Padiglione della Lituania alla XXII Esposizione Internazionale della Triennale di MilanoEmilija Škarnulytė, Manifold

La Lituania è lieta di annunciare la propria partecipazione alla XXII Triennale di Milano, con la video istallazione Manifold dell’artista Emilija Škarnulytė, organizzato dal Contemporary Art Center di Vilnius. La Lituania sceglie di rappresentarsi attraverso le arti visive affidando il suo Padiglione alla video istallazione di Emilija Škarnulytė che propone una riflessione sul tema portante della XXII Triennale curata da Paola Antonelli, Broken Nature: Design Takes on Human Survival. Manifold – insieme al programma di eventi che completano il progetto – infatti invita i visitatori a riflettere sul tema del rapporto incrinato tra uomo e natura, immergendosi nei paesaggi fisici e mitici della Guerra Fredda.
L’istallazione è composta da diverse opere video. Tra queste vi è Sirenomelia in cui l’artista stessa si tuffa nelle acque artiche delle basi militari della NATO, piene di relitti del dopoguerra. In Mirror Matter presenta un viaggio nelle trame della scienza contemporanea vissuto attraverso il rendering degli studi sui neutrini Super-Kamiokande condotti in un Osservatorio Giapponese e poi tra le nanoparticelle osservate al CERN.
L’esperienza visiva generale è un percorso a metà tra una scenografia aliena e un caleidoscopio allucinogeno ed esprime appieno la ricerca di Emilija Škarnulytė che, negli ultimi anni, ha ottenuto un ampio riconoscimento internazionale grazie alla sua ipnotica estetica dell’archeologia dell’Antropocene.
Quest’anno il Paese riafferma la sua presenza a Milano e sulla scena internazionale con l’artista che si è appena aggiudicata il Future Generation Art Prize 2019 della Victor Pinchuk Foundation.
La commissione, presieduta dal curatore Pablo León de la Barra, nella motivazione dell’assegnazione del Premio ha affermato che “Il suo uso del video si espande in un’esperienza multidimensionale, sottesa a dare voce a molte delle grandi tematiche affrontate dall’umanità e spesso taciute. Senza essere esplicitamente didattica, l’opera rimane aperta e poetica, pur sollevando questioni fondamentali riguardo a chi siamo, da dove proveniamo e dove potremmo ritrovarci”.
La Lituania è alla sua terza partecipazione alla Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, la prima fu nel 1925 con una mostra di arte decorativa, la seconda nel 2016 con l’artista Julijonas Urbonas.
Emilija Skarnulytė ha studiato scultura presso l’Accademia delle Belle Arti di Brera a Milano, proseguendo poi gli studi di arte contemporanea presso la Tromsø Academy of Contemporary Art in Norvegia. Le opere dell’artista sono state presentate alla Biennale Architettura di Venezia 2016, alla SIART in Bolivia 2016, alle Biennali di San Paolo e di Riga 2018, al Festival Internazionale del Cinema di Rotterdam, al Centro Pompidou di Parigi e al Festival Internazionale del Cortometraggio di Oberhausen 2017. Nel 2009, Emilija Škarnulytė ha vinto il Premio nazionale italiano delle arti MIUR, nel 2015 il Premio Anne and Jakob Weidemann, nel 2016 il Young Artist Award e nel 2017 il Project Award al Kino der Kunst di Monaco. Nel 2019 vince il Future Generation Art Prize.
La XXII Triennale di Milano dal titolo Broken Nature: Design Takes on Human Survival, si svolge dal 1°marzo al 1° settembre 2019 ed è a cura di Paola Antonelli, Senior Curator del Dipartimento di Architettura e Design del Museum of Modern Art di New York e fondatrice e Direttrice del Dipartimento di Ricerca e Sviluppo dello stesso museo.
www. brokennature.org
@triennalemilano @broken_nature
#brokennature #triennalemilano
SCHEDA TECNICA
Padiglione della Lituania alla XXII Esposizione Internazionale della Triennale di Milano
Emilija Škarnulytė, Manifold
Dal 5 aprile al 30 maggio 2019
Inaugurazione: 5 aprile ore 18 | Talk con l’artista e Alison Sperling: 5 aprile ore 19
A seguire:performance e Dj set by Baltic Seabed (Jokūbas Čižikas and Emilija Škarnulytė) fino alle 24dal martedi alla domenica ore 10.30 / 20.30
Triennale Milano
Via Alemagna 6, Milano
www.triennale.org | +39 02 724341
Per maggiori informazioni stampa:
Ufficio comunicazione Triennale di Milano: press@triennale.org | +39 02. 72434241
Ufficio stampa CAC Vilnius: Dovilė Grigaliunaitė: dovile@cac.lt |+37067010584
Consulente stampa e PR: Federica La Paglia f.lapaglia@gmail.com |+ 39 338. 9982553
Data e Ora
05/04/2019 / 18:00 - 21:00
Luogo
La Triennale Milano