“Vanessa’s Room” di Giuditta R

Messina – Sessanta disegni e una video installazione. E’ la presentazione ufficiale, la più ufficiale che si possa immaginare, di Vanessa R. alla sua città, Messina. Poco più che trentenne, Vanessa ha vissuto – e tuttora vive – all’estero. Complice un corso di studi in Danimarca, ha infatti percorso il suo personale cammino di ricerca lontano dallo Stretto. E tuttavia, con una serie significativa di personali in tutta Europa così come nelle principali città italiane, ha scelto Messina per crearvi (nella frazione di Gesso) una residenza artistica “senza confini”, in cui la creatività possa svilupparsi tra un’arte e l’altra, e soprattutto nella incursione di un’arte nell’altra. D’altronde, segno caratteristico dei suoi quadri a matita è il dettaglio rivelatore, un lampo di colore fatto d’altra materia, quella dei sogni si direbbe, e, come una sua poesia racconta, “gioielli luminosi” e “amuleti” che “risplendono nell’oscurità”.
E se oggi Giuditta vive a Berlino, il suo ritorno alla città natale ha il nome di una farfalla, una delle poche specie di farfalle avvistate nel nord Europa prima dell’arrivo dell’inverno. “Vanessa’s Room” è infatti il titolo della personale con cui – dal 30 settembre al 23 ottobre – l’artista sarà presente al Palazzo della Cultura di Messina nell’ambito de “Le Scalinate dell’arte”, progetto pluriennale dedicato all’arte e agli artisti contemporanei, che vede il Comune di Messina come capofila e la società Team Project come partner. Finanziato nell’ambito del Po Fesr Sicilia 2007-2013.
Con Giovanni Lucentini (Team Project) responsabile del progetto e Mosé Previti curatore, l’allestimento di Francesca Cannavò e l’organizzazione logistica di Giuseppe Motta, la mostra riflette tutti gli obiettivi che caratterizzano il progetto delle “Scalinate”: far conoscere a Messina i suoi “figli” che altrove si fanno valere e che qui restano quasi sconosciuti, iniziare e accompagnare un dialogo tra l’opinione pubblica cittadina e l’arte e gli artisti contemporanei di origine messinese.
“Coscienza e conoscenza di sé” la chiama, non a caso, Giuditta. Che di “Vanessa” e delle farfalle in genere dice: “Rappresentano, con la loro esistenza breve e perfetta, il punto d’incontro tra il tempo e l’eternità”.
Per il progetto de “Le Scalinate dell’Arte” sono state già realizzate, tra l’altro, la collettiva fotografica “Visioni del Mito”, le antologiche “Bruno Samperi, apprendista artigiano” e “Messina X Messina. Il viaggio infinito di Lillo Messina”, la mostra “Inediti grafici di Felice Canonico”, l’installazione-evento “Caronte” di Santo Arizzi esposta alla Dogana della città. Alla mostra “Vanessa’s Room” di Giuditta R. farà inoltre seguito “Calligrammi” di Pina Inferrera (dal 29 ottobre al 27 novembre).
GIUDITTA R.: “VANESSA’S ROOM”
DAL 30 SETTEMBRE AL 23 OTTOBRE
Le Scalinate dell’Arte, Palazzo della Cultura Antonello da Messina, Messina
Data e Ora
30/09/2016 / 18:00 - 21:00