Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • MAXXIinWeb. Incontri con la creatività
  • Inaugurazioni
  • Notiziario

MAXXIinWeb. Incontri con la creatività

Giuliana Benassi

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

A partire da domani martedì 19 novembre il MAXXI di Roma -in collaborazione con Telecom Italia- incontra la creatività contemporanea ospitando personalità provenienti dal mondo del teatro, dell’arte, del design, della fotografia e dell’architettura. Con lo scopo  di avvicinare il grande pubblico alle molteplici realtà dell’arte contemporanea, gli incontri saranno visibili in streaming live gratuito su www.telecomitalia.com e on demand.

 Questo il programma:

-martedì 19 novembre alle ore 18 :Nancy Brilli, star del grande e del piccolo schermo ora impegnata in teatro nei panni della Locandiera di Goldoni che, introdotta da Giovanna Melandri, Presidente della Fondazione MAXXI, e intervistata dal critico cinematografico Mario Sesti, racconterà “il Bello nel  teatro”.

– martedì 26 novembre alle ore 19: Stefano Arienti, artista i cui lavori sono il risultato della trasformazione di oggetti di uso quotidiano in opere d’arte, racconterà “il Bello nell’arte”, introdotto da Anna Mattirolo, Direttore del MAXXI Arte, e intervistato dalla curatrice Cristiana Perrella.

– martedì 3 dicembre alle ore 19: Gaetano Pesce, designer italiano di fama mondiale che nel 2014 sarà protagonista di una grande retrospettiva al MAXXI parlerà del “Bello nel design”, introdotto da Margherita Guccione, Direttore del MAXXI Architettura, e intervistato dalla curatrice Domitilla Dardi.

– martedì 10 dicembre alle ore 19: Armin Linke, artista pluripremiato nelle cui opere si intrecciano video, fotografia, performance e installazioni sarà intervistato da Bartolomeo Pietromarchi, curatore del Padiglione Italia all’ultima Biennale Arte di Venezia, sul “Bello nella fotografia”, introdotto da Anna Mattirolo.

– martedì 17 dicembre alle ore 19 : Stefano Boeri, architetto, urbanista e protagonista indiscusso del dibattito culturale contemporaneo. Introdotto da Giovanna Melandri e intervistato da Hou Hanru, Direttore artistico del MAXXI, esplorerà “il Bello nell’architettura”.

Il pubblico da casa potrà inoltre interagire con i protagonisti attraverso i canali Social Network utilizzando l’hashtag #MAXXInWeb. Le domande, i commenti, le richieste di approfondimento alimenteranno la discussione moderata da esperti di comunicazione online di MAXXI e dall’autrice freelance Cristiana Raffa.

MAXXI

 Via Guido Reni 4a, Roma

 Primo appuntamento: martedì 19 novembre ore 18.00

 Ingresso libero

Nancy_Brilli_LaLocandiera Gaetano Pesce, Golghota Table, 1972-73_w

Tags: MAXXI Roma MAXXIinWeb Telecom Italia

Continue Reading

Previous: Stanislao Farri. VV8 artecontemporanea
Next: Federica Cogo Pollution

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
#segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugoli #segnoextra Alla mostra "I SAY I" a cura di @ugolinip @laraconte75 e Cecilia Canziani presso la @gallerianazionaledartemoderna
#segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @l #segnoextra Alla mostra "Ladder to the moon" di @lulabroglio @gmangoni @marti.nin @eugenia.mussa
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea
#segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso P #segnoextra Alla mostra "Italia inattesa" presso Palazzo Barberini promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea @creativita_contemporanea #segnoc'è
Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo Su Telescopio 46 di oggi trovate il mio contributo critico.. Buona lettura e grazie mille a @larafacco_press @masbedo @segnonline @goldschmied_chiari @galleriapoggiali @gamec_bergamo
#segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a #segnoextra Alla mostra "Locus" di Tomaso Binga a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani  presso la Fondazione Filippo e Bianca Menna di Roma @antolve #segnoc'è
#segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghipres #segnoextra Alla mostra "Toccante" di @ornaghiprestinari presso @stregisrome sede romana di @galleriacontinua
#segnoextra Alla mostra "Una storia per il futur #segnoextra Alla mostra "Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI" @museomaxxi #segnoc'è
La nuova sede di @materia_gallery_rome con la most La nuova sede di @materia_gallery_rome con la mostra "Carie" di Stefano Canto a cura di @benassigiuliana
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Arte pubblica a Pomezia: Iacurci e Ivan iniziano i lavori di “Sol Indiges”

Arte pubblica a Pomezia: Iacurci e Ivan iniziano i lavori di “Sol Indiges”

Opera Condivisa 25 Novembre

Opera Condivisa 25 Novembre

Viva le donne

Viva le donne

L’oggetto dell’amore

L’oggetto dell’amore

Arte cura(tela) e pandemia: Damiano Gullì

Arte cura(tela) e pandemia: Damiano Gullì

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.