A pochi mesi dall’insediamento del Consiglio di Amministrazione e dalla nomina dei componenti del Comitato Scientifico, il Presidente Vittorio Sgarbi ha rivelato i nuovi indirizzi... Continua …
Grandi mostre
Si è appena aperta a Venezia la mostra Peggy Guggenheim. L’ultima Dogaressa a cura di Karole P. B. Vail, Direttrice della Collezione Peggy Guggenheim, con Gražina Subelytė,... Continua …
Dopo il record di presenze registrato alle Terme di Caracalla il giorno di Ferragosto (5.000 ingressi), da venerdì prossimo, 23 agosto, prendono il via le... Continua …
Non solo esposizioni dedicate all’arte sacra o rinascimentale nel prossimo autunno alle Gallerie degli Uffizi. Infatti, i prossimi mesi delle storiche sedi del capoluogo toscano... Continua …
Arte, architettura, cinema di animazione, musica, fumetto: si preannuncia più ricco e vario che mai il programma delle mostre d’autunno del MAXXI, all’insegna del dialogo... Continua …
Alla Galleria d’Arte Moderna di Roma prosegue il focus su cinque protagoniste dell’arte “al femminile” del Novecento: Marina Abramović, Carla Accardi, Mirella Bentivoglio, Maria Lai... Continua …
Il PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano propone fino al 1 settembre 2019 “O AMOR SE FAZ REVOLUCIONARIO”, prima mostra italiana in un’istituzione pubblica... Continua …
Il centro di Catania, ricostruito dopo il terribile sisma del 1693, ha un impianto urbanistico estremamente regolare. Anche gli edifici storici sono tipizzati: strutture poligonali... Continua …
Ultimi giorni per visitare Alberto Biasi. Tra Realtà e Immaginazione, mostra realizzata in occasione della 58. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, ospitata presso... Continua …
Dopo un importante restauro apre a Roma, grazie alla partnership tra Arthemisia e Generali Valore Cultura, Palazzo Bonaparte – storico palazzo capitolino, conosciuto per il... Continua …
Entrare in una sede espositiva ed essere inaspettatamente trasportati indietro nel tempo, in un percorso che attraversa cinquant’anni di storia dell’arte contemporanea esposta in importanti... Continua …
Il tema della seconda edizione sarà La Rivoluzione Siamo Noi e si svolgerà dal 21 luglio al 21 settembre 2019 a Prizren, in Kosovo con... Continua …
Gli spazi della dimora varesina ospitano fino al 6 gennaio 2020 un importante nucleo di lavori realizzati da Sean Scully tra il 1970 e il... Continua …
Sembra sempre più evidente che gli aspetti culturali, l’educazione ricevuta e le conoscenze pregresse contribuiscano a far apprezzare maggiormente sia un’opera d’arte, una mostra, che... Continua …
C’è un famoso epitaffio a Montmartre,“Arrigo Beyle milanese” , che, per quanto sembri curioso, corrisponde al nome naturalizzato di uno scrittore francese, Stendhal. Giunto a Milano... Continua …
Sarà aperta al pubblico da sabato 11 maggio a domenica 24 novembre 2019, ai Giardini e all’Arsenale, la 58. Esposizione Internazionale d’Arte dal titolo May You Live In Interesting Times, a cura di Ralph... Continua …
Oltre cento ritratti fotografici di celebri artisti del secondo Novecento, gelosamente custoditi, invadono gli spazi dell’Art Forum Würth Capena, dove fino al 14 marzo è... Continua …
In vista delle commemorazioni che avranno luogo in tutto il mondo per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, anche in Italia molte... Continua …
L’inedito accostamento fra le opere di Francis Bacon e Alberto Giacometti, proposto dalla Fondation Beyeler di Basilea, sembra propriamente calzante a rispondere a talune domande... Continua …
La mostra Warhol. El Arte Mecànico, in corso al Caixa Forum di Madrid è una vera e propria antologica, tuttavia, definirla tale può apparire anche un po’ riduttivo... Continua …