Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Eventi
  • La Vacuità del Tempo

La Vacuità del Tempo

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
La Vacuità del Tempo

Massimo Cacciari in un’intervista di qualche anno fa, in cui affrontava tale concetto come dimensione virtuale, individuando importanza e emergenze del presente, troppo spesso snaturato e sacrificato all’insegna del “pre-vedere e/o del ricordare”; ed è su questa multisignificanza del tempo quale luogo di azione o di rassegnazione, che si articola l’interrogazione corale, offerta dalle differenti riflessioni proposte nella collettiva d’arte contemporanea “la Vacuità del tempo”.

Ospitata nei suggestivi spazi situati al piano terra dello storico palazzo del Seminario Vescovile di Nola, dova ha sede la Galleria dell’Accademia (ABAN – Accademia di Belle Arti di Nola, ubicata al terzo piano della stessa sede), la collettiva d’arte contemporanea, dal titolo “La Vacuità del Tempo”, costituisce il primo appuntamento di una ricca ed articolata programmazione culturale – fatta di mostre, incontri, dibattiti, seminari e convegni – pianificata per tutto l’autunno 2017 e la primavera del 2018 – con l’intento di animare ed intensificare, attraverso il supporto dell’Istituto Universitario – Accademia di Belle Arti – il dibattito sul valore dell’arte e sulla funzione della ricerca artistica contemporanea.

La galleria No/Contemporanea, diretta dall’artista Costabile Guariglia, vedrà nel corso di tutto il nuovo anno accademico il susseguirsi di artisti, critici e curatori, nell’ambizioso progetto di strutturarsi come nuovo nucleo attrattore della ricerca e sperimentazione culturale.

Ospiti di questo primo step saranno gli artisti e amici di sempre: Fabio Donato, Mario Franco, Franca Lanni, Costabile Guariglia, Peppe Capasso, Pino Sondelli, Lamberto Lambertini.
La mostra, con inaugurazione il 6 ottobre, sarà visitabile su appuntamento e secondo gli orari ed i giorni preposti alla visita della Galleria per un mese, fino al 6 novembre. La sera del vernissage, in occasione della riapertura al pubblico della Galleria, saranno proiettati anche i lavori video degli artisti Pino Sondelli e Lamberto Lambertini.

Per info e contatti 3331793124 / 388 051 2705 web



Sto caricando la mappa ....
GALLERY NO/CONTEMPORNEA
Via della Repubblica, 36, 80035 Nola NA - Nola
Eventi
40.9255941 14.542211700000053

Data e Ora
07/10/2017 / 18:00 - 21:00

Luogo
GALLERY NO/CONTEMPORNEA



È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugoli #segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugolinip @laraconte75 e Cecilia Canziani presso la @gallerianazionaledartemoderna
#segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @l #segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @lulabroglio @gmangoni @marti.nin @eugenia.mussa
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

“Love is in the air”, Ugo Foscolo e Antonietta Fagnani Arese

“Love is in the air”, Ugo Foscolo e  Antonietta Fagnani Arese

Arte in Nuvola a novembre

Arte in Nuvola a novembre

Past / Jacopo Benassi

Past / Jacopo Benassi

Misfits – Markus Schinwald

Misfits – Markus Schinwald

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.