Ancora qualche giorno per fare una passeggiata sulla via principale di Jesolo Lido alla scoperta di alcune grandi sculture del Novecento italiano. Tutte posizionate all’aperto,... Continua …
Collettiva
È nel complesso delle memorie, delle testimonianze, di quei saperi artigianali trasmessi pazientemente da una generazione all’altra che la proposta dedicata alle arti visive della Fondazione... Continua …
Do ut do- La morale dei singoli, progetto artistico virtuoso promosso dall’Associazione Amici della Fondazione Hospice MTChiantore Seràgnoli con la finalità di sostenere attraverso raccolte... Continua …
A volte può capitare che differenti modalità espressive, percorsi formativi e criteri artistici siano volutamente messi a confronto per esaltarne divergenze arrivando poi, in seconda... Continua …
Oggi giovedì 4 luglio fino alle ore 19,00 all’Accademia di Belle Arti di Firenze – Via Ricasoli, 66 (accesso gratuito) sono protagonista i più interessanti artisti australiani... Continua …
Nella gerarchia delle istituzioni artistiche i musei troneggiano per ampiezza degli edifici che talvolta appaiono come dei labirinti temporali, trascinando gli spettatori in un viaggio... Continua …
Riprendendo le fila del discorso iniziato con la mostra parigina La Voix Libérée – Poésie sonore al Palais de Tokyo, incentrata sui protagonisti della poesia... Continua …
di Andrea Baffoni Prende il nome dallo storico cioccolatino della Perugina: il Cazzotto, l’originario Bacio, suggerendo un colpo fulmineo, un’azione di pacifica guerriglia culturale per... Continua …
Dal 23 marzo 2019 Crazy March Gallery ospita una nuova collettiva dal titolo Nel sogno di Pan – Omaggio ad Arnold Bocklin. La mostra curata da... Continua …
Si è appena chiusa INCERTA et.cetera. Presentata dal Collettivo Curatoriale dell’VIII edizione del Master of Art della Luiss Business School, dal 6 al 19 dicembre 2018 presso gli... Continua …
Si è inaugurata l’8 Novembre e resterà aperta fino al 9 Dicembre IN/ACTION. Contro lo scacciatempo, la noia, una mostra interessantissima negli spazi strepitosi del... Continua …
La Vita Materiale. Otto stanze, otto storie, un progetto di Marina Dacci
L’esposizione inaugura una nuova stagione del contemporaneo della Fondazione Palazzo Magnani e presenta la ricerca di otto artiste italiane - Chiara Camoni, Alice Cattaneo, Elena El Asmar, Serena Fineschi, Ludovica Gioscia, Loredana Longo, Claudia Losi, Sabrina Mezzaqui – accumunate dall’impiego e rigenerazione di materiali spesso umili e tradizionalmente associati all’ artigianato che trova un originale spazio nel loro lavoro artistico.
La mostra offre interessanti connessioni con l’antologica che Palazzo Magnani di Reggio Emilia dedica, in contemporanea, a Jean Dubuffet.... Continua …
La contemporaneità si manifesta nel suo duplice aspetto con l’apertura della stagione espositiva alla Manifattura delle Arti di Bologna: a dimostrarlo sono le inaugurazioni di... Continua …
Che cos’è Thinga Things? la risposta più semplice e scontata ci porta a dire che si tratta di una mostra, quella più articolata e indubbia... Continua …
Molteplicità. Questo è sicuramente l’elemento che caratterizza la mostra “Art Monsters – Articolo 3” che a Perugia, presso il Museo Civico Palazzo della Penna, rimarrà... Continua …
Per il quarto anno consecutivo l’Associazione Culturale Arteam presenta la mostra dei finalisti del concorso Arteam Cup, ospitata quest’anno dalla Fondazione Dino Zoli di Forlì,... Continua …
Inaugurata lo scorso ottobre 2017, la neonata galleria Centometriquadri Arte Contemporanea di Sergio Gioielli e Maria Gagliardi, sita in Santa Maria Capua Vetere, ha esordito mostrandosi... Continua …
Qual è il ruolo dell’artista, la sua consapevolezza, il suo campo di azione in questo tempo instabile e confuso? Siamo tutti fragili e quando ci... Continua …
Ultimo capitolo di una trilogia di mostre, proposte dalla Galleria Eduardo Secci, quello più atteso perchè la serialità crea aspettativa e incute risposte: Tensioni Strutturali... Continua …
Moto Ondoso Stabile allestita presso Z2O Sara Zanin Gallery di Roma è una mostra da “attraversare” facendosi condurre da un movimento fluttuante, oscillante, instabile o... Continua …