Tutti gli articoli su

home Inaugurazione, Segnalazioni Leo Gilardi. ALTIERJINGA

Leo Gilardi. ALTIERJINGA

L’Associazione Quasi Quadro presenta Alterjinga, mostra personale dell’artista torinese Leo Gilardi, il primo capitolo di una serie di esposizioni che analizzano il fenomeno della realtà digitale.

Altierjinga, ovvero ‘Tempo del Sogno“, nella cultura aborigena è il nome di un mondo esistito prima della creazione, dove gigantesche creature totem attraversarono la Terra cantando di ciò che incontravano, portando così questi elementi alla creazione.

Leo Gilardi percepisce un’analogia tra la suddetta ideazione e la naturale predisposizione dell’uomo alla razionalizzazione e all’ordine visivo, che arriva ad un livello così avanzato da soggiogare l’occhio, creando delle alterazioni percettive che portano ad una sorta di cecità selettiva che dimostra l’impossibilità di comprendere la realtà differentemente dal criterio logico.

Le opere esposte in Alterjinga appartengono dunque al Tempo del Sogno pre-digitale, ossia quel mondo precedente al momento in cui l’avanzamento tecnologico ha permesso una svolta nel rapporto tra macchina e persona, creando un proprio ritaglio nella realtà personale del genere umano.

Elementi fatui, che rimangono in attesa di essere nominati, la cui forma non rispetta un’identificazione dal momento che la loro conformazione segue le indicazioni dettate dalla superficie, di cui è impossibile coglierne il reale aspetto a causa degli effetti ottici.

Secondo l’artista la razionalità senza la sua “contrapposizione naturale” guida la creazione in un modo sbilanciato, asettico, artificiale, disumanizzante, in cui sono gli stessi creatori a doversi adattare nell’esplorazione di un nuovo ambiente.

Leo Gilardi nasce nel 1987 a Torino, città in cui vive e lavora. La sua ricerca artistica approfondisce le connessioni tra sociale e naturale, tra artificiale ed emotivo. Come nel ricostruire la natura di un organismo la cui coerenza è mutevole, ed assoggettabile a parti di se, allo stesso modo in cui riesce a rivoluzionarsi.

Principali mostre

2018 Natura collettiva – photographic anthology / Fo.ToFotografi a Torino / Ettore Fico Museum and Ettore Fico Foundation &  Biasutti & Biasutti Art gallery / Turin / Italy

2018 Trial of Fire – personal exhibition / Galleria Moitre / Turin / Italy

2017 Goin’ on – personal exhibition / Castello di  Rivara Contemporary Art Museum / Rivara (Turin) / Italy

2017 Innaturalia – Residence /Roseto della sorpresa / Galleria Moitre / Turin / Italy

2017 Habitat / installation in evolution from 2015 to now / Galleria Moitre / Turin / Italy

2017 Innaturalia / Roseto della sorpresa / Asti / Italy

2016 In Absentia / Paratissima / Turin / Italy

2015 Paratissima / Turin / Italy

 2013 Social Party / Mobile exhibition among the underground indipendent places in Piedmont and Ligury / Italy

2012 Paesaggi cutanei / CAP 10100 / Turin / Italy

Premi e pubblicazioni

2017 Studi d’artista, Torino la città oltre la Dora / SAGEP Editore

2017 Verde clandestino / Photo publication from Habitat project / Neos edizioni

2016 Premio Plinio Martelli/ Paratissima / Turin

La mostra è visitabile dal 22 settembre al 20 ottobre 2018 dal venerdì alla domenica dalle ore 15.30 alle 18.30 o su appuntamento.

Info

Associazione Quasi Quadro

www.quasiquadro.eu

info@quasiquadro.eu

 



Sto caricando la mappa ....

Data e Ora
22/09/2018 / 18:00 - 22:00

Luogo
Associazione Quasi Quadro