Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Notiziario
  • R A I D: pronti per una nuova incursione + ICEcubes
  • Anticipazioni
  • Art-Week
  • Eventi
  • Notiziario

R A I D: pronti per una nuova incursione + ICEcubes

Maria Letizia Paiato

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

RAID Bologna, Hotel Caselle, Photo Geraldina Bellipario

Il 2 febbraio la nuova incursione di R A I D, format ideato, prodotto e realizzato da FatStudio, affronta un tema fondante il progetto: l’autorialità. L’autorialità va difesa con zanne e artigli. È dono ricevuto, ed il format R A I D sostiene che i doni vadano ricambiati. R A I D contempla l’atto di offerta come scenario ideale. Come altare sul quale celebrare l’autorialità sguinzagliata dalle dinamiche di mercato. Prometeo di sé stesso, R A I D non rinnega la mammella del mercato né intende affrontarlo in direzione ostinata e contraria. R A I D vive in altri campi d’azione. Semplicemente.

Il palcoscenico della quarta edizione di R A I D è un Hotel, un Hotel attivo, l’Hotel Caselle. Estetica indecifrabile, maniacalmente pulito, l’edificio si trova all’interno dell’abbraccio d’asfalto dello svincolo 13 della tangenziale di Bologna. 24 stanze, dignitoso e scarno, sopravvive grazie ad un pubblico di operai e viandanti di provincia. Per enfatizzare e celebrare l’autorialità, R A I D stravolgerà questo non-luogo in un magnifico non-luogo. Interventi tesi a trasformarlo in una struttura d’accoglienza unica, nell’intento che questa, attraverso un’operazione artistica partecipativa e genuina, possa ampliare le prospettive ed attirare un pubblico non avvezzo a tale parsimonia di stelle. Un plotone della ricostruzione composto da pittori, scultori, fotografi, registi cinematografici, curatori, designers, musicisti ed un gestore di Hotel.

Ufficializzata la partnership con Casa Sponge, Mezzanotte, Pergola (PU), Marche, dal 2008 luogo di accoglienza, rifugio di artisti, collettore di idee, laboratorio del benessere e centro d’arte.

Ospite di R A I D il format ICEcubes, ideato e curato da Milena Becci e proposto per la prima volta a Bologna durante Arte Fiera 2017. Nella prima edizione, dieci intellettuali hanno chiesto a dieci artisti le ragioni del loro modus operandi all’interno di una gelateria. In continua evoluzione ed itinerante, quest’anno coinvolge alcuni degli attori del Monumission Motel con incontri brevi, pillole di ghiaccio in cui la parola prende il sopravvento e le polaroid che gli artisti sono invitati a scattare scandiscono il tempo e la durata del dialogo.

La volontà di creare una comunità connessa da simili valori è invece alla base di un progetto di arte partecipativa che sarà presente a R A I D, A Blue Love Connection a cura di Elena Forin. Tenuta presente la violenza costante e diffusa creata dal terrorismo nei confronti di persone e paesaggio, l’obiettivo è quello di unire e dare visibilità a chi crede nella pace: i partecipanti avranno quindi la responsabilità di intraprendere minime ma significative azioni volte a colorare il mondo di blu, il colore scelto internazionalmente per rappresentare questo indispensabile valore.

Il 3 febbraio, presso il circolo Nero, FatStudio presenta il libro di Artisti R A I D The Book. 15 Artisti italiani hanno unito le proprie furie immaginifiche nella realizzazione di un’edizione di 100 libri serigrafati e rilegati a mano, formato A5, tipologia Leporello su carta Fedrigoni Saville 250gr. R A I D The Book è più di un libro, è scultura cartacea. Per l’occasione sarà possibile ascoltare le registrazioni delle risposte dei primi undici artisti partecipanti ad ICEcubes e vedere le polaroid scattate durante le prime due edizioni del 2017 – bolognese e bergamasca – di questo format di scambio dialettico/contenutistico/intellettuale.

 

RAID Bologna, Hotel Caselle, Photo Geraldina Bellipario
RAID Bologna, Hotel Caselle, Photo Geraldina Bellipario
RAID_THEBOOK_D14
Cartolina Digitale_ICEcubes@RAID_retro
Cartolina Digitale_ICEcubes@RAID_retro
ICEcubes@RAID
ICEcubes@RAID
composit artisti ICEcubes@RAID1
composit artisti ICEcubes@RAID1
Raid_BFN_INVITO
Raid_BFN_INVITO

 

RAID Manumission Motel

venerdì 2 febbraio 2018

10:00 – 16:00

live streaming on:

http://FatStudio.org

Facebook.com/thefatstudio/

Hotel Caselle

via Caselle, 113, 40068 San Lazzaro di Savena (BO)

