Oreste Pipolo | Napoli Velata

Inaugura a Napoli la mostra fotografica di Oreste Pipolo a due anni dalla sua scomparsa. “Napoli Velata” è un omaggio a Napoli, un’operazione tra la denuncia del degrado e la difesa del patrimonio culturale e artistico napoletano. Il progetto che ha già visto la luce attraverso un libro, allude tanto alla “Peste” narrata da Curzio Malaparte quanto al Cristo in marmo di Giuseppe Sanmartino, che illumina una città che sopravvive tra desideri e tragedie. Diceva Pipolo di questo progetto: “Ogni singola foto è già una scelta di visuale e, quindi di visione. Spesso anche di denuncia, come accade nelle immagini relative alle rovine del museo di Città della scienza o allo stato di abbandono di alcune sculture e fontane della città di Napoli. Da queste immagini è possibile addirittura rievocare il pensiero di Schopenhauer. Il filosofo affermava che il “vero” mondo si nasconde agli occhi dell’uomo. Il mondo vero si trova proprio dietro un velo. Questo velo è, appunto, il metafisico “velo di maya“.
Oreste Pipolo è il creatore di una vera e propria fotografia di genere. In bilico tra fotogiornalismo, reportage e glamour, il suo obiettivo ha raccontato il giorno più bello di intere generazioni di famiglie. “A Napoli – sosteneva Mike Bongiorno – può anche mancare il prete al matrimonio, ma Pipolo no”. Conosciuto già negli anni ‘70 come fotografo di matrimoni, negli anni ‘90 Ferdinando Scianna lo consacra definitivamente nell’ambiente artistico con l’appellativo di Lo sciamano delle spose. Il regista Matteo Garrone nel 1998 ne fa un ritratto ed è a lui che si ispira Bellocchio nel film “Il regista delle spose”. Sky Arte gli dedica una puntata di Fotografi, viaggio alla scoperta dei maestri italiani e allo stesso modo è protagonista di una puntata dei Dieci Comandamenti su Rai3 di Domenico Iannacone.
Dopo aver raccontato i matrimoni, non senza ispirarsi alla Napoli di Eduardo, Pipolo oggi è definito artista a tutto tondo. I suoi scatti sono degli spaccati antropologici che evidenziano i tratti sociologici del rituale dal quale emerge un ritratto di una Napoli autentica.




NAPOLI VELATA di Oreste Pipolo
Dal 4 febbraio al 18 febbraio 2017
Inaugurazione sabato 4 febbraio ore 17.00
Dal lunedì al sabato ore 9.00-19.00
Con il patrocinio dell’ Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli
Data e Ora
04/02/2017 / 17:00 - 20:00
Luogo
Complesso monumentale San Severo al Pendino