Ahmet Elhan, Alessandra Eramo, Dimitris Fragakis, Alicia Framis, Alexander Glandien, Dylan Graham, Chaja Hertog & Nir Nadler, Paolo Incarnato, Dzamil Kamanger & Kalle Hamm, Reysi Kamhi, Akis Karanos, Fotini Kariotaki, Norayr Kasper, Sharlene Khan, Peggy Kliafa, Gustav Klucis, Panos Kompis, Mikko Kuorinki, Sotiris Lioukras, El Lizzitzky, Andreas Lolis, Orly Maiberg, Kazimir Malevich, Panos Mattheou, Oleg Mavrommati & Boryana Rossa, Agnes Meyer-Brandis, Vladimir Miladinović, Sherry Millner & Ernie Larsen, Marina Naprushkina, Kristian Nemeth, Pavlos Nikolakopoulos, Nefeli Papadimouli, Fotini Papahatzi, Eva Papamargariti, Kostas Pappas, Kosmas Pavlidis, Martha Rosler, Xenis Sachinis, Deniz Sağdıç, Mark Salvatus, Sermin Sherif, Walter Solon, Efi Spyrou, Tatiana Stadnichenko, Stefania Strouza, Constantinos Taliotis, Dimitris Tataris, The Kingdoms of Elgaland-Vargaland, Antigoni Tsagkaropoulou, Giorgos Tserionis, Andri Tsiouti – Michalis Charalambous – Giorgos Stylianou – Stefanos Papadas, Stefanos Tsivopoulos, Mona Vatamanu & Florin Tudor, Marian Wijnvoord, Ino Varvariti, Loukas Venetoulias, Babis Venetopoulos, Arseny Zhilyaev.

Il Museo d’Arte Contemporanea comunica anche i nomi degli artisti che parteciperanno al Thessaloniki Performance Festival, che si terrà dal 14 al 21 ottobre 2017. L’evento prevede una serie di performance di artisti provenienti dalla Grecia e dall’estero e un tributo speciale ad Ana Mendieta (Cuba, 1948 – New York, 1985), l’artista che ha ricoperto un ruolo emblematico nella storia dell’arte femminista, con una mostra che sarà aperta per tutta la durata della Biennale.

Gli artisti: Lanfranco Aceti, Maria Jose Arjona, Filippo Berta, Fuku Cosmonaut, Paraskevi Frasiola, group Geopoetics, Ana Mendieta, Efthimis Theou – Electra Angelopoulou, Julie Tolentino – Stosh Fila, VestAndPage.

Dal 30 settembre 2017 al 14 gennaio 2018

Dal c.s., traduzione di Sara Boniello.

6th THESSALONIKI BIENNALE OF CONTEMPORARY ART 
HELLENIC MINISTRY OF CULTURE AND SPORTS
STATE MUSEUM OF CONTEMPORARY ART

21, Kolokotroni str., Stavroupoli 56430,
Thessaloniki, Greece
Τ: +30 2310 589141 & 3, F: + 30 2310 600123
www.greekstatemuseum.com, www.thessalonikibiennale.gr
info@thessalonikibiennale.gr



Sto caricando la mappa ....

Data e Ora
30/09/2017 / 11:00 - 21:00

Luogo
State Museum of Contemporary Art