Non solo esposizioni dedicate all’arte sacra o rinascimentale nel prossimo autunno alle Gallerie degli Uffizi. Infatti, i prossimi mesi delle storiche sedi del capoluogo toscano... Continua …
Musei
Arte, architettura, cinema di animazione, musica, fumetto: si preannuncia più ricco e vario che mai il programma delle mostre d’autunno del MAXXI, all’insegna del dialogo... Continua …
Venerdì 20 settembre 2019 alle ore 17, in occasione dei festeggiamenti per la Culture Night 2019, il Museo della Letteratura Irlandese (MoLI) aprirà le porte... Continua …
Domenica 16 dicembre 2018 ha riaperto al pubblico – dopo alcuni lavori di restauro – il Museo di Villa Bernasconi, l’originale realtà museale ospitata nell’omonima splendida... Continua …
La ceramica è un medium malleabile e permeabile ai concetti, questo hanno sperimentato, dimostrandolo con risultati sorprendenti, gli artisti Bertozzi & Casoni. Partendo dal desiderio... Continua …
Un’inaspettata folla di gente in fila, in attesa di accedere all’opening più chiacchierato dell’estate. Dopo tante parole, colme di giudizi sia negativi sia positivi, è... Continua …
È ufficiale: il progetto sperimentale Macro Asilo, ideato e guidato da Giorgio de Finis, dopo tutte le polemiche dell’ultimo anno, finalmente apre i battenti il... Continua …
Il fenomeno del collezionismo ha un sapore che sa di antico, toccando sfere esistenziali non totalmente spiegabili riconducendolo alle sole, chiare, e opposte componenti Commerciali... Continua …
La collezione permanente del MUSMA, il Museo della Scultura Contemporanea di Matera, si è arricchita di una nuova, significativa, installazione nell’ipogeo di Palazzo Pomarici. Si... Continua …
Il 15 Dicembre è una tappa importante per Cosenza e per tutta l’arte. Inaugura il BoCs Art Museum, uno spazio creativo e dinamico ricavato in... Continua …
È finita, o forse non è mai esistita, l’epoca in cui i musei erano luoghi statici, imbalsamati, da vedere e non da vivere. L’obiettivo di... Continua …
Il Louvre Abu Dhabi aprirà i battenti l’11 novembre 2017. Il primo museo universale del mondo arabo ad esplorare vicende umane di culture e civiltà... Continua …
Chi lavora con le sue mani è un lavoratore. Chi lavora con le sue mani e con la sua testa è un artigiano. Chi lavora... Continua …
Costa 15 Euro e, per un anno, dal 7 dicembre 2016 al 31 dicembre 2017, permette di visitare le mostre di due grandi istituzioni culturali.... Continua …
Porte aperte al Museo Ettore Fico di Torino che ospita al pianoterra 3 mostre dedicate alla fotografia contemporanea, tutti scatti provenienti dalla Collezione Guido Bertero.... Continua …
Tutto cambia. Non importa come, purché cambi, recita il mantra romano di questi giorni di sconquassi elettorali. E anche la Gnam cambia e lo fa... Continua …