Premiato all’Oscar Pomilio Forum, Daniel Libeskind architetto polacco naturalizzato americano, ha tenuto una lecture all’Aurum di Pescara presentando tre progetti (il Museo ebraico di Berlino,... Continua …
Architettura
Il Presidente della Biennale di Venezia, Paolo Baratta, ha presentato oggi alla stampa Hashim Sarkis, curatore della 17. Mostra Internazionale di Architettura, che si svolgerà dal 23 maggio... Continua …
Triennale Milano, con il contributo di Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, promuove un Concorso internazionale di idee rivolto a urbanisti, architetti, business manager e... Continua …
Dopo il successo delle passate edizioni, da martedì 21 a domenica 26 maggio 2019 torna Milano Arch Week, la settimana di eventi del palinsesto YesMilano dedicati all’architettura,... Continua …
Michele Beltrame, Margherita Paola Manfrinetti, Martina Riso, Leonard Gjata, Marika Parisi, Stefano Nuzzo, Marta Kubasińska, India Kaptan, Monika Garncarczyk, Sandro Bonomo, Lucia Bonomo, Mauro Campagnaro,... Continua …
Omaggio a Roma è il nuovo progetto di Daniel Buren (Boulogne-Billancourt, 1938) appositamente concepito per Palazzo De Angelis, un magnifico edificio in stile Art Déco... Continua …
Gabriele Mina è un antropologo italiano. La sua ricerca si sviluppa attorno al sorprendente mondo degli architetti outsider, irregolari, o come li chiami lui: i... Continua …
A ben vedere, il tema del Freespace posto da Yvonne Farrell e Shelley McNamara nel loro Manifesto del 2017 appariva fin dall’inizio debole e ambiguo. Nel... Continua …
Assegnati in questo momento gli attesi premi della 16. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, tenutasi come consuetudine presso casa Ca’ Giustinian. La Giuria... Continua …
Il Cda della Biennale di Venezia presieduto da Paolo Baratta ha nominato, facendo propria la proposta delle Curatrici Yvonne Farrell e Shelley McNamara, la Giuria... Continua …
Che la semplice conservazione, classificazione ed esposizione delle opere acquisite non sia mai stata, neppure ai suoi esordi, la sola ragion d’essere dell’istituzione museale, è... Continua …
È stata presentata oggi la 16a Biennale Architettura dal titolo Freespace. Le due curatrici, Yvonne Farrell e Shelley McNamara, hanno svelato le linee guida della... Continua …
“Già giovane collega e amico di Aldo Rossi, Libeskind ha inteso rendere un omaggio all’architetto milanese con questo curioso oggetto, ‘Water Tower’, che evoca presenze... Continua …
La situazione più curiosa è che la struttura (?), inaugurata allo spegnimento di diciotto candeline – e vecchia esteticamente e nei materiali, soprattutto tenendo conto... Continua …
È stata accesa il 4 agosto per la prima volta la British Airways i360, la torre di osservazione più alta al mondo, sulle spiagge di Brighton in... Continua …
La Giuria internazionale della 15. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, composta da Hashim Sarkis (Presidente di Giuria, Libano, USA), Pippo Ciorra (Italia),... Continua …
La Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta ha nominato, su proposta del Direttore Alejandro Aravena, la Giuria internazionale della 15. Mostra Internazionale di Architettura... Continua …
La mostra intende iniziare a raccontare la vicenda dell’architettura italiana del secondo Novecento nel suo complesso, una vicenda la cui prossimità temporale, insieme ad altri... Continua …