Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • FOTOGRAFIA – Festival Internazionale di Roma
  • Inaugurazioni
  • Vernissage

FOTOGRAFIA – Festival Internazionale di Roma

Giuliana Benassi

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Al MACRO di Roma -presso la Sala Enel- è in arrivo Vacatio, una mostra dedicata alla fotografia che raccoglie le opere-testimonianze di artisti internazionali quali Aline Diépois (1973, Svizzera) & Thomas Gizolme (1967, Francia), Elger Esser (1967, Stuttgart, Germania), Patrick Faigenbaum (1954, Parigi), Gaston Zvi Ickowicz (1974, Buenos Aires), Guy Tillim (1962, Johannesburg) e Jeff Wall (1946, Vancouver), curata da Marco Delogu.

Indagando il tema dell’assenza, della vacatio, le opere in mostra tracciano il paradosso dell’essenza della fotografia tesa tra testimonianza diretta e lavoro interiore. Nell’ambito della XII edizione di Fotografia-Festival Internazionale di Roma, la mostra è anche un’occasione per riflettere ancora una volta sul ruolo della fotografia come mezzo in vivace contatto con lo sviluppo tecnologico e i mutamenti sociali.

Sempre al MACRO ci saranno le mostre: A New Map of Italy, Guido Guidi a cura di Inge Hennemann; Wounded Cities, Leo Rubinfien, a cura di Joshua Chuang; Foresta Bianca, a cura di Francesco Zanot, con la collaborazione di Gerry Badger, Sandra S. Phillips e Sujong Song; A Number of Angles, Fleur van Dodewaard, a cura di Claudia Caprotti e Alessandro Dandini de Sylva; Trolleyology in Rome, Adam Broomberg & Oliver Chanarin, a cura di Hannah Watson; Another Country, Paolo Pellegrin, a cura di Marco Delogu; Premio Graziadei Studio Legale per FOTOGRAFIA, Luca Nostri, Luca Spano; Premio IILA-FOTOGRAFIA 2013, Josè Arispe, a cura di Sylvia Irrazábal, Segretario Culturale IILA-Istituto Latino Americano; From the Background to the Foreground, Sergio Zavattieri, a cura di S.A.C.S, Riso, Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia, Comitato Scientifico: Laura Barreca, Daniela Bigi, Lorenzo Bruni, Valentina Bruschi, Giovanni Iovane, Helga Marsala e Cristiana Perrella;Ritratto di quartiere. dallo stabilimento della Birra Peroni al MACRO, a cura di Carolina Pozzi e Saverio Verini in collaborazione con Archivio Storico Birra Peroni; Commissione Roma 2013 Quinto Quarto, Tim Davis, a cura di Marco Delogu; Call for entry 2013.

MACRO, Roma.

 

Dal 5 ottobre all’8 dicembre 2013.

2013_FOTOGRAFIA_iila2012_AlejandroCartagena_01

Tags: MACRO Roma XII edizione di Fotografia-Festival Internazionale di Roma

Continue Reading

Previous: David Maljković Sources in the Air
Next: Connection Open Art House

Potrebbe interessarti anche

MACRO ASILO_Opening_Photo Paolo Landriscina MACRO ASILO – Opening
  • Inaugurazioni
  • Musei
  • Notiziario

MACRO ASILO – Opening

Maila Buglioni
Collezione Cerasi La Collezione Cerasi a Palazzo Merulana
  • Inaugurazioni
  • Notiziario

La Collezione Cerasi a Palazzo Merulana

Cristina Rosati
Sylvie Romieu. Immersion Sylvie Romieu. Immersion
  • Inaugurazioni
  • Recensioni

Sylvie Romieu. Immersion

Valeria Ceregini
KUBO, photo Giulio Spagone Nasce KUBO. Moda, arti visive e psicologia in un unico spazio multidisciplinare
  • Anticipazioni
  • Inaugurazioni
  • Luoghi dell'arte
  • Notiziario

Nasce KUBO. Moda, arti visive e psicologia in un unico spazio multidisciplinare

Amalia Di Lanno
BoCs Art Museum Il BoCs Art Museum di Cosenza è una realtà
  • Anticipazioni
  • Bocs Art Cosenza
  • Inaugurazioni
  • Musei
  • Notiziario

Il BoCs Art Museum di Cosenza è una realtà

Jasmine Pignatelli
SpaziIgroscopici_GalleriaBianconi_PhTizianoDoria_6 La carta: spazio, forma, opera
  • Anticipazioni
  • Collettiva
  • Gallerie
  • Inaugurazioni
  • Notiziario

La carta: spazio, forma, opera

Jasmine Pignatelli

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Stasi Frenetica - Palazzo Madama @artissimafair @ Stasi Frenetica - Palazzo Madama 
@artissimafair @palazzomadama #stasifrenetica #artissima2020 #palazzomadama #torino #segnocè
#segnoextra @francesca.demarinis76 Una rondine non #segnoextra @francesca.demarinis76 Una rondine non fa primavera, due si. #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

MUFOCO: ‘RITRATTO PAESAGGIO ASTRATTO’

MUFOCO: ‘RITRATTO PAESAGGIO ASTRATTO’

62mo Premio Termoli

62mo Premio Termoli

Cristina Acidini e l’eredità dell’Accademia delle Arti e del Disegno

Cristina Acidini e l’eredità dell’Accademia delle Arti e del Disegno

Lionel FAVRE, “Chao Ad Ordo”

Lionel FAVRE, “Chao Ad Ordo”

Seppellire e seminare – L’attitudine sciamanica di Si On

Seppellire e seminare – L’attitudine sciamanica di Si On

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.