Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Eventi
  • I’M ART
  • Eventi
  • Programmi televisivi

I’M ART

Redazione

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

IMART Logotitolo OK-thumbnailmiart, Sky Arte HD e Woolcan presentano I’M ART, un programma televisivo in quattordici puntate ideato e prodotto in occasione di miart 2015, la ventesima edizione della fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano.
Per la prima volta il canale tematico della piattaforma Sky collabora dal punto di vista editoriale con una fiera alla realizzazione di un nuovo format televisivo, che verràtrasmesso dall’emittente tutti i giorni, per due settimane, fino al 12 aprile.
I’M ART traccia in pillole alcune linee della storia della video arte italiana, dai primi esperimenti degli anni Sessanta alle ricerche più avanzate delle ultimissime generazioni di artisti, indagando il rapporto tra arte visiva e cinema e come questo rapporto sia cambiato nel corso dei decenni con il mutare delle condizioni sociali e delle trasformazionitecnologiche che hanno portato dall’analogico al digitale, dalla pellicola a internet.
Ogni puntata è presentata da un attore che introduce un artista e un suo lavoro video. Prediligendo uno sviluppo anti-cronologico, il programma procede con continui rimandi tra presente e passato.
Le opere video sono state selezionate da Vincenzo de Bellis, Direttore Artistico di miart, mentre Alessandro Roja ha sviluppato il progetto unendo il mondo del cinema a quello dell’arte.
La regia è stata affidata a Francesco Lagi e la produzione a Claudia Ranieri e Alice Sozzi per Woolcan, con il sostegno di Piazza Sempione e Roscioli.
I’M ART è stato realizzato grazie anche alla collaborazione di Careof e il suo Archivio video, con la direzione artistica di Martina Angelotti.
Il titolo, I’M ART, anagramma di miart, parte da un precedente progetto – intitolato I AM e realizzato da Woolcan, in cui dodici attori hanno appreso i segreti delle botteghe artigianali – e viene declinato ora con un nuovo sviluppo legato all’arte.
Ogni puntata della serie, trasmessa da Sky Arte HD (canale 120 e 400 di Sky) dal 2 al 12 aprile, verrà introdotta da un attore diverso, che interpreta presupposti e sviluppi del soggetto prima di lasciare spazio alla visione dell’opera.
Pensato per un pubblico trasversale, tanto di neofiti quanto di addetti ai lavori, I’M ART è un innovativo strumento di approfondimento e divulgazione, in linea con il linguaggio di Sky Arte HD e con il lavoro di valorizzazione del moderno e contemporaneo italiano impostato da miart in quest’ultimo triennio.
La serie sarà inoltre visibile all’interno dei padiglioni di miart, dal 10 al 12 aprile, giorni di aperture al pubblico della fiera, nell’area dedicata al canale. (dal cs)

Gli attori:
Melissa Bartolini, Carolina Crescentini, Riccardo De Filippis, Massimo De Santis,  Domenico Diele, Stefano Fresi, Vinicio Marchioni, Francesco Montanari, Regina Orioli, Claudia Pandolfi, Alessandro Roja, Claudio Santamaria, Simona Tabasco, Fabio Troiano.

Gli artisti: 
Yuri Ancarani, Gianfranco Baruchello, Rä Di Martino, Patrizio Di Massimo, Paolo Gioli,Invernomuto, Ugo La Pietra, Ugo Nespolo, Adrian Paci, Diego Perrone, AlessandroPessoli, Pietro Roccasalva, Franco Vaccari, Francesco Vezzoli.

PALINSESTO

Giovedì 2 Aprile
Alessandro Roja e Franco Vaccari
Simona Tabasco e Ugo Nespolo

Venerdì 3 Aprile
Claudio Santamaria e Pietro Roccasalva
Stefano Fresi e Ugo La Pietra

Sabato 4 Aprile
Claudia Pandolfi e Invernomuto
Regina Orioli e Gianfranco Baruchello

Domenica 5 Aprile
Domenico Diele e Alessandro Pessoli

Lunedì 6 Aprile
Fabio Traiano e Yuri Ancarani

Martedì 7 Aprile
Melissa Bartolini e Rä di Martino

Mercoledì 8 Aprile
Riccardo de Filippis e Adrian Paci

Giovedi 9 Aprile
Vinicio Marchioni e Francesco Vezzoli

Venerdì 10 Aprile
Massimo De Santis e Patrizio Di Massimo

Sabato 11 Aprile
Francesco Montanari  e Diego Perrone

Domenica 12 Aprile
Carolina Crescentini e Paolo Gioli

Tags: Adrian Paci AlessandroPessoli Diego Perrone Francesco Vezzoli Franco Vaccari. Gianfranco Baruchello Invernomuto Paolo Gioli Patrizio Di Massimo Pietro Roccasalva Rä Di Martino Skyarte Ugo La Pietra Ugo Nespolo Yuri Ancarani

Continue Reading

Previous: Trialogo alla Not’Art Galleria di Siracusa
Next: P.I.G.S.

Potrebbe interessarti anche

IMG_1342 Samara e l’amara invasione della cultura di massa
  • Eventi
  • Notiziario

Samara e l’amara invasione della cultura di massa

Dario Orphée La Mendola
RAW 2019 dal 21 al 26 ottobre A ottobre a Roma torna RAW
  • Anticipazioni
  • Brevissime
  • Eventi

A ottobre a Roma torna RAW

Redazione
Il-giardino-dei-sonagli Arte come impatto sociale, il Giardino dei Sonagli e il Terzo Paradiso
  • Eventi
  • Notiziario

Arte come impatto sociale, il Giardino dei Sonagli e il Terzo Paradiso

Francesco Saverio Teruzzi
mmedri@gmail.com
339.3206714 Arte e Motori – Bevignani e Augusta 1966
  • Artisti
  • Brevissime
  • Eventi

Arte e Motori – Bevignani e Augusta 1966

Redazione
Cazzotto Cazzotto #3: invasioni d’arte nell’acropoli perugina
  • Collettiva
  • Eventi
  • Recensioni

Cazzotto #3: invasioni d’arte nell’acropoli perugina

Redazione
vista uno Inizio d’anno intenso al Macro Asilo
  • Eventi
  • Recensioni

Inizio d’anno intenso al Macro Asilo

Massimo Mazzone

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Le #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Levante" di Nicola Maria Martino a cura di @antolve alla Fondazione Filippo e Bianca Menna
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

JR inaugura Galleria Continua Paris

JR inaugura Galleria Continua Paris

Osar Gallery, Libertà sulla parola

Osar Gallery, Libertà sulla parola

La “favola nera da camera” di Eva Hide

La “favola nera da camera” di Eva Hide

Saper di non sapere. Sulle ultime Incursioni di Salvatore Settis

Saper di non sapere. Sulle ultime Incursioni di Salvatore Settis

Riaprono i musei: i programmi del Centro Pecci e del MART

Riaprono i musei: i programmi del Centro Pecci e del MART

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.