Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Libri
  • Roberto Paci Dalò – Filmnero
  • Brevissime
  • Incontri sull'Arte
  • Libri

Roberto Paci Dalò – Filmnero

Redazione

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Effetto Farfalla 2017-Roberto Paci Dalò.Photo Credits Natascha Giulivi

È stato presentato al Caffè del Corso di Pergola (PU) Filmnero, il libro di Roberto Paci Dalò, in occasione del primo appuntamento del 2017 di Effetto Farfalla, un progetto di Sponge ArteContemporanea. L’autore, artista visivo, musicista e regista italiano, in conversazione con Milena Becci e Stefano Verri, ha incontrato il pubblico raccontando quindici anni della sua produzione filmica: disegni ed appunti raccolti in un taccuino Moleskine raccontano la genesi e la storia delle sue pellicole, presentate all’interno di un luogo che potrebbe essere definito da Paci Dalò un gabinetto alchemico, tra vapori, rumori di stoviglie e vociare dei passanti. La giornata, organizzata in collaborazione con SPRING 2017 food & sound residency, progetto ideato da HOUSE Creative Agency, è proseguita a Villa Tereze holiday house and creative hub, con una diretta di USMARADIO, la radio dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino che Roberto Paci Dalò dirige, in dialogo con Mirco Salvadori. Ha visto coinvolti anche Stefano Spada, sound artist mirabilmente intervenuto in apertura e chiusura della diretta con due performance live, e Giulio Aldinucci, parte attiva del collettivo Archivio Italiano Paesaggi Sonori (AIPS).

Effetto Farfalla 2017-Roberto Paci Dalò. Photo Credits Natascha Giulivi
Effetto Farfalla 2017-Roberto Paci Dalò. Photo Credits Natascha Giulivi
Effetto Farfalla 2017-Roberto Paci Dalò.Photo Credits Natascha Giulivi
Effetto Farfalla 2017-Roberto Paci Dalò.Photo Credits Natascha Giulivi
Effetto Farfalla 2017-Roberto Paci Dalò.Photo Credits Natascha Giulivi
Effetto Farfalla 2017-Roberto Paci Dalò.Photo Credits Natascha Giulivi
Effetto Farfalla 2017-Roberto Paci Dalò.Photo Credits Natascha Giulivi
Effetto Farfalla 2017-Roberto Paci Dalò.Photo Credits Natascha Giulivi
Effetto Farfalla 2017-Roberto Paci Dalò.Photo Credits Natascha Giulivi
Effetto Farfalla 2017-Roberto Paci Dalò.Photo Credits Natascha Giulivi
Tags: Effetto Farfalla Filmnero Roberto Paci Dalò

Continue Reading

Previous: È Lorenzo Balbi il nuovo Direttore del MAMbo
Next: Le “Giornate della Critica” all’Accademia di Belle Arti di Lecce

Potrebbe interessarti anche

Kobra Senna Nuova vita alla facciata del MAICC di Imola
  • Brevissime
  • Street Art

Nuova vita alla facciata del MAICC di Imola

Redazione
banner_4 YICCA 2019 – International Contest of Contemporary Art
  • Brevissime

YICCA 2019 – International Contest of Contemporary Art

Redazione
logo premio luiss (1) Proroga del bando Generazione Contemporanea
  • Brevissime

Proroga del bando Generazione Contemporanea

Redazione
Wopart Wopart 2019
  • Brevissime

Wopart 2019

Roberto Sala
Da-Tacet-Tavolo-III Vienna accoglie Tacet di Andrea Lunghi
  • Brevissime
  • Estero
  • Fotografia

Vienna accoglie Tacet di Andrea Lunghi

Redazione
Schermata-2019-09-19-alle-18.33.07 Max Marra: Sogni di Carta
  • Brevissime
  • Personali

Max Marra: Sogni di Carta

Teodolinda Coltellaro

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Può essere quello di Venere

Può essere quello di Venere

Sonia Andresano “BARCODE”

Sonia Andresano “BARCODE”

<i>Nobody’s Room. Anzi parla</i>, Silvia Giambrone

<i>Nobody’s Room. Anzi parla</i>, Silvia Giambrone

Eterno85 di Mattia Barbieri

Eterno85 di Mattia Barbieri

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.