Tutti gli articoli su

home Performance, Segnalazioni B#SIDE WAR, VENICE STAGE

B#SIDE WAR, VENICE STAGE

IODEPOSITO ONG, dal 14 al 21 ottobre 2016, in occasione dell’opening della terza edizione dell’INTERNATIONAL B#SIDE WAR FESTIVAL, è lieta di presentare un esclusivo programma di eventi di arte contemporanea performativa.

Per l’atteso VENICE STAGE, il festival ha coinvolto gli artisti internazionali DAN ALLON, MANCA BAJEC e ANA MROVLJE, che inaugureranno la terza edizione dando vita ad una settimana di intensi e irripetibili atti performativi, distinti tra loro, ma interconnessi da una comune visione di rilettura delle storie di guerra che gli artisti hanno vissuto in prima persona (il conflitto Israelo-Palestinese, la guerra dei Balcani), o dei quali sono i diretti eredi (il primo e il secondo conflitto mondiale). Le performance e opere d’arte contemporanea scelte per la opening week, invitano e coinvolgono lo spettatore a esplorare tematiche legate alla repressione e all’ereditarietà del conflitto, entrando in uno spazio di contemplazione in cui assumere nuove interpretazioni e rivivere una visione poli-focale e multi-vocale della storia tra passato e presente.

B#SIDE WAR, VENICE STAGE – OFFICIAL PROGRAM

DA VENERDì 14/10 H 13.00 – A SABATO 15/10 H19.00

WITNESS CORNER MARKED / MANCA BAJEC, 30 hours performance

Riconosciuta internazionalmente per la sua poetica e le sue ricerche legate al movimento de nito da James E. Young ‘Counter-Monument’ (Contro-Monumento), l’artista suggerisce come l’arte contemporanea possa agire da intruso, e da fattore illuminante delle aree grigie nella scrittura della storia. Witness Corner Marked si concentra sul rendere percepibile una multi-vocalità di storie di guerra -secondo l’artista monumenti immateriali di un passato collettivo-, volendo alimentare una ancor oggi necessaria visione poli-focale della storia: in un vuoto animato da voci che attuano nello spazio, mettendo in discussione la memoria contemporanea del passato, esprimendo suggestioni ed esperienze del vissuto umano, il visitatore condividerà simboli ed emozioni universali, testimone dei tanti momenti mai “monumentalizzati”.

DA SABATO 15/10 H 19.00 – A VENERDì 21 OTTOBRE H 19.00

 ALL IN ORDER, MR. GENERAL / DAN ALLON, 7 days performance

La perfomance All In order Mr. General è visibile nell’arco della giornata all’interno della galleria, 24 ore su 24 all’esterno della galleria

Nella performance All in Order Mr. General Dan Allon riflette sul tema della repressione come strumento principale della lotta per il potere. Nell’ambito dei 7 giorni di performance, l’artista si calerà nei panni di un dittatore, messo in cattività, imprigionato in uno spazio angusto (vittima e carne ce al contempo), riverberando figure archetipiche e rielaborando l’intensa esperienza vissuta come carceriere a Kzioth, nell’ambito del conflitto Israelo-palestinese. Consapevole del rapporto che intercorre tra più forti e più deboli nelle società in conflitto, l’artista apre uno spiraglio quanto più inquietante sul complicato rapporto tra mondo militare e mondo civile, divisi, nelle guerre di oggi come in quelle di ieri, da una linea labile. La performance vuole comunicare la complessità e l’ambivalenza della storia, creando relazioni e tensioni con il visitatore, a partire dal rapporto asimmetrico che a lui lo unisce.

DA VENERDì 14 OTTOBRE H 13.00 – A VENERDì 21/10 H 19.00

PEACETOOL / ANA MROVLJE, Interactive installation

Con l’installazione Peacetool (Sit Down and Deal with War Inside of You), l’artista e psicanalista Ana Mrovlje indaga qualcosa che ancora oggi fa parte della nostra memoria collettiva, giacendo nell’inconscio e nell’eredità di ciascuno: il retaggio della guerra. Una sedia composta di 3000 bossoli di proiettile risalenti alla Prima Guerra Mondiale, rappresenta la testimonianza di un conflitto che lascia ancora oggi i suoi strascichi, giungendo con la sua eco ad influenzare altre guerre, come quella dei Balcani, di cui l’artista è stata testimone. La sedia vuole anche evocare il percorso di indagine intima che l’artista ha compiuto, dialogando con la guerra al suo interno, ogni settimana, seduta nello studio dell’analista. Mettendo lo spettatore al centro dell’installazione, egli diventa protagonista di una guerra che è parte di lui interiormente, e che ritorna ad essere collettiva in virtù della sua “presenza silente” in ciascuno di noi.

SPECIAL TALK CON GLI ARTISTI DAN ALLON, MANCA BAJEC E ANA MROVLJE, & OFFICIAL OPENING DEL FESTIVAL – Sabato 15 ottobre 2016, ore 18.00

Tutte le attività della Opening Week/Venice Stage avverranno presso la Caos Art Gallery, e sono ad ingresso gratuito (Calle Lunga San Barnaba 2687, Dorsoduro, 30123 Venezia)

CONTATTI: 

www.iodeposito.org

info@iodeposito.org

+39 348 7768935

 



Sto caricando la mappa ....

Data e Ora
14/10/2016 / 13:00 - 19:00

Luogo
Caos Art Gallery