Tutti gli articoli su

home Festival, Segnalazioni MATERIA Independent Design Festival

MATERIA Independent Design Festival

CATANZARO DESIGN WEEK nasce nel 2016 come format innovativo, per la prima volta sviluppato in Calabria, per promuovere il design e la cultura del progetto, con l’intento di
analizzare in maniera sensibile gli elementi di connessione tra l’esperienza
dell’artigianato e la capacità di innovazione del design. Nella sua I edizione CDW ha
trasformato il centro storico del capoluogo calabrese in una prestigiosa vetrina per la
creatività, attirando in quattro giorni oltre 6.000 visitatori, e ospitando oltre 50 tra designer e
aziende provenienti da tutta Italia, che hanno dato vita a incontri, dibattiti ed esperienze di
formazione.
Per questa II edizione, in programma dal 14 al 17 Settembre, la manifestazione punta a
entrare nel circuito nazionale del Design, diventando punto di riferimento nel Sud d’Italia, e lo
fa lanciando una nuova sfida, plasmando il progetto sull’identità del prodotto legata ai luoghi:
la nuova specifica identitaria sarà MATERIA Independent Design Festival.
MATERIA si svilupperà in una quattro giorni dal linguaggio ibrido e contaminato con
esposizioni, talks, workshop, happenning ed eventi musicali che animeranno il centro storico
di Catanzaro, che diverrà per l’occasione un vero e proprio distretto del design. Le attività
invaderanno gli spazi di tre prestigiose location, il Complesso Monumentale del S.
Giovanni, le Gallerie di Catanzaro Sotteranea e l’Ex Stac, che saranno il cuore della
manifestazione, messe a sistema e collegate dal Km del Design, che, con installazioni e
coinvolgimento delle attività commerciali, permetterà alla manifestazione di esplodere dai
contenitori ed incontrare la città.
L’esposizione vedrà la presenza di 50 designer provenienti da tutta Italia, selezionati
mediante due call: una su prototipi e prodotti, l’altra sul concept e i disegni tecnici per gli
under 30. Il festival presenterà una combinazione di attività formative e ludiche,
caratterizzate da una nuova visione che punta alla reinterpretazione delle identità locali. Tra
gli ospiti, che daranno vita a dialoghi informali e interattivi con il pubblico, art director e
designer di aziende di livello internazionale, a partire da Fabio Rotella, architetto e designer
eclettico, fondatore dello Studio Rotella, al lavoro per prestigiosi enti pubblici e privati
disseminati in tutto il mondo, dall’Asia all’America, e con brand internazionali come Mc
Donalds, Coca Cola, Breil e Heineken. Rotella presenterà anche due suoi nuovi lavori
realizzati appositamente per MATERIA con la collaborazione di due realtà calabresi,
Azienda Texturae di Reggio Calabria e Azienda Domenico Cugliari di Maierato, che
contribuiranno a plasmare ulteriormente con un imprinting unico ed originale gli ambienti
destinati ad ospitare le esposizioni.
Assieme a lui tra gli ospiti anche Antonio Aricò, designer di prodotto con particolare focus
sulle identità artigianali italiane, i cui lavori vantano produttori come Seletti e Alessi; Giorgio Caporaso, tra i principali esponenti del green design e creatore dell’ecodesign collection di
Lessmore. E ancora lo chef stellato Luca Abbruzzino, per la Guida dell’Espresso il migliore
giovane chef italiano del 2016; Massimo Sirelli, artista e creativo, che ha dato vita
all’ambizioso progetto Adotta un Robot; Peppino Lopez, fondatore di MIND madeindesign,
laboratorio di ricerca che coniuga avanguardia e cultura del territorio; Marco De Masi,
product designer che ama sviluppare i propri prodotti a stretto contatto con gli operai e gli
artigiani; Francesco Schiavello, padre di SAO, considerato uno tra i migliori giovani studi di
architettura italiani, e Azzurra Di Lorenzo, fashion designer che con il suo omonimo brand ha
sfilato su numerose passerelle, dall’Italia alla Francia, conquistando il primo premio a Cannes
per il prestigioso concorso The Link.
MATERIA punta a portare alla luce le potenzialità del fare produttivo degli artigiani.
Professionisti che basano il loro lavoro su tecniche e processi radicati nella cultura dei luoghi,
nella memoria e nelle tradizioni tramandati per generazioni. Un patrimonio di conoscenze e
tecniche che non va disperso, ma canalizzato verso nuovi scenari. Questo può avvenire solo
scindendo il processo in due fasi: ideazione e produzione, contaminando il Fare Produttivo
artigiano con il Fare Ideativo dei designer per creare un prodotto che porta l’artigianato in
una sfera più ampia e complessa, quella del design autoprodotto, una ricerca sul design
indipendente che deve creare una nuova identità del territorio.

Materia Independent Design Festival è un progetto di OFFICINE AD, laboratorio di ricerca multidisciplinare in cui sviluppare e mettere in atto concept innovativi, nato da un’idea degli
architetti Giuseppe Anania e Domenico Garofalo.
CONTATTI
www.catanzarodesignweek.com
info@catanzarodesignweek.com



Sto caricando la mappa ....

Data e Ora
14/09/2017 / 17:00 - 21:00

Luogo
Complesso Monumentale del San Giovanni