Come sarà percepito il presente tra cento o mille anni? Come potrebbe essere l’umanità? Come sarà possibile vivere il mondo nell’epoca post antropocene? A queste... Continua …
Venezia
Il Presidente della Biennale di Venezia, Paolo Baratta, ha presentato oggi alla stampa Hashim Sarkis, curatore della 17. Mostra Internazionale di Architettura, che si svolgerà dal 23 maggio... Continua …
Ultimi giorni per visitare Alberto Biasi. Tra Realtà e Immaginazione, mostra realizzata in occasione della 58. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, ospitata presso... Continua …
«L’arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro». Le affinità riscontrabili... Continua …
Sulla splendida Isola di San Giorgio Maggiore, punto nevralgico e colorato dalla luce della città di Venezia, inaugurata durante la settimana di opening della 57. Esposizione... Continua …
La 57. Esposizione Internazionale d’Arte dal titolo VIVA ARTE VIVA, curata da Christine Macel, sarà aperta al pubblico da sabato 13 maggio, con un fitto... Continua …
Finora, in merito alle ultime notizie dalla Biennale, sembrano concordare tutti: il cambio, o lo svecchiamento, è stato effettuato! E si esulta, stanchi delle “ideologie”... Continua …
Presentata la cinquantasettesima edizione della Biennale di Venezia. Tante novità. Una tra tutte: l’assenza della critica. Questo articolo non avrebbe dovuto contenere parole. Per trovarsi... Continua …
La Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta ha nominato, su proposta del Direttore Alejandro Aravena, la Giuria internazionale della 15. Mostra Internazionale di Architettura... Continua …
Il FAI – Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Fondazione Forma per la Fotografia e Contrasto mette in mostra dal 22 ottobre al 6 gennaio al Negozio Olivetti in Piazza San... Continua …
Si è svolta a Venezia la quarta edizione di Lab (Laboratori contemporanei), organizzata dalle associazioni Decifra di Torino e Altolab di Venezia. Una rassegna annuale,... Continua …
Sarà presentato martedì martedì 15 settembre alle 11.30 a Punta della Dogana un nuovo percorso rivolto ai visitatori della città. Gallerie dell’Accademia, Galleria di Palazzo Cini, Collezione Peggy Guggenheim e... Continua …
Palazzo Grassi e Punta della Dogana si aprono alla doppia mostra con cui Pinault Collection presenta la programmazione espositiva del 2015, con Martial Raysse e ... Continua …
Grandi appuntamenti annunciati dalla Soprintendente Giovanna Damiani per il 2015 nelle diverse sedi del Polo Museale Veneziano. Il programma, messo a punto dalle strutture della... Continua …
Con un anticipo di poco meno di un mese rispetto alla precedente edizione, aprirà il 9 maggio 2015 All the World’s Futures la 56. Esposizione Internazionale d’Arte... Continua …
Con la mostra AZIMUT/H. Continuità e nuovo il museo Peggy Guggenheim di Venezia dedica da sabato 20 settembre un prezioso tributo all’attualissimo contesto delle neoavanguardie, celebrando Azimut/h, la... Continua …
A Venezia, inaugura il 27 giugno Materia Madre, la collettiva a cura di Barbara Vincenzi con la collaborazione di Robert Phillips che fino al 27... Continua …
La Biennale architettura apre oggi al grande pubblico e, come da tradizione, sono stati assegnati i leoni d’oro e d’argento. Come già annunciato il mese... Continua …
Saranno Kunlé Adeyemi, Francesco Bandarin, Bregtje van der Haak, Hou Hanru e Mitra Khoubrou i giurati internazionali, scelti dal Direttore Rem Koolhaas per la quattordicesima edizione della Mostra Internazionale di Architettura che si... Continua …
La canadese Phyllis Lambert verrà premiata con il Leone d’oro alla carriera il prossimo 7 giugno a Venezia. Nella motivazione di Rem Koolhaas si legge... Continua …