È stato divertente seguire gli sviluppi dell’articolo intitolato “Oral, Anal” dedicato a quel barcone azzurrino approdato all’Arsenale di Venezia; il quale, da quanto ho capito,... Continua …
Biennali
Mercoledì 4 settembre e giovedì 5 settembre saranno i giorni del Centro Sperimentale di Cinematografia e della Cineteca Nazionale alla 76esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Nella... Continua …
Il Presidente della Biennale di Venezia, Paolo Baratta, ha presentato oggi alla stampa Hashim Sarkis, curatore della 17. Mostra Internazionale di Architettura, che si svolgerà dal 23 maggio... Continua …
Il tema della seconda edizione sarà La Rivoluzione Siamo Noi e si svolgerà dal 21 luglio al 21 settembre 2019 a Prizren, in Kosovo con... Continua …
ELEMENTUM AETHER è una performance di Giovanni Gaggia, con Leonardo Carletti, dedicata all’installazione di Beverly Pepper “Todi Columns”. Evento collaterale, ufficiale, della Biennale Arte 2019 di Venezia la performance si è svolta... Continua …
L’arte e la cultura respingono qualsiasi avversità e il Venezuela, dopo la mancata apertura del proprio Padiglione durante i giorni di inaugurazione della Biennale –... Continua …
È stato divertente seguire gli sviluppi dell’articolo intitolato “Oral, Anal…” (consultabile qui), dedicato a quel barcone azzurrino approdato all’Arsensale di Venezia; il quale, da quanto... Continua …
Come già noto, la 58. Esposizione Internazionale d’Arte, intitolata May You Live In Interesting Times, si terrà dall’11 maggio al 24 novembre 2019 (pre-apertura 8, 9,... Continua …
Si rimette in moto la complessa macchina organizzatrice di Florence Biennale – Mostra Internazionale di Arte Contemporanea che nel 2017 ha condotto a Firenze più... Continua …
La direttrice di Manifesta, Hedwig Fijen, a seguito della commissione (ad agosto 2018) all’architetto olandese Winy Maas e allo studio MVRDV dello studio di ricerca... Continua …
Il Cda della Biennale di Venezia si è riunito martedì 18 dicembre e, su proposta del Presidente Paolo Baratta, ha deliberato di nominare Hashim Sarkis... Continua …
Enrico David, Chiara Fumai e Liliana Moro rappresenteranno l’arte del belpaese all’edizione 58 della Biennale Arte di Venezia intitolata May You Live in Interesting Times, a... Continua …
La decima Biennale di Berlino, ha incentrato la sua riflessione sulla questione sociale e l’emergenza del presente. Annunciando fin dal titolo, ripreso dalla canzone di... Continua …
Il Presidente della Biennale di Venezia, Paolo Baratta, e il curatore della 58. Esposizione Internazionale d’Arte, Ralph Rugoff, hanno incontrato oggi la stampa a Ca’... Continua …
Le curatrici Yvonne Farrell e Shelley McNamara, nel giugno 2017, hanno diffuso ai partecipanti alla Biennale Architettura 2018 il loro manifesto con il tema Freespace.... Continua …
A ben vedere, il tema del Freespace posto da Yvonne Farrell e Shelley McNamara nel loro Manifesto del 2017 appariva fin dall’inizio debole e ambiguo. Nel... Continua …
Assegnati in questo momento gli attesi premi della 16. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, tenutasi come consuetudine presso casa Ca’ Giustinian. La Giuria... Continua …
Il Cda della Biennale di Venezia presieduto da Paolo Baratta ha nominato, facendo propria la proposta delle Curatrici Yvonne Farrell e Shelley McNamara, la Giuria... Continua …
Marco Bolognesi, artista poliedrico e versatile, è sempre andato oltre… Oltre il quotidiano ed anche al “terrestre” per sperimentare e studiare nuovi spazi e nuove... Continua …
È la Germania, in questo momento, la regina delle manifestazioni dedicate all’arte contemporanea, con Documenta a Kassel in testa, senza dubbio Skulptur projekte a Munster, ma... Continua …