Tutti gli articoli su

home Personale, Segnalazioni La commedia dell’esistenza

La commedia dell’esistenza

La mostra “La commedia dell’esistenza” arriva a Campobasso per volontà dell’associazione culturale “La pietra rmìge” ed è curata dalla critica d’arte Silvia Valente. Come suggerito dal titolo, l’esposizione verterà sul concetto dell’esistere, dello stare al mondo; le opere del maestro affrontano argomenti trasversali all’esperienza umana. “Sangue, terra, primordio, morte: tutto è vita e, in quanto tale, essa stessa diviene oggetto di ricerca – scrive la curatrice in catalogo. Le tele riconducibili a questo periodo (di cui fa parte anche la produzione realizzata in quest’ultimo quinquennio) racchiudono un corollario di immagini molto ampio che alla figura umana – declinata in ogni sua forma – affianca con naturalezza il paesaggio e la natura morta, generi apparentemente distanti ma in armoniosa coerenza di significato. In questo senso Bossone è un realista d’effetto: qualunque sia il soggetto intercettato è ad esso che va dedicata ogni attenzione, in quanto (momentaneamente e in quel contesto) unico elemento di analisi della realtà.  E ancora: “Ciò che colpisce, d’impatto, nella visione di questi lavori rappresenta una grossa fetta della produzione di Bossone ed è il ritratto; volti di fanciulli, giovani donne, uomini maturi e anziani sono i personaggi che lo hanno accompagnato in questo lungo percorso di crescita, personale e artistica. Familiari, celebrità o perfetti sconosciuti, poco importa perché, di fatto, non è la specificità dei soggetti l’obiettivo da perseguire bensì la loro visione d’insieme”. La “Commedia dell’esistenza” è molto di più di una galleria di ritratti anagraficamente controllata: Bossone si spinge oltre la tensione alla fedeltà rappresentativa per affrontare (e trasferire sulla tela) le caratteristiche e i problemi legati ad ogni età della vita”.

 



Sto caricando la mappa ....

Data e Ora
01/07/2017 / 18:00 - 21:00

Luogo
Circolo Sannitico