Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Notiziario
  • Future Generation Art Prize
  • Notiziario

Future Generation Art Prize

Marilena Di Tursi

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
Future Generation

Come sarà percepito il presente tra cento o mille anni? Come potrebbe essere l’umanità? Come sarà possibile vivere il mondo nell’epoca post antropocene? A queste interrogazioni rispondono le opere selezionate per la 5a edizione del Future Generation Art Prize @ Venice 2019, promosso dal Pinchuk Art Centre e della Victor Pinchuk Foundation. Tra gli eventi collaterali della Biennale veneziana, la manifestazione, collocata a Palazzo Ca’ Tron, offre un generoso panorama internazionale con ventuno giovani artisti provenienti da latitudini differenti. Sono concentrati nella definizione di un tecno-umanesimo in grado di governare i linguaggi digitali per riflettere sulle condizioni politiche ed esistenziali di un domani prossimo.

Emilija Škarnulytė

Come fa la lituana Emilija Škarnulytė, vincitrice del Future Generation Art Prize 2019, con la sua sirena che percorre aree militari dismesse fino a raggiungere la sublime estensione di uno specchio di mare ristoratore. Molti contributi alternano esplorazioni sul passato e sul presente, partendo da uno sguardo già proiettato verso un futuro letteralmente governato dai media o scrutando su più intime relazioni sociali e familiari.

Gabrielle Goliath

Spesso rendendole plurali come nel caso del Premio Speciale, Gabrielle Goliath (Sudafrica), che mette in scena il rituale del lutto affidandolo a voci femminili in varie località del mondo, in una pratica di disseminazione del dolore oltre i confini domestici. È un’emergenza globale anche la questione alimentare sulla quale Cooking Sections, il collettivo londinese composto da Daniel Fernández Pascual e Alon Schwabe ( Premio Speciale ex-aequo), articola progetti multitasking ricorrendo a più supporti disciplinari, dalla architettura alla geopolitica. Sul minacciato ecosistema, scenario per intrecci autobiografici, interviene il tailandese Arunanondchai Korakrit che crea video eclettici pescando tra cultura pop e immaginario orientale. Materiali che rilegge secondo una chiave occidentale, incrociando le polarità culturali con sofisticate ibridazioni tra realtà e fantasia, spiritualità e scienza, globalizzazione e tradizione, e abbandonandosi a derive oniriche di grande impatto.

La mostra, curata da Björn Geldhof, direttore artistico del PinchukArtCentre, e da Tatiana Kochubinska, responsabile della piattaforma di ricerca presso PinchukArtCentre, si conferma una prestigiosa vetrina per i talenti emergenti, come dimostrano i molteplici riconoscimenti internazionali capitalizzati dagli artisti partecipanti alle precedenti edizioni.

INFO: https://futuregenerationartprize.org

Segno 273 | Giu/Lug 19
COMPRA L’ULTIMO NUMERO ONLINE – SEGNO 273 GIUGNO/LUGLIO 2019
Tags: Future Generation Art Prize Venezia

Continue Reading

Previous: Luogo e Segni
Next: George Baselitz

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

Art Basel e Liste rinviate a settembre

Art Basel e Liste rinviate a settembre

Alla ricerca del nome e del suo ri-trarsi [prima parte]

Alla ricerca del nome e del suo ri-trarsi [prima parte]

Lo stadio dell’arte

Lo stadio dell’arte

AMACI: un annuncio riguardo alla parziale apertura dei musei italiani

AMACI: un annuncio riguardo alla parziale apertura dei musei italiani

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.