Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Grandi mostre
  • Nominata la Giuria internazionale della Biennale Architettura 2016
  • Architettura
  • Grandi mostre
  • Personali
  • Premi

Nominata la Giuria internazionale della Biennale Architettura 2016

Roberto Sala

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
Karen Stein

Karen Stein

La Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta ha nominato, su proposta del Direttore Alejandro Aravena, la Giuria internazionale della 15. Mostra Internazionale di Architettura (28 maggio > 27 novembre 2016), che risulta così composta:

Pippo Ciorra (Italia), architetto, critico e docente presso la Scuola di Ateneo di Architettura e Design di Ascoli Piceno (Università di Camerino) e lo IUAV di Venezia. Ha curato mostre in Italia e all’estero; dal 2009 è senior curator per l’architettura al MAXXI di Roma
Sergio Fajardo (Colombia), professore di matematica alla Universidad de los Andes, Bogotá, ex sindaco di Medellín e governatore del dipartimento di Antioquia, insignito dell’Americas Award for Excellence in Public Service nel 2007
Marisa Moreira Salles (Brasile), editrice, redattrice, book designer e imprenditrice nel settore delle tecnologie, fondatrice di Arq.Futuro, un think-tank pensato per stimolare il dibattito sull’architettura e il futuro delle città
Hashim Sarkis (Libano, USA), rettore della School of Architecture and Planning del MIT, architetto dello Hashim Sarkis Studios, già Aga Khan Professor of Landscape Architecture and Urbanism alla Harvard University Graduate School of Design (GSD)
Karen Stein (USA), consulente architettonico, direttrice esecutiva della George Nelson Foundation e docente del programma di Design Criticism alla School of Visual Arts di New York

Il Presidente della Giuria sarà nominato dagli stessi giurati durante la loro prima riunione.

Karen Stein
Karen Stein
Hash Sarkis
Hash Sarkis
Moreira Salles photo by Claus Lehmann
Moreira Salles
Sergio Fajardo
Sergio Fajardo
Pippo Ciorra_photo by Musacchio Ianniello
Roma, Museo del Maxxi 05 12 2013 Preview e Opening delle mostre Erasmus effect / Nature Un Studio / Alessandro Anselmi ©Musacchio & Ianniello

La Giuria assegnerà i seguenti premi ufficiali:
· Leone d’oro per la miglior Partecipazione Nazionale
· Leone d’oro per il miglior partecipante alla Mostra Internazionale REPORTING FROM THE FRONT
· Leone d’argento per un promettente giovane partecipante alla Mostra Internazionale REPORTING FROM THE FRONT

La Giuria avrà anche la possibilità di assegnare:
· un massimo di una menzione speciale alle Partecipazioni Nazionali
· un massimo di due menzioni speciali ai partecipanti alla Mostra Internazionale REPORTING FROM THE FRONT

La cerimonia di premiazione si svolgerà contestualmente all’inaugurazione della Mostra che avrà luogo sabato 28 maggio 2016 a Ca’ Giustinian, sede storica della Biennale di Venezia. Si conferma l’apertura al pubblico nello stesso giorno alle ore 10.

Tags: Hashim Sarkis Karen Stein Marisa Moreira Salles Mostra Internazionale di Architettura Pippo Ciorra Sergio Fajardo Venezia

Continue Reading

Previous: Paulo Mendes da Rocha Leone d’Oro alla Carriera
Next: Montblanc Culture Award

Potrebbe interessarti anche

Gianni Pellegrini, Interno Esterno, 2019, tecnica mista su tela L’autunno caldo del MART
  • Anticipazioni
  • Grandi mostre
  • Notiziario

L’autunno caldo del MART

Redazione
Ph_MatteoDeFina-11 Peggy Guggenheim. L’ultima Dogaressa
  • Grandi mostre
  • Mostre Internazionali
  • Notiziario

Peggy Guggenheim. L’ultima Dogaressa

Redazione
Omar-Galliani-Respiro-2008-matita-nera-e-grafite-su-tavola-cm.-400x400 L’irriducibilità del disegno: Omar Galliani al CIAC di Foligno
  • Personali
  • Recensioni

L’irriducibilità del disegno: Omar Galliani al CIAC di Foligno

Davide Silvioli
Gabriel Sierra,  Subito dopo l’oggetto più distante  Galleria Franco Noero (TO) Subito dopo l’oggetto più distante – Gabriel Sierra
  • Personali
  • Recensioni

Subito dopo l’oggetto più distante – Gabriel Sierra

Cecilia Paccagnella
Schermata-2019-09-23-alle-13.01.13 MURI I – Federico De Leonardis
  • Personali
  • Recensioni

MURI I – Federico De Leonardis

Viana Conti
Salvatore Arancio, Like a Sort of Pompeii in Reverse_Installation view_Ph_Federica Delprino_&_Omar Tonella_Courtesy Casa Museo Jorn_&_Semiose Salvatore Arancio. L’aria di Casa Jorn fa bene alla mente
  • Personali
  • Recensioni

Salvatore Arancio. L’aria di Casa Jorn fa bene alla mente

Lucia Lamberti

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Le #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Levante" di Nicola Maria Martino a cura di @antolve alla Fondazione Filippo e Bianca Menna
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

JR inaugura Galleria Continua Paris

JR inaugura Galleria Continua Paris

Osart Gallery, Libertà sulla parola

Osart Gallery, Libertà sulla parola

La “favola nera da camera” di Eva Hide

La “favola nera da camera” di Eva Hide

Saper di non sapere. Sulle ultime Incursioni di Salvatore Settis

Saper di non sapere. Sulle ultime Incursioni di Salvatore Settis

Riaprono i musei: i programmi del Centro Pecci e del MART

Riaprono i musei: i programmi del Centro Pecci e del MART

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.