Il Manumission Motel sarà visitabile nelle giornate di

sabato 3 e domenica 4 dalle ore 11:00 alle ore 15:00

 

BLACK FAT NIGHT @ NERO

Presentazione di Raid – Libro d’Artisti + Eposizione dell’edizione 2017 di ICEcubes

3 Febbraio 2018

FatStudio in collaborazione con Casa Sponge e La Malvagio Incorporated.

http://www.fatstudio.org

@ Nero Factory, vicolo Broglio 1/F, Bologna

Ingresso con tessera Arci

20:30 – 22:30

Presentazione di R A I D The Book e aperitivo a cura di FatStudio

20.30 – 24.00 Artists’ dj sets

24.00 – 01.00 Lite Orchestra Live

01.00 – 06.00 xxxxx

Partecipano a RAID Manumission Motel: Apparatus 22 – Andrea Barzaghi – Costanza Battaglini – Andrea Battaglioli – Angelo Bellobono – Alessandro Brighetti – Giulio Cassanelli – Loris Cecchini – Umberto Ciceri – Fabrizio Cotognini – ICEcubes / Milena Becci – Davide Dormino – Rocco Dubbini – Arthur Duff – Fat Studio – Corinna Ferrarese – Elena Forin – Giovanni Gaggia / Bianco-Valente – Silvia Giambrone – Alberto Gianfreda – Daniele Girardi – Gluklya (Natalia Pershina) – Eva Hide – Davide Labanti – Micaela Lattanzio – Francesco Lauretta – Eleonora Lima – Lite Orchestra – Alessandra Maio – Fabio Mantovani – Vincenzo Marsiglia – Antonio Martino – Fabiola Naldi – Andréanne Oberson – Laura Paoletti – Fabiano Parisi – Francesca Pasquali – Simone Pellegrini – Isabella Pers e Tiziana Pers – Laura Pugno – Gianluca Quaglia – Laura Renna – Alessandro Sambini – Veronica Santi – Spazio Y – Lamberto Teotino – The Cool Couple – Toxic (Torrick Ablack) – Alessandro Trapezio – Pietro Travaglini – Virginia Zanetti.

Partecipano a ICEcubes@R A I D: Angelo Bellobono – Alessandro Brighetti – Giulio Cassanelli – Davide Dormino – Rocco Dubbini – Eva Hide – Elena Forin –  Giovanni Gaggia – Shttps://www.youtube.com/watch?v=WKRVRhBYbIYilvia Giambrone – Francesco Lauretta – Vincenzo Marsiglia – Fabiola Naldi – Lamberto Teotino – Virginia Zanetti. Domande di: Ginevra Bria – Alessandro Brighetti – Giulio Cassanelli – Fabio Cavallucci – Alberto Dambruoso – Luca Panaro – Claudio Libero Pisano – Antonello Tolve.

Artisti R A I D The Book: Alessandro Brighetti – Giulio Cassanelli – Loris Cecchini – Marco Ceroni – Umberto Ciceri – Fabrizio Cotognini – Arthur Duff – Matteo Fato – Daniele Girardi – Domenico Antonio Mancini – Laura Paoletti – Francesca Pasquali – Alessandro Sciaraffa – Ivana Spinelli – Giovanni Termini.

Artisti ICEcubes 2017: Karin Andersen, Filippo Berta, Paolo Bini, Giovanni Gaggia, Donatella Lombardo, Andrea Nacciarriti, Roberto Paci Dalò, Giuseppe Stampone, Samantha Stella, The Bounty Killart, Mona Lisa Tina. Intellettuali coinvolti ICEcubes 2017: Claudia Attimonelli, Edoardo Bonaspetti , Martina Corgnati, Pietro Gaglianò, Alberto Mattia Martini, Angel Moya Garcia, Maria Letizia Paiato, Davide Quadrio, Stefano Raimondi, Andrea Viliani, Eugenio Viola.

Tags: Casa Sponge FatStudio ICEcubes Milena Becci Raid Bologna

Continue Reading

Previous: Il Libro a Bologna è Fruit Exhibition
Next: SETUP = Art grows here

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

Art Basel e Liste rinviate a settembre

Art Basel e Liste rinviate a settembre

Alla ricerca del nome e del suo ri-trarsi [prima parte]

Alla ricerca del nome e del suo ri-trarsi [prima parte]

Lo stadio dell’arte

Lo stadio dell’arte

AMACI: un annuncio riguardo alla parziale apertura dei musei italiani

AMACI: un annuncio riguardo alla parziale apertura dei musei italiani

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.