Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Eventi
  • Remember

Remember

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
Milano, Piola. Si inaugura Venerdì 13 Aprile, presso lo Studio d’Arte Bazzini 15, la collettiva di pittura e scultura “Remember”.
In questa mostra si pone l’accento sulla coesione intrinseca che esiste tra gesto artistico e ricordo.
Sono fruibili opere di piccole, medie e grandi dimensioni di artisti italiani e brasiliani.
Un suggestivo percorso espositivo allestito con lavori pittorici ad acrilico, olio, acquerello e china su carta, tela e tavola e sculture in ferro, marmo, legno e terracotta.
Espongono i seguenti artisti: Alessandra Bisi, Andrea Oliva, Andrea Polenghi, Carla Giulia Rescaldani, Davide Majorino, Eleonora Prado, Gabriella Magaldi, Josè Dilson Cavalcanti, Luciana Meazza, Lucio Forte, Marco Valla, Michele Penna, Patrizia Canola, Piero Lo Presti, Rosane Viegas, Serena Rossi, Silvana Spennati, Silvia Florido, Thia Path, Thiago Ribeira e Yajaira Pirela.
Inaugurazione con rinfresco Venerdì 13 Aprile ore 18:15.
La mostra è visitabile su appuntamento fino al giorno Giovedì 19 Aprile.
Studio d’Arte Bazzini 15, via Bazzini 15, Milano (MM2 PIOLA).
Free entry.
info@lucioforte.com
Testo Critico
 
Secondo il pensiero del Poeta Ugo Foscolo, l’arte rappresenta una possibilità di sopravvivenza oltre il nulla eterno in cui l’uomo piomba terminato il suo intervallo di vita.
Non è immortale l’anima dell’uomo, ma possono essere immortali le azioni che egli compie, i segni che lascia e che possono continuare a vivere attraverso altri uomini.
Di conseguenza, l’ opera rappresenta il ricordo di un periodo storico, più energia, più luce e materia vibrante essa convoglia, trattiene, assorbe e comprime e più si allarga la consistenza del ricordo di una circostanza ormai passata, di un periodo, di una vita che non è più in essere.
Con l’arte vive il ricordo del passato, il ricordo del passaggio.
 
Remember
Sono ricordi, tracce del nostro passato.
Ricordi, ricorda,
un passato più consistente.
 
Un segno inciso nel tempo.
Il di-segno.
 
Tracce del nostro passato,
del nostro passaggio.
 
Lucio Forte 2018
English Version:

Milan, Piola District. On Friday April 13th, at the Studio d’Arte Bazzini 15, the group exhibition of painting and sculpture “Remember” will open.
In this exhibition there is an emphasis on the intrinsic cohesion that exists between an artistic gesture and a memory.
Small, medium and large works by Italian and Brazilian artists are on display.
An evocative exhibition itinerary set up with paintings in acrylic, oil and watercolor on paper, canvas and wood and sculptures in iron and marble.
The following artists are exhibiting: Alessandra Bisi, Andrea Oliva, Andrea Polenghi, Carla Giulia Rescaldani, Davide Majorino, Eleonora Prado, Gabriella Magaldi, Josè Dilson Cavalcanti, Luciana Meazza, Lucio Forte, Marco Valla, Michele Penna, Patrizia Canola, Piero Lo Presti, Rosane Viegas, Serena Rossi, Silvana Spennati, Silvia Florido, Thia Path, Thiago Ribeira and Yajaira Pirela.
Opening with refreshments Friday, April 13th at 6:15 pm.
The exhibition can be visited by appointment until Thursday, April 19th.
Art Studio Bazzini 15, via Bazzini 15, Milan (MM2 PIOLA).
Free entry.
info@lucioforte.com

Critical text

According to the thought of the Italian poet Ugo Foscolo, art represents a possibility of survival beyond the eternal nothingness in which man swoops when he finished his life span.
The soul of man is not immortal, but the actions he carries out can be immortal, the signs he leaves can continue to live through other men.
Consequently, the artwork represents a memory and more energy, more light and vibrating matter it conveys, retains, absorbs and compresses and more rich is the memory of a past circumstance, of a period, of a life that no longer exists.
With art lives the memory of the past, the memory of the passage.

Remember

Memories, traces of our past.

Remember, remember,
a more detailed past.

A sign engraved over time.
Drawing.

Traces of our past,
of our passage.

Lucio Forte 2018



Sto caricando la mappa ....
Studio d\\\’Arte Bazzini 15
Via Bazzini 15 - Milano
Eventi
45.482105 9.224983

Data e Ora
13/04/2018 / 18:15 - 20:15

Luogo
Studio d\\\'Arte Bazzini 15



È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

Art Basel e Liste rinviate a settembre

Art Basel e Liste rinviate a settembre

Alla ricerca del nome e del suo ri-trarsi [prima parte]

Alla ricerca del nome e del suo ri-trarsi [prima parte]

Lo stadio dell’arte

Lo stadio dell’arte

AMACI: un annuncio riguardo alla parziale apertura dei musei italiani

AMACI: un annuncio riguardo alla parziale apertura dei musei italiani

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.