Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • Imran Qureshi – Deutsche Bank’s Artist of the Year 2013
  • Inaugurazioni
  • Premi
  • Vernissage

Imran Qureshi – Deutsche Bank’s Artist of the Year 2013

Giuliana Benassi

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Al MACRO (Museo d’Arte Contemporanea Roma) viene confermata anche quest’anno  la partnership con la  Deutsche Bank, già avviata nel 2012, con la premiazione rivolta su scala globale ai giovani artisti che si sono distinti per la creatività e l’incidenza sociale e culturale del proprio lavoro. A Imran Qureshi spetta il Premio Deutsche Bank’s Artist of the Year per questo 2013. L’artista verrà celebrato il 24 settembre 2013 con una mostra al MACRO -tra l’atro prima personale di Qureshi negli spazi di un’istituzione pubblica italiana- curata da Friedhelm Hütte, Responsabile Globale per l’Arte in Deutsche Bank, e Bartolomeo Pietromarchi.

Imran Qureshi (1972) è artista pachistano, attualmente in mostra alla 55. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia nell’ambito de Il Palazzo Enciclopedico (1 giugno – 24 novembre 2013) e al Metropolitan Museum of Art, New York (14 maggio – 14 novembre 2013).

MACRO, Roma.

Dal 25 settembre al 17 novembre 2013.

Qureshi_web

Tags: Imran Qureshi MACRO Roma Premio Deutsche Bank’s Artist of the Year

Continue Reading

Previous: Equinozio d’autunno
Next: JANNIS KOUNELLIS – Fondazione Volume!

Potrebbe interessarti anche

Bosco-1 Premio ACAMM”La Difesa dell’Ambiente in Basilicata” 2019
  • Brevissime
  • Premi

Premio ACAMM”La Difesa dell’Ambiente in Basilicata” 2019

Redazione
Premio Michetti Vito Bucciarelli Premio Michetti 2019, una conversazione con Vito Bucciarelli
  • Interviste
  • Notiziario
  • Premi

Premio Michetti 2019, una conversazione con Vito Bucciarelli

Maria Letizia Paiato
unnamed Premio Firenze di Letteratura e Arti Visive
  • Brevissime
  • Premi

Premio Firenze di Letteratura e Arti Visive

Redazione
PENZO+FIORE, Timevetro soffiato_scultura e performance, vetro di murano, ossa, cera120x120x120 + oscillazione COMBAT PRIZE 2019: i vincitori
  • Brevissime
  • Premi

COMBAT PRIZE 2019: i vincitori

Redazione
unnamed-21 ARTEAM CUP 2019: nuova deadline
  • Brevissime
  • Premi

ARTEAM CUP 2019: nuova deadline

Redazione
7^Paolo Scirpa (artista fuori concorso), Anfiteatro, 2019. 7^ edizione del Premio Cramum. Premio Cramum per l’arte contemporanea VII Edizione: nominati i Finalisti e gli “Artisti in Evidenza”
  • Brevissime
  • Premi

Premio Cramum per l’arte contemporanea VII Edizione: nominati i Finalisti e gli “Artisti in Evidenza”

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Stasi Frenetica - Palazzo Madama @artissimafair @ Stasi Frenetica - Palazzo Madama 
@artissimafair @palazzomadama #stasifrenetica #artissima2020 #palazzomadama #torino #segnocè
#segnoextra @francesca.demarinis76 Una rondine non #segnoextra @francesca.demarinis76 Una rondine non fa primavera, due si. #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

MUFOCO: ‘RITRATTO PAESAGGIO ASTRATTO’

MUFOCO: ‘RITRATTO PAESAGGIO ASTRATTO’

62mo Premio Termoli

62mo Premio Termoli

Cristina Acidini e l’eredità dell’Accademia delle Arti e del Disegno

Cristina Acidini e l’eredità dell’Accademia delle Arti e del Disegno

Lionel FAVRE, “Chao Ad Ordo”

Lionel FAVRE, “Chao Ad Ordo”

Seppellire e seminare – L’attitudine sciamanica di Si On

Seppellire e seminare – L’attitudine sciamanica di Si On

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.