Zino Explosion

Zino Explotion
Immaginiamo un luogo o un contenitore all’interno del quale si materializzi concretamente la forma dei sogni e della creatività; immaginiamo che questo luogo non riesca a contenere tutta l’energia prodotta dai sogni e dalla creatività stessa.
Immaginiamo un’esplosione di colori che invade lo spazio e gli occhi, che tocca le corde del nostro infantile bisogno di evasione per accompagnarci nel gioco, quello adulto, della vita.
Immaginiamo che quel luogo sia la torre di un castello, simbolo antico di fasti che furono e custode geloso di storie, epica, attacchi e difese.
Immaginiamo che tutto questo accada a Castelnuovo Magra, nella sua Torre dei Vescovi.
E tutto questo accadrà a partire dal 24 settembre con ‘Explosion. Five steps to a dream’ , la mostra personale di Zino che si terrà nella Torre dei Vescovi di Castelnuovo Magra.
Domenica 27 e lunedì 28 agosto presso la Torre in piazza Querciola a Castelnuovo Magra (SP), Zino realizza una istallazione-performance che anticipa i contenuti della mostra!
Zino fa dell’iconografia pop una parte della sua cifra stilistica ma la attualizza in una visione contemporanea, con le contraddizioni di una società che si squaglia dei suoi valori di riferimento.
È un artista che “gioca” con i simboli dei nostri tempi per strappare un sorriso di amara profondità; il suo percorso ha una coerenza in continua crescita.
Dalla scomposizione del significato delle immagini, in un continuo rimando concettuale ai temi della verità percepita e di quella reale, alla decostruzione dei simboli iconici contemporanei attraverso i lavori con i Lego, a materializzare l’invisibilità dei pixel delle immagini ricostruite.
Un percorso che parte dalle immagini per farsi racconto, in un vortice perenne di esaltazione delle contraddizioni spingendoci a scavare nella nostra intimità, anche quella del ricordo, per scardinare le nostre verità o semplicemente per far emergere le nostre false impressioni.
Zino lavora con le immagini e per le immagini, scava nel nostro vissuto per mettercelo davanti con la leggerezza del gioco, che spiazza, sorprende e , solo apparentemente, alleggerisce.
A Castelnuovo Magra si concretizza una parte del percorso di Zino.
La Torre dei Vescovi sarà la sede di un’istallazione che prevede il graduale riempimento della torre stessa di palline colorate (quelle dei parchi giochi per bambini, per intenderci) attraverso l’esposizione di un’opera per piano e la fuoriuscita finale delle palline dal tetto della torre stessa.
La necessità di dar libero sfogo alla creatività da un lato e l’impossibilità di contenere i sogni e le speranze dall’altro, sono il tema concettuale rappresentato dall’esplosione dalla torre delle palline colorate.
Un nuovo rimando al gioco per Zino ma anche la piena consapevolezza del tempo che viviamo; chi e come può contenere le speranze, i sogni ed in generale la creatività?
Chi e come può decidere del destino altrui senza misurare la forza incontinente dell’energia creativa, del bisogno di evadere, della necessità di trovare uno sfogo, una via d’uscita, una speranza?
Le palline cadono dalla Torre come simbolo leggero e positivo di questa incontinenza; diventano icona collettiva di una pacifica rivoluzione colorata, che ci regala l’immediatezza di un sorriso e la profondità dello stupore.
La cornice della Torre dei Vescovi, nella maestosa antichità che emana, diventa parte dell’istallazione ad esaltare le contraddizioni del contemporaneo in una altalena continua tra vecchio e nuovo, antico e moderno, grigio e colore.
Un’esplosione che ci invita a sorridere di quei colori che fuoriescono, improbabili, dalla Torre dei Vescovi me che nello stesso tempo ci sorprende.
La stessa sorpresa che ci assale nel desiderio di seguire il flusso ondoso di quelle palline, per lasciarci invadere e pervadere dalla necessità di trovare il nostro percorso individuale di colori.
Un’esplosione gentile che evoca tutta l’energia necessaria per trovare la giusta realizzazione di sé.
Con il colore, nel colore.
Andrea Zanetti – Yab
Data e Ora
28/08/2016 / Tutto il giorno
Luogo
Torre dei Vescovi