La galleria romana Monitor di Paola Capata si fa in tre: dopo lo spazio a Lisbona, lo scorso sabato, è stato inaugurato il Palazzo Maccafani... Continua …
Recensioni
Entrandovi, un’atmosfera di enigmatica armonia sembra pervadere gli ambienti del Centro Italiano d’Arte Contemporanea di Foligno; sono le opere di Omar Galliani che si svelano... Continua …
Con l’avvento di Internet e dei social media ci siamo abituati ad una realtà che ha perso la propria concretezza e la propria fisicità: il... Continua …
L’architettura medievale di Palazzo Andrea Doria – splendore architettonico di fine Quattrocento, in cui ha sede la SHAREVOLUTION contemporary art diretta da CHIARA PINARDI –... Continua …
In attesa di Frieze Art Fair, l’annuale appuntamento fieristico internazionale di arte contemporanea nel Regno Unito, ci siamo immersi nei meravigliosi giardini di Regent’s park... Continua …
L’aria di Casa Jorn fa bene alla mente. Si può vistare questo luogo sulla collina dei Bruciati, che fa parte del circuito del MUDA Museo Diffuso Albisola... Continua …
Istituita con la missione di migliorare e rivitalizzare la comunità del Kosovo, Autostrada Biennale, arrivata alla sua seconda edizione, è l’evento culturale che ha caratterizzato... Continua …
Con un armonioso senso di circolarità che non tradisce la sua natura più profonda di continuità e perfezione, riapre Studio G7 che ripropone Chiaroscuro, mostra... Continua …
Venerdì 6 settembre si è svolto il progetto AMORE & RIVOLUZIONE che ha nuovamente reso vivibile il lungo tratto di strada chiuso di Via del... Continua …
Ancora qualche giorno per fare una passeggiata sulla via principale di Jesolo Lido alla scoperta di alcune grandi sculture del Novecento italiano. Tutte posizionate all’aperto,... Continua …
Si conclude a Matera Visione Unica: Cultures of Environmental Manipulation, la complessa mostra curata da Studio Formafantasma per il secondo appuntamento di I-DEA, il progetto... Continua …
A settembre ritorna l’appuntamento con Sound Corner , arrivato al 50esimo rendez-vous, proposto dall’Auditorium Parco della Musica e a cura di Anna Cestelli Guidi, con... Continua …
A volte anche nei borghi d’Italia, d’estate, avvengono cose interessanti, animate da spirito critico e sensibilità sociale. Infatti a Castel Gandolfo, martedì 20 agosto, nella... Continua …
Nelle teorie dell’apprendimento ha molta importanza il concetto del rinforzo positivo, utilizzato come strumento per migliorare e consolidare azioni desiderate. Questo crea un clima favorevole... Continua …
Dal 22 luglio al 4 agosto 2019, il collettivo FAC – Giuseppe Amedeo Arnesano, Alice Caracciolo e Caterina Quarta – ha curato la mostra personale... Continua …
Al SALT Beyoğlu, spazio tra i più interessanti e esclusivi del panorama artistico offerto da Istanbul ai suoi abitanti e ai milioni di turisti che... Continua …
Nel contesto degli Eventi Collaterali della 58. Biennale di Venezia, la mostra “Pino Pascali – Dall’Immagine alla Forma”, a cinquant’anni dalla scomparsa dell’artista presenta un’inedita rilettura del... Continua …
Nato il 15 aprile 1904 a Khorkom in Armenia, Arshile Gorky si rifugia negli Stati Uniti insieme alla sorella a 15 anni, per sfuggire al... Continua …
Tra i progetti che la Zilberman Gallery ha proposto in chiusura stagione, accanto alla personale di Burçak Bingöl (Görele, 1976) organizzata nella sede di Berlino per puntare... Continua …
La seconda edizione di Imago Murgantia (Murgantia ossia l’antico toponimo di Morcone, splendido borgo medievale in provincia di Benevento) torna metaforicamente come una dirompente “onda... Continua …