Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Eventi
  • Ruins and Reflexes

Ruins and Reflexes

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
ruins and reflexes

Martedì 4 dicembre 2018 alle ore 19.00, Kunstschau_Contemporary Place a Lecce, via Gioacchino Toma 72, inaugura la settima mostra dal titolo Ruins and Reflexes con le opere di Alberto Fiorin (Venezia, 1967, vive e opera ad Aviano, Pn) e Anna Dormio (classe 1994, vive e opera tra Monopoli e Lecce), a cura di Mariagrazia De Giorgi.
Gli artisti si confrontano esprimendo i termini di un’equazione impossibile: le ferite ed i riflessi, quali ipotesi di un lavoro sulla materia e sull’immateriale, compongono un binomio paradossale generando riferimenti e tensioni riconducibili al piano fisico e metafisico.
Alberto Fiorin presenta una scultura suddivisa in due elementi, uno positivo e uno negativo. L’elemento positivo è un ellissoide in gesso, costruito sulle diagonali del cubo, e rappresenta la costruzione di un’entità astratta e ideale anelando ad un modello di perfezione e equilibrio classico. La seconda scultura (realizzata in marmo nero del Belgio, calce e combustione) rappresenta l’elemento negativo in cui la forma cede spazio alla materia oscura, rovinosa, frammentata, attestandosi su un livello di riflessione contingente, laddove la quotidianità e la realtà appaiono costituite dalla mancanza, dalla negazione e dalla necessità di sostenere un instabile equilibrio.
Anna Dormio presenta invece la serie fotografica Shooting Sky (il titolo rimanda sia allo shooting fotografico che al verbo to shoot = sparare) e consiste nel vano tentativo di distruggere l’indistruttibile. L’artista compie l’azione di sparare i suoi cieli, quotidianamente fotografati, prima con l’obiettivo della macchina fotografica istantanea – restituendo così un’immagine bidimensionale – e in seguito con l’utilizzo di una pistola ad aria compressa, capace di lacerare la luce azzurra del cielo attraverso una violenza che risulta tuttavia sterile e fallimentare.
Il titolo della mostra Ruins and Reflexes fa riferimento alla complementarietà tra elementi distruttivi – ricercati da Fiorin attraverso la voragine nel marmo e dai colpi di pistola inferti da Dormio – ed elementi vitalistici, accecanti e riflettenti, come nel gesso bianchissimo della scultura e nella luce catturata dalle preziose instantanee. Un doppio che alterna piani di coscienza e di istintualità, dimensioni utopiche e nature informi.

 

Anna Dormio / Alberto Fiorin |Ruins and Reflexes 
a cura di Mariagrazia De Giorgi

Opening: 4 dicembre 2018, ore 19.00
Dal 4 dicembre al 31 dicembre 2018, su appuntamento
Kunstschau_Contemporary place
Via G. Toma 72, Lecce
Info: + 39 320 5749854 | info@kunstschau.it | www.kunstschau.it
Ufficio stampa: press@kunstschau.it



Sto caricando la mappa ....
Kunstschau_Contemporary place
via G. Toma, 72 - Lecce
Eventi
40.3546227 18.157802800000013

Data e Ora
04/12/2018 / 19:00 - 21:00

Luogo
Kunstschau_Contemporary place



È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Può essere quello di Venere

Può essere quello di Venere

Sonia Andresano “BARCODE”

Sonia Andresano “BARCODE”

<i>Nobody’s Room. Anzi parla</i>, Silvia Giambrone

<i>Nobody’s Room. Anzi parla</i>, Silvia Giambrone

Eterno85 di Mattia Barbieri

Eterno85 di Mattia Barbieri

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.