Dal 22 luglio al 4 agosto 2019, il collettivo FAC – Giuseppe Amedeo Arnesano, Alice Caracciolo e Caterina Quarta – ha curato la mostra personale... Continua …
Recensioni
Al SALT Beyoğlu, spazio tra i più interessanti e esclusivi del panorama artistico offerto da Istanbul ai suoi abitanti e ai milioni di turisti che... Continua …
Nel contesto degli Eventi Collaterali della 58. Biennale di Venezia, la mostra “Pino Pascali – Dall’Immagine alla Forma”, a cinquant’anni dalla scomparsa dell’artista presenta un’inedita rilettura del... Continua …
Nato il 15 aprile 1904 a Khorkom in Armenia, Arshile Gorky si rifugia negli Stati Uniti insieme alla sorella a 15 anni, per sfuggire al... Continua …
Tra i progetti che la Zilberman Gallery ha proposto in chiusura stagione, accanto alla personale di Burçak Bingöl (Görele, 1976) organizzata nella sede di Berlino per puntare... Continua …
La seconda edizione di Imago Murgantia (Murgantia ossia l’antico toponimo di Morcone, splendido borgo medievale in provincia di Benevento) torna metaforicamente come una dirompente “onda... Continua …
La seconda personale di Maria Adele Del Vecchio, allestita presso la Galleria Tiziana Di Caro e visitabile fino al 13 settembre 2019 s’intitola Personne. È una mostra site specific... Continua …
Da qualche tempo a questa parte, a dire il vero con maggior determinazione da quando Trione e Montanari hanno pubblicato il loro opuscolo Contro le... Continua …
Non poteva essere una mostra altri che sul “tempo” quella che si sta svolgendo nell’imponente complesso archeologico del Palatino a Roma, Kronos e Kairos –... Continua …
E se non fosse l’artista a dettare con coscienza e raziocinio lo svilupparsi e il formarsi dell’opera d’arte? Dipingere, scolpire, disegnare…sono gesti, gesti automatici –... Continua …
Chi è Franco Summa e cosa rappresenti la sua opera nel mondo dell’arte sono fatti assodati da tempo, rappresentante di un movimento dedito al dialogo con... Continua …
Loose Joints è il titolo della mostra di Hella Gerlach, allestita presso la Galleria Acappella di Napoli. Con questo appuntamento giungono a tre le esposizioni... Continua …
Un‘inquietante scenario si apre difronte ad i miei occhi mentre osservo un vecchio chiostro francescano, ora divenuto sede di uffici comunali, in cui è stata... Continua …
L’iperrealismo critico di Dario Agrimi in una mostra che presenta i suoi ultimi lavori “Mozzafiato”, alla Galleria Cattedrale di Lucilla Tauro a Conversano (BA). Le... Continua …
Negli spazi della Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, la GABA.MC, ha inaugurato lo scorso 21 giugno la mostra collettiva “Men, only men, simply men”, operazione... Continua …
Giovanni Gaggia con Ch’arsi di Foco, personale a cura di Milena Becci, al TOMAV centro d’arte contemporanea di Moresco (FM), entra in uno spazio particolare, di grande... Continua …
Il PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano propone fino al 1 settembre 2019 “O AMOR SE FAZ REVOLUCIONARIO”, prima mostra italiana in un’istituzione pubblica... Continua …
L’irriducibile fame umana di decodificare intrecci ed enigmi ribolle soprattutto da una condizione esistenziale del dover trovare un significato ad ogni manifestazione esperienziale; sul ramo... Continua …
Sottili e bianchissime sculture in ceramica discendono, tramite sottili fili, dal soffitto dell’esiguo vano che costituisce l’autonoma ed insolita realtà di FourteenArTellaro. Ad abitare tale... Continua …
La natura con la propria estetica rappresenta una sorta di forma d’arte spontanea che, sin dagli esordi negli anni Settanta, è fonte d’ispirazione e punto... Continua …