Ruin and Redemption in Architetcture di Dan Barasch, pubblicato da Phaidon e in uscita in questi giorni anche in Italia, è un volume bellissimo sull’architettura... Continua …
Libri
Michael Petry, artista e saggista, è texano ma vive a Londra dall’inizio degli anni Ottanta. È l’autore di The Word is Art(Thames and Hudson, 2018),... Continua …
Circa 50, tra case editrici, artigiani della carta e artisti, hanno dato vita a Bologna – parallelamente ad Artefiera – all’appuntamento con le pubblicazioni cartacee... Continua …
Nell’ambito del #FLA18– FESTIVAL DI LIBRI E ALTRE COSE DI PESCARA, Sabato 10 novembre alle ore 17.00 presso il Museo delle Genti D’Abruzzo la Rivista Segno per... Continua …
Alla Triennale di Milano, in settimana, si è tenuto il consueto appuntamento Libri in Triennale, un progetto di Massimo Mazzone, che consiste nella presentazione ‘performativa’ di... Continua …
Torna a Palazzo Re Enzo Fruit Exhibition, dal 2 al 4 febbraio, la kermesse dedicata alle pubblicazioni cartacee e digitali indipendenti tra cui libri d’artista,... Continua …
Dal 2000 The Brooklyn Rail è un trampolino di lancio per artisti, accademici, critici, poeti e scrittori di New York e non solo. Il successo... Continua …
Beautiful Dreamer, Il nuovo sogno americano tra Lowbrow Art e Pop Surrealism è il nuovo libro di Ivan Quaroni che affronta in modo analitico e puntuale la storia... Continua …
Nella Storia collettiva ci sono momenti nei quali una sensibilità particolare riesce a cogliere qualcosa di profondo che è dentro tutti noi ma che non... Continua …
È stato presentato al Caffè del Corso di Pergola (PU) Filmnero, il libro di Roberto Paci Dalò, in occasione del primo appuntamento del 2017 di... Continua …
[…] La cosa più urgente non mi sembra dunque difendere la cultura, la cui esistenza non ha mai salvato nessuno, dall’ansia di vivere meglio e... Continua …
La Notte Bianca dell’Arte Bolognese, sabato 28 gennaio 2017 si è aperta con la consueta festa che, ogni anno, la Galleria Enrico Astuni di Bologna... Continua …
Lunghe code fino a tarda notte per entrare a Palazzo Re Enzo e vedere FRUIT, la fiera dell’editoria indipendente, che è semplicemente bella, ricca di... Continua …
Dieci anni di idee ed emozioni, progetti e messe in opera, raccontati attraverso una “raccolta di esseri viventi”, del loro operato, cristallizzati in ricordi, affrontati... Continua …
La sera, per seguire mio marito nelle sue passioni, ci infilavamo nelle stalle insieme agli impiegati, le pulivamo, mungevamo vacche e mangiavamo sdraiati sulle balle... Continua …
Incontro Nino Caruso mentre attende un volo per la Sicilia, destinazione Comiso, paese di origine della sua famiglia, il luogo dove ha trascorso l’adolescenza. “Sono... Continua …
Alessandra Angelucci, classe 1978, è stimata collega, docente di Lettere, critico d’arte e giornalista attiva al quotidiano «La Città» di Teramo, l’allegato de «Il Resto... Continua …
Con l’obiettivo di esplorare universi artistici sconosciuti e di risonanza storica, il progetto editoriale Arti visive & Beni Culturali, alla sua prima pubblicazione, si sofferma... Continua …
Le donne di Balthus (Arkadia Editore), nota critica A concludere la grande mostra monografica che ha esaltato il nome di Balthus, è arrivata a Roma... Continua …
È uscito fresco di stampa per Edizioni EventualMente Il Ponte magico di Federica Scolari, un racconto ispirato al The Floating Piers, il nuovo progetto dell’artista di fama... Continua …