Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Notiziario
  • I Premi della Biennale Architettura
  • Architettura
  • Notiziario

I Premi della Biennale Architettura

Roberto Sala

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter
Iñaqui Carnicero e Carlos Quintanas ricevono il Leone d'oro

Iñaqui Carnicero e Carlos Quintanas ricevono il Leone d'oro

La Giuria internazionale della 15. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, composta da Hashim Sarkis (Presidente di Giuria, Libano, USA), Pippo Ciorra (Italia), Sergio Fajardo (Colombia), Marisa Moreira Salles (Brasile), Karen Stein (USA), ha deciso di attribuire così i premi ufficiali:

Leone d’oro per la miglior Partecipazione Nazionale alla Spagna, Unfinished
Commissario: Iñaqui Carnicero + Carlos Quintans.
Curatore: Carnicero + Quintans.
Espositore: Contemporary Spanish Architecture.
Sede: Giardini

Due menzioni speciali sono state attribuite alle seguenti Partecipazioni Nazionali:
GIAPPONE
en : art of nexus
Commissario: The Japan Foundation. Curatore: Yoshiyuki Yamana. Espositore: Seiichi Hishikawa, mnm (Mio Tsuneyama), Osamu Nishida+Erika Nakagawa(Osamu Nishida, Erika Nakagawa, Naruse Inokuma Architects (Jun Inokuma, Yuri Naruse), Naka Architects’ Studio (Toshiharu Naka, Yuri Uno), Nousaku Architects (Fuminori Nousaku, Junpei Nousaku), miCo. (Mizuki Imamura, Isao Shinohara), Levi Architecture (Jun Nakagawa), Shingo Masuda+Katsuhisa Otsubo Architects (Shingo Masuda, Katsuhisa Otsubo), Koji Aoki Architects (Koji Aoki), 403architecture [dajiba] (Takuma Tsuji, Takeshi Hashimoto, Toru Yada), BUS (Satoru Ito, Kosuke Bando, Issei Suma), dot architects (Toshikatsu Ienari, Takeshi Shakushiro, Wataru Doi).
Sede: Giardini

PERÙ
OUR AMAZON FRONTLINE
Commissario: José Orrego Curatore: Sandra Barclay e Jean Pierre Crousse.
Espositori: Elizabeth Añaños; Sebastián Cillóniz; Claudia Flores; Jose Luis Villanueva; Militza Carrillo, Gino Fernández; Miguel Chávez, Alvaro Echevarría, Alfonso Orbegoso; Karel van Oordt, Daizuke Izumi, Alejandro Torero; Carlos Tamayo; Luis Miguel Hadzich.
Sede: Arsenale, Sale d’Armi

Leone d’oro per il miglior partecipante alla 15. Mostra REPORTING FROM THE FRONT a:
Gabinete de Arquitectura (Solano Benítez; Gloria Cabral; Solanito Benítez)
Sede: Padiglione Centrale – Giardini

Leone d’argento per un promettente giovane partecipante alla 15. Mostra REPORTING FROM THE FRONT a:
NLÉ (Kunlé Adeyemi)
Sede: Gaggiandre – Arsenale

La Giuria ha deciso, inoltre, di assegnare una menzione speciale al seguente partecipante alla 15. Mostra Internazionale REPORTING FROM THE FRONT:

Maria Giuseppina Grasso Cannizzo
Sede: Padiglione Centrale – Giardini

È stato inoltre consegnato il Leone d’Oro alla carriera attribuito dal Cda della Biennale di Venezia, presieduto da Paolo Baratta, su proposta del Direttore Alejandro Aravena, a Paulo Mendes da Rocha (Brasile).

Iñaqui Carnicero e Carlos Quintanas ricevono il Leone d'oro
Iñaqui Carnicero e Carlos Quintanas ricevono il Leone d’oro
Spagna, Unfinished
Spagna, Unfinished
Gabinete de arquitectura
Gabinete de arquitectura
Spagna, Unfinished
Spagna, Unfinished
Matteo Renzi e Alejandro Aravena
Spagna, Unfinished
Spagna, Unfinished
Gabinete de arquitectura
Gabinete de arquitectura
M. Giuseppina Grasso Cannizzo
M. Giuseppina Grasso Cannizzo
Iñaqui Carnicero e Carlos Quintanas ricevono il Leone d'oroI
Iñaqui Carnicero e Carlos Quintanas ricevono il Leone d’oro
Spagna, Unfinished
Spagna, Unfinished
Gabinete de arquitectura
Gabinete de arquitectura

A consegnare i premi il Primo Ministro Matteo Renzi che ha dichiarato pubblicamente che saranno finanziati 500 milioni di Euro per il recupero delle architetture di periferia.

Reporting From The Front, infatti, è il progetto che ha portato in Biennale il tema delle architetture cominciate e non terminate in questi anni a causa della crisi economica.

Tags: Alejandro Aravena Biennale Architettura Carnicero Gabinete de Arquitectura Giuseppina Grasso Cannizzo. Kunlé Adeyemi Matteo Renzi NLÉ Quintans Reporting From The Front Solano Benítez; Gloria Cabral; Solanito Benítez

Continue Reading

Previous: Luigi Filograno
Next: Gli Anni Sessanta di Giosetta Fioroni in mostra al Museo MARCA

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Le #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Mare di Levante" di Nicola Maria Martino a cura di @antolve alla Fondazione Filippo e Bianca Menna
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Riaprono i musei: i programmi del Centro Pecci e del MART

Riaprono i musei: i programmi del Centro Pecci e del MART

Fuori dai musei, nuovi amici miei

Fuori dai musei, nuovi amici miei

L’ospite | Luca Caccioni – Luigi Carboni – Giuseppe Stampone

L’ospite | Luca Caccioni – Luigi Carboni – Giuseppe Stampone

Andrea Fontanari | Knock before entering

Andrea Fontanari | Knock before entering

La fotografia fake (quarta parte) – Ovvero la fondazione definitiva della fluff-art o della (phos)-fluff-art

La fotografia fake (quarta parte) – Ovvero la fondazione definitiva della fluff-art o della (phos)-fluff-art

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.