Cavum et Via Arte

L’arte contemporanea nel borgo di Bassano in Teverina con la mostra Cavum et Via
Alfonso Talotta, Toni Bellucci, Tonina Cecchetti, Stefano Di Maulo, Maurizio Tiberti, Roberto Marino, Maddalena Mauri, Mirna Manni, Attilio Quintili, Massimo Melloni, Maty Galafate, Eraldo Chiucchiù, Tiziana Rivoni, Carla Francucci, Anna Uncini, Giacomo Falcinelli, Mariella Gentile, Rita Albertini, Mario Palmieri, Ambra Loreti, Riccardo Sanna, Gabriella Amato, Francesca Pinzaglia, Nicoletta Crocella, Alessia Dionisi,Grazia Marino, Luana Mamoli, Miryam Marino e Lillo Di Mauro, questi i nomi degli artisti partecipanti alla mostra Cavum et Via Arte.
Una proposta culturale di qualità ed eterogenea per stili e linguaggi, con forme espressive che vanno dall’installazione alla scultura, dalla pittura alla fotografia, dalla performance alla poesia, nella parte più antica e suggestiva del piccolo borgo, in profonda risonanza con la memoria dei luoghi.
Si potrà passeggiare in un posto quasi magico pieno di scorci incredibili e respirare arte in ogni dove, accolta nelle grotte scavate nel tufo, nel lavatoio, nel mulino e nella prigione medievale, nella Chiesetta di Santa Maria dei Lumi vicino all’antica porta del borgo fortificato, nella piazzetta della Torre dell’Orologio, nella Sala matrimoni e nelle viuzze del borgo.
Arte contemporanea nel silenzio, nella pace e nella bellezza di un borgo che sembra essersi fermato al Medioevo, lungo un susseguirsi di scale e tra angoli incantevoli, godendo della vista, dai punti panoramici, del meraviglioso paesaggio sulla grande valle del Tevere e sui versanti umbri fino agli Appennini.
Un’esperienza artistica collettiva di integrazione delle opere nei luoghi, in rapporto con uno spazio capace di amplificare e accogliere in armonia, dove ciascuno artista si è espresso attraverso la propria sensibilità, le proprie tecniche e l’utilizzo di svariati materiali al fine di rendere concreto e tangibile il proprio sentire.
Sabato 27 agosto alle ore 18.00 ci sarà l’inaugurazione dell’evento e sabato 3 settembre sempre alle ore 18.00 si potrà assistere al reading poetico di Lillo Di Mauro “Dove l’acqua di Tevero s’insala” – Tributo a Pier Paolo Pasolini, nella Chiesetta di Santa Maria dei Lumi. La rassegna continuerà fino all’11 settembre con i seguenti orari: venerdì, sabato e domenica ore 16.30 – ore 20.00.
L’evento a cura di Mario Palmieri e Mirna Manni ha il Patrocinio del Comune di Bassano in Teverina, è stato organizzato dall’Ass. Cult. Stelle Cadenti e dall’Ass. Cult. Magazzini della Lupa con la collaborazione della Pro Loco.
Data e Ora
27/08/2016 / 18:00 - 20:00