Le OGR di Torino ospitano la personale Tainted Lovers di Sara Enrico, fino al 10 dicembre 2023... Continua …
Recensioni
45 artisti alla Galleria Nazionale raccontano l’opera di Rocco Scotellaro a cent’anni dalla nascita... Continua …
Sarah Zapata, artista americana di origine peruviana, espone per la prima volta in Italia il proprio lavoro presso la sede milanese della Galleria Poggiali.... Continua …
La Galleria Lia Rumma di Napoli ha inaugurato, domenica 29 ottobre 2023, la terza mostra personale dell’artista Gilberto Zorio dal titolo: Le memorie scavalcano il presente e attivano il futuro...... Continua …
Luck upside down / Quando la fortuna è capovolta è un progetto di ricerca a cura di Marta Montoni con opere di Jack O'Flynn, Rada Koželj e Megan Whitmarsh tra astrologia e psicologia, corredato da laboratori e momenti d'incontro.... Continua …
Dal 12 ottobre 2023 al 18 febbraio 2024 Pirelli HangarBicocca presenta la mostra di James Lee Byars, una delle figure più enigmatiche e mitiche dell’arte contemporanea del XX secolo. L’esposizione, la prima retrospettiva in Italia dedicata all’artista americano dopo la sua scomparsa nel 1997, è un percorso attraverso il suo stratificato lavoro che si è sviluppato come un’esplorazione continua dei significati più profondi dell’esistente, ai confini tra misticismo, spiritualità e corporalità.
Riportiamo la recensione di Lucia Spadano apparsa sul numero 84/85 (aprile/maggio 1989) scritto in occasione della personale a Rivoli e alla Galleria Cleto Polcina di Roma... Continua …
La galleria romana Monitor di Paola Capata si fa in tre: dopo lo spazio a Lisbona, lo scorso sabato, è stato inaugurato il Palazzo Maccafani... Continua …
Entrandovi, un’atmosfera di enigmatica armonia sembra pervadere gli ambienti del Centro Italiano d’Arte Contemporanea di Foligno; sono le opere di Omar Galliani che si svelano... Continua …
Con l’avvento di Internet e dei social media ci siamo abituati ad una realtà che ha perso la propria concretezza e la propria fisicità: il... Continua …
L’architettura medievale di Palazzo Andrea Doria – splendore architettonico di fine Quattrocento, in cui ha sede la SHAREVOLUTION contemporary art diretta da CHIARA PINARDI –... Continua …
In attesa di Frieze Art Fair, l’annuale appuntamento fieristico internazionale di arte contemporanea nel Regno Unito, ci siamo immersi nei meravigliosi giardini di Regent’s park... Continua …
L’aria di Casa Jorn fa bene alla mente. Si può vistare questo luogo sulla collina dei Bruciati, che fa parte del circuito del MUDA Museo Diffuso Albisola... Continua …
Istituita con la missione di migliorare e rivitalizzare la comunità del Kosovo, Autostrada Biennale, arrivata alla sua seconda edizione, è l’evento culturale che ha caratterizzato... Continua …
Con un armonioso senso di circolarità che non tradisce la sua natura più profonda di continuità e perfezione, riapre Studio G7 che ripropone Chiaroscuro, mostra... Continua …
Venerdì 6 settembre si è svolto il progetto AMORE & RIVOLUZIONE che ha nuovamente reso vivibile il lungo tratto di strada chiuso di Via del... Continua …
Ancora qualche giorno per fare una passeggiata sulla via principale di Jesolo Lido alla scoperta di alcune grandi sculture del Novecento italiano. Tutte posizionate all’aperto,... Continua …
Si conclude a Matera Visione Unica: Cultures of Environmental Manipulation, la complessa mostra curata da Studio Formafantasma per il secondo appuntamento di I-DEA, il progetto... Continua …
A settembre ritorna l’appuntamento con Sound Corner , arrivato al 50esimo rendez-vous, proposto dall’Auditorium Parco della Musica e a cura di Anna Cestelli Guidi, con... Continua …
A volte anche nei borghi d’Italia, d’estate, avvengono cose interessanti, animate da spirito critico e sensibilità sociale. Infatti a Castel Gandolfo, martedì 20 agosto, nella... Continua …
Nelle teorie dell’apprendimento ha molta importanza il concetto del rinforzo positivo, utilizzato come strumento per migliorare e consolidare azioni desiderate. Questo crea un clima favorevole... Continua …