Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • La luce e i giorni – Usomagazzino Pescara
  • Inaugurazioni

La luce e i giorni – Usomagazzino Pescara

Roberto Sala

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Alle corrispondenze tra Paolo Dell’Elce e Lúcio Rosato è dedicato questo nuovo appuntamento di usomagazzino per altre architetture: la luce e i giorni “… e attraversare il tempo, nell’incontro quotidiano con le cose e con gli uomini, con il paesaggio e il segno, nell’aggravarsi del vissuto: immagine sospesa … sui tavoli bianchi, poggiate, le armonie di una sera”.Da venerdì 19 luglio, ore 19.00, fino al 3 agosto Paolo Dell’Elce e Lúcio Rosato sintetizzano il proprio lavoro provando a raccontare le ragioni di un dialogo che ha determinato la necessità dell’incontro di due progetti che, per quanto in ambiti disciplinari per convenzione diversi, parlano all’unisono di sottrazione, di cancellazione, di alleggerimento, di rinuncia: alla tecnologia applicata alla forma, all’identità asservita alla critica, preoccupandosi semplicemente di provare ad accostarsi alla sintesi necessaria per la comprensione delle cose e degli uomini, dello spazio e del tempo.
Paolo Dell’Elce ha trovato ragione di tornare ad esporre a Pescara (dopo anni di volontaria assenza) e accettare l’invito a presentare il suo nuovo lavoro: Ipovisioni, che segna anche il ritorno al colore, dall’autore sempre trascurato, quel “colore pittorico, materico, che nella fotografia è quasi un paradosso”, ricercato nell’abbandono di ogni ricerca progettuale che lo spinto ad abbandonare perfino la macchina fotografica e sostituirla con un piccolo iPod. Si fermano immagini, come visioni dell’anima, che lasciano affiorare la materia, altrimenti indicibile, che costruisce il pensiero.
Insieme alle ipovisioni sono esposte 4 rare e significative fotografie appartenenti al ciclo motivi di paesaggio, che ha portato Mario Giacomelli a scrivere: “c’è il senso di una pienezza ed intensità nella formazione delle immagini di Paolo Dell’Elce, c’è un bisogno apprensivo di significati dove ha voce il silenzio che continua anche dopo l’ultimo segno, dopo l’ultima luce, l’ultimo albero grigio”. Si tratta di uno dei primi lavori di Dell’Elce, eseguito tra il 1980 e il 1987, e impresso ai sali d’argento in unica copia.

Tags: Lucio Rosato Paolo Dell’Elce pescara Usomagazzino

Continue Reading

Previous: Spiaggia Libera
Next: Benvenuti nel Terzo Paradiso di Nemi

Potrebbe interessarti anche

MACRO ASILO_Opening_Photo Paolo Landriscina MACRO ASILO – Opening
  • Inaugurazioni
  • Musei
  • Notiziario

MACRO ASILO – Opening

Maila Buglioni
Collezione Cerasi La Collezione Cerasi a Palazzo Merulana
  • Inaugurazioni
  • Notiziario

La Collezione Cerasi a Palazzo Merulana

Cristina Rosati
Sylvie Romieu. Immersion Sylvie Romieu. Immersion
  • Inaugurazioni
  • Recensioni

Sylvie Romieu. Immersion

Valeria Ceregini
KUBO, photo Giulio Spagone Nasce KUBO. Moda, arti visive e psicologia in un unico spazio multidisciplinare
  • Anticipazioni
  • Inaugurazioni
  • Luoghi dell'arte
  • Notiziario

Nasce KUBO. Moda, arti visive e psicologia in un unico spazio multidisciplinare

Amalia Di Lanno
BoCs Art Museum Il BoCs Art Museum di Cosenza è una realtà
  • Anticipazioni
  • Bocs Art Cosenza
  • Inaugurazioni
  • Musei
  • Notiziario

Il BoCs Art Museum di Cosenza è una realtà

Jasmine Pignatelli
SpaziIgroscopici_GalleriaBianconi_PhTizianoDoria_6 La carta: spazio, forma, opera
  • Anticipazioni
  • Collettiva
  • Gallerie
  • Inaugurazioni
  • Notiziario

La carta: spazio, forma, opera

Jasmine Pignatelli

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugoli #segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugolinip @laraconte75 e Cecilia Canziani presso la @gallerianazionaledartemoderna
#segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @l #segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @lulabroglio @gmangoni @marti.nin @eugenia.mussa
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

Si è spento Sergio Longo, presidente e ideatore del CAMUSAC di Cassino

“Love is in the air”, Ugo Foscolo e Antonietta Fagnani Arese

“Love is in the air”, Ugo Foscolo e  Antonietta Fagnani Arese

Arte in Nuvola a novembre

Arte in Nuvola a novembre

Past / Jacopo Benassi

Past / Jacopo Benassi

Misfits – Markus Schinwald

Misfits – Markus Schinwald

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.