Un altro grande artista ci lascia. Gianfranco Gorgoni, fotografo abruzzese da tempo stabilitosi a New York, è morto la notte scorsa a 77 anni. Sue... Continua …
Addii
Nel registro degli “Addii” del Mondo dell’Arte oggi appare il nome di una storica gallerista bolognese, bella e gentile: Ginevra Grigolo. La ricordiamo tutti con affetto per il suo... Continua …
Ci lascia all’età di 93 anni Marisa Merz. Moglie di Mario, unica artista donna esponente della corrente dell’arte povera esordisce negli anni Sessanta a Torino... Continua …
Si è spento oggi nella sua casa romana sulla via Appia, Franco Zeffirelli. Aveva 96anni. Era nato a Firenze il 12 febbraio 1923 e da tempo era malato. Studente all’Accademia di Belle... Continua …
Scompare a soli 55 anni Okwui Enwezor. Nigeriano è stato curatore dell’undicesima edizione di Documenta Kassel e direttore della Biennale di Venezia nel 2015.... Continua …
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa riflessione di Massimo Minini sulla scomparsa di Alessandro Mendini Non gli riusciva più di ridere come sempre aveva fatto, fin... Continua …
Il primo di dicembre, a Milano, è improvvisamente mancato Paolo Barozzi, già assistente personale di Peggy Guggenheim a Venezia e successivamente gallerista, giornalista, critico e... Continua …
Nel registro degli “Addii” è, purtroppo, da segnalare un artista a noi legato da profonda amicizia dagli anni Settanta: Franco Giuli. Nato a Cerreto d’Esi (AN)... Continua …
Ho conosciuto Luigi e il suo lavoro casualmente, un comunicato stampa arrivato in redazione lo scorso anno mi ha incuriosito. Era di quelle mostre delle... Continua …
Con l’evidenza comunicativa delle oltre 130 opere esposte, la ricchezza degli apparati documentativi raccolti e l’intelligente ordinamento, per sezioni contigue ma non vettoriali, del percorso... Continua …
In silenzio e a sorpresa ci ha lasciati oggi a 107 anni Gillo Dorfles. Critico d’arte nato a Trieste nel 1910 era stato anche docente di... Continua …
Mente voragine / logos precipite / nell’incurvo dello spaziotempo / in annichilo. Si è spento a Milano all’età di 85 anni Carlo Invernizzi, poeta, filosofo... Continua …
Nel “Registro delle assenze” è stato scritto oggi (2 dicembre 2017) il nome di Tino Stefanoni, l’artista (nato a Lecco nel 1937) che dagli anni... Continua …
Ci lascia ad 87 anni Enrico Castellani un grande artista italiano che con la sua opera ha segnato indelebilmente il secondo Novecento. Insieme a Piero Manzoni nel... Continua …
Si è spenta Milli Gandini lo scorso 21 ottobre 2017 a Castiglione Olona, città che le ha dato gli addii lunedì 23, dopo una lunga e... Continua …
È scomparso Pierre Bergé, storico compagno di Yves Saint Laurent e cofondatore della maison celebre in tutto il mondo per l’estro provocatorio e per le... Continua …
Questo ultimo anno il mondo dell’arte – purtroppo – lo si ricorderà soprattutto per i troppi decessi che lo hanno caratterizzato. Sono stati continui gli... Continua …
Concetto Pozzati è un artista che ha tracciato un ponte dialogante tra le diverse correnti culturali del dopoguerra, dal surrealismo all’informale, alla Pop Art. Definito... Continua …
Ci lascia a quasi 81 anni Jannis Kounellis, l’artista greco che si sentiva italiano. Arrivato da Atene a Roma all’età di 19 anni per studiare... Continua …
Si è concluso in questi giorni il viaggio di una vita di Sarenco, all’anagrafe Isaia Mabellini, nato nel 1945 a Vobarno in provincia di Brescia.... Continua …