Il Miart, per la terza volta sotto la direzione di Alessandro Rabottini, ha aperto ufficialmente. Se lo scorso anno la fiera milanese si era chiusa con... Continua …
Art-Week
Do ut do è una biennale nata nel 2012 con lo scopo di raccogliere fondi a sostegno della Fondazione Hospice MT. Chiantore Seràgnoli. Il nome, coniato... Continua …
Nata otto anni fa per iniziativa di Roberto Casiraghi (l’ideatore venticinque anni fa di Artissima), la fiera di arte contemporanea The Others, organizzata dall’omonima associazione, è stata... Continua …
Il primo punto fermo per giudicare una fiera è ricordarsi sempre e comunque che parliamo di mercato. Per questa ragione ogni giudizio su cosa sia... Continua …
In linea con la tendenza di varie fiere, ArtVerona assume sempre più un profilo curatoriale sia nel taglio delle proposte presentate dalle gallerie che sotto... Continua …
Tradizionalmente suddivisa in due principali orientamenti, quello più storicizzato e l’altro più attuale, Art Basel 2018 ha chiuso i battenti con ottimi risultati, pronta per l’appuntamento... Continua …
Ieri 14 giugno 2018 sono iniziati gli attesissimi mondiali di calcio e la dura verità, per gli appassionati del gioco, è che l’Italia non c’è.... Continua …
Manca poco all’apertura della Svizzera Art Basel, nazione da poco premiata con il Leone d’oro alla Biennale Architettura di Venezia, e proprio a questi due... Continua …
Art Brussels con l’edizione 2018 ha compiuto mezzo secolo e a quanto è parso è sembrata in grandissima forma. Diretta da Anne Vierstraete la fiera Belga, nonostante in... Continua …
Per quattro giorni a Bologna spettacoli e happenings si sono avvicendati in occasione del Live Arts Week, festival delle arti performative giunto quest’anno alla settima... Continua …
Chiusa domenica scorsa l’edizione 2018 di Miart. Proviamo dunque, dopo questo lungo bagno di immagini, stavolta a freddo e non a caldo a stilare alcune... Continua …
È già cominciata lunedì 9 aprile la settimana dell’arte contemporanea a Milano con l’inaugurazione della mostra di Jimmie Durham Labyrinth a cura di Gabi Scardi alla Fondazione Adolfo... Continua …
E anche quest’anno Arte Fiera si è chiusa mettendo in quota 42 edizioni. Arte Fiera la prima, Arte Fiera la storica, Arte Fiera che cerca... Continua …
La primissima impressione sull’edizione 2018 di Arte e Fiera, superata l’inaugurazione di ieri 1 febbraio, appare positiva, contrariamente a quanti in queste ore stanno elargendo... Continua …
Nuova edizione di Setup con cambio location. La domanda sorge spontanea: sarà riuscita l’operazione di crescita dell’indipendente bolognese? Forse è presto per dirlo, tuttavia, la... Continua …
“Arte Fiera intende connotarsi con una specifica attenzione al panorama italiano, e vuole portare momenti di approfondimento sia su singoli artisti sia di carattere teorico.... Continua …
In concomitanza ad Arte e Fiera torna anche ART CITY Bologna, il programma istituzionale di mostre, eventi e iniziative giunto alla sua sesta edizione, promosso... Continua …
Sesta edizione per Setup ContemporaryArtFair con cambio di sede. Quest’anno non sarà più l’autostazione la location della fiera indipendente bolognese ma lo storico Palazzo Pallavicini... Continua …
Il 2 febbraio la nuova incursione di R A I D, format ideato, prodotto e realizzato da FatStudio, affronta un tema fondante il progetto: l’autorialità.... Continua …
Torna a Palazzo Re Enzo Fruit Exhibition, dal 2 al 4 febbraio, la kermesse dedicata alle pubblicazioni cartacee e digitali indipendenti tra cui libri d’artista,... Continua …