di Francesca Triozzi Ed è con questi solidi fantasmi che sono ora diventato quasi vero uomo “Le stagioni passavano così con i venti, che mi... Continua …
Personaggi
Si è spento oggi nella sua casa romana sulla via Appia, Franco Zeffirelli. Aveva 96anni. Era nato a Firenze il 12 febbraio 1923 e da tempo era malato. Studente all’Accademia di Belle... Continua …
La passerella parigina di Dior ha avuto ieri una scenografa d’eccezione. Sulle pareti della sfilata sono apparse le opere Scritture Viventi e Alfabetiere Murale di... Continua …
Del collegamento tra arte e inquinamento, tra le paludi delle riviste di settore, si scrive poco. La ragione è semplice: il tema non è ritenuto... Continua …
Il 12 novembre scorso Anna Coliva è stata reintegrata alla Direzione della Galleria Borghese con una formale transazione dopo che a maggio il giudice del... Continua …
Berna Reale (1965, Belém, Brasile) lavora con performance, video e fotografie che affrontano la violenza esercitata dallo Stato e dalla società. Nelle sue esibizioni e... Continua …
All’età di ottantotto anni, Jasper Johns occupa un posto specifico nella cultura americana. Paragonabile a Bob Dylan per pura e inarrestabile inventiva, non smette di presentarsi... Continua …
Il comune di Vasto rende omaggio a Filippo Palizzi con la mostra allestita (dal 16 giugno al 30 settembre 2018) a Palazzo d’Avalos, dal titolo... Continua …
Ho conosciuto Luigi e il suo lavoro casualmente, un comunicato stampa arrivato in redazione lo scorso anno mi ha incuriosito. Era di quelle mostre delle... Continua …
Sarà attribuito a Kenneth Frampton, architetto inglese, storico, critico ed educatore, il Leone d’oro alla carriera della 16. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di... Continua …
Con l’evidenza comunicativa delle oltre 130 opere esposte, la ricchezza degli apparati documentativi raccolti e l’intelligente ordinamento, per sezioni contigue ma non vettoriali, del percorso... Continua …
Va in scena alla Galleria Nazionale un significativo pezzo della storia artistica romana e italiana che ha segnato le vicende del Contemporaneo. Si celebra infatti... Continua …
“Donare bellezza è un atto eversivo”: questo il pensiero di Antonio Presti singolare figura di imprenditore, mecenate e artista che si racconta a Domenico Iannacone... Continua …
Si è inaugurata una grande mostra antologica di Turi Simeti al Museo delle Arti di Catanzaro. Dopo il recente riconoscimento presso il Museo Riso di... Continua …
Nell’intenzione di documentare esperienze non recenti di quella che in inglese viene recentemente definita “asemic writing”, si avvia qui una serie di interviste ad autori... Continua …
Rispetta la simmetria vanvitelliana il progetto di Marco Lodola per un intervento alla Reggia di Caserta. Sulla facciata si illuminano su entrambi i lati due... Continua …
Concetto Pozzati è un artista che ha tracciato un ponte dialogante tra le diverse correnti culturali del dopoguerra, dal surrealismo all’informale, alla Pop Art. Definito... Continua …
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Mimmo Rotella, in data 3 luglio 2017, ha eletto come nuovo Presidente Aghnessa (Asya) Rotella, figlia del Maestro Mimmo... Continua …
Quest’anno il premio Arnold Bode della città di Kassel va a Olu Oguibe. Olu Oguibe, nato nel 1964, è un artista, scienziato culturale e curatore internazionale.... Continua …
Marco Scotini, curatore del PAV Parco Arte Vivente, è stato nominato curatore della seconda Biennale di Yinchuan in Cina. Ad annunciare la notizia è stato... Continua …