Vabbè, dai, non può essere vero. No, no. Non può essere vero. Ma a chi verrebbe in mente di vestirsi da Samara di The Ring,... Continua …
Eventi
RAW, manifestazione a cadenza annuale nata con l’obiettivo di costruire una rete tra le strutture espositive, gli artisti, i critici e i curatori d’arte e... Continua …
Metti una sera a cena, in uno di quei luoghi stupendi di cui è ricca la Calabria, sei Ambasciatrici del Progetto Artistico Rebirth/Terzo Paradiso di... Continua …
Vi siete persi Dalla Potenza all’Essenza – From A to Be ? L’evento Site-Specific organizzato lo scorso maggio da Augusta 1966 – presso i suoi spazi... Continua …
di Andrea Baffoni Prende il nome dallo storico cioccolatino della Perugina: il Cazzotto, l’originario Bacio, suggerendo un colpo fulmineo, un’azione di pacifica guerriglia culturale per... Continua …
Il 2019 è iniziato con una serie di appuntamenti progettati dal collettivo Escuela Moderna/Ateneo Libertario, ospitati nella programmazione del Macro Asilo, diretto da Giorgio de... Continua …
La quinta edizione del Forum dell’arte contemporanea italiana, svoltasi sabato 10 novembre 2018 al MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, si è conclusa con... Continua …
Not Modular è un’audio installazione, originariamente concepita per la galleria FourteenArtTellaro, che è stata presentata in questi giorni al MAAM (Museo dell’Altro e dell’Altrove di... Continua …
L’installazione site-specific “L’ultimo cavaliere Jedi” (2018) di Alfonso Siracusa Orlando, svolta presso il MeTe di Siculiana (Ag), è articolata attraverso un percorso narrativo che coinvolge... Continua …
La realtà dell’arte scompare ogni giorno di più. Da concetto universalmente indefinibile, ma sentimentalmente presente nella mente dell’uomo almeno dalla prima alba del pleistocene (cfr.... Continua …
BOOKCITY MILANO 2018 ha aperto ufficialmente i battenti ieri 15 novembre e proseguirà fino al prossimo lunedì 18 novembre. L’atteso appuntamento, giunto alla sua settima... Continua …
Nell’ambito del #FLA18– FESTIVAL DI LIBRI E ALTRE COSE DI PESCARA, Sabato 10 novembre alle ore 17.00 presso il Museo delle Genti D’Abruzzo la Rivista Segno per... Continua …
La contemporaneità si manifesta nel suo duplice aspetto con l’apertura della stagione espositiva alla Manifattura delle Arti di Bologna: a dimostrarlo sono le inaugurazioni di... Continua …
Elevare l’indecisione fino a conferirle dignità politica. Porla in equilibrio con il potere. (G. Clément, Manifesto del terzo paesaggio, Quodlibet, pag. 61) La mia... Continua …
È ufficiale: il progetto sperimentale Macro Asilo, ideato e guidato da Giorgio de Finis, dopo tutte le polemiche dell’ultimo anno, finalmente apre i battenti il... Continua …
Poche ore ancora e la prima edizione del Summeat Abruzzo – Festival del Cibo e dei Piaceri, che dallo scorso 21 aprile ha invaso gli... Continua …
Per quattro giorni a Bologna spettacoli e happenings si sono avvicendati in occasione del Live Arts Week, festival delle arti performative giunto quest’anno alla settima... Continua …
La cultura metropolitana contemporanea torna ad essere protagonista nella capitale con OUTDOOR Festival 2018, rassegna promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale in... Continua …
Il 2 febbraio la nuova incursione di R A I D, format ideato, prodotto e realizzato da FatStudio, affronta un tema fondante il progetto: l’autorialità.... Continua …
Lo scorso fine settimana di Museomix si è concluso con un successo in tutte e 3 le sedi nazionali: Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara,... Continua …