Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Fiere
  • FOTOGRAFIA – Circuito 2011
  • Fiere
  • Notiziario

FOTOGRAFIA – Circuito 2011

Paolo Spadano

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

La direzione artistica di FOTOGRAFIA Festival Internazionale di Roma ha selezionato 20 progetti che costituiscono il Circuito 2011 e sono proiettati all’interno del Museo MACRO Testaccio. Si tratta di: 10B Photography — Yury Kozyrev, On Revolution Road; Buchineri — Emanuela Bongiovanni, Hotel LeDyr; Camera 21 — Karmen Corak, Aware; CO2 Contemporary Art — Marco Morici e Ignazio Mortellaro, Ossidiana; Doozo — Jeannette Montgomery Barron, My Mother’s Clothes; Editalia — Nicola Brandt, Wlotzkasbaken – Roberto Schena, SP67; Ex Elettrofonica — Ottavio Celestino, Nature Meccaniche; Franz Paludetto — Daniela Perego, Motherland; Galleria del Cortile | Archivio Sante Monachesi — group show; Galleria Gallerati — group show, Flickrland: the motherland of memories; Galleria Maria Grazia del Prete — Marek Piasecki, Does the invisible observer leave traces?; Galleria Valentina Bonomo presso Studio Corrias Lucente — Chiara Caselli, Terra Madre; Marte | Ilex Photo — Paolo Patrizi, Starlings; Palazzo Maffei Marescotti — Thomas Munns, Heimat; Metropoliz — Guendalina Salini, Dove comincia il lontano; Spazio MuGa + Merzbau — Andrea Papi, Passaggi. Autoritratti dell’invisto; Spazio Nuovo — Olivier Roller, Figure di Potere; s.t. — Useful Portraits – Olivier Thebaud, Home is not a place – Tano D’Amico, Disordini; Studio Orizzonte — Paolo Gioli, Naturae; White Cube al Pigneto — Nicole Voltan, Sistema Entropia.

In considerazione dell’elevato numero di proposte pervenute, si è deciso di supportare altri 10 progetti che sono segnalati nella comunicazione online, per celebrare la decima edizione di FOTOGRAFIA con un Festival “diffuso” in Accademie, Istituti di Cultura, gallerie e spazi espositivi in tutta la città. Si tratta di: Centro Luigi di Sarro — Jacopo Benci, Débrayages; C.S.F. Adams — Andrea Bultrini, Giorgio Coen Cagli e Paola Paleari; Forte Fanfulla — Arianna Catania, Amigdala; Galleria Fondaco — Stefano David, Metropolis – Chiara Coccorese, La scelta di Maria; Mondrian Suite — Gianluca Tullio, Il grado zero della città; Sala 1 | Milleocchiali Roma — group show, FotOttica; Spazio Make Make — Domenico Ventura, 106; Teatro Furio Camillo — Futura Tittafferrante, Pneumatico; Tricromia Art Gallery — Denise Rana, Motherland; 42MM — group show, FOTOx1000.

Tags: Italia Roma

Continue Reading

Previous: FOTOGRAFIA – Esposizioni a MACRO Testaccio
Next: Steve Jobs 1955-2011

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

The Beginning The End / L’inizio La Fine

The Beginning The End / L’inizio La Fine

JR inaugura Galleria Continua Paris

JR inaugura Galleria Continua Paris

Osart Gallery, Libertà sulla parola

Osart Gallery, Libertà sulla parola

La “favola nera da camera” di Eva Hide

La “favola nera da camera” di Eva Hide

Saper di non sapere. Sulle ultime Incursioni di Salvatore Settis

Saper di non sapere. Sulle ultime Incursioni di Salvatore Settis

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.