Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Brevissime
  • Open Call Workshop “Gold” Tenuta dello Scompiglio
  • Brevissime

Open Call Workshop “Gold” Tenuta dello Scompiglio

Redazione

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Oro, 16 mm video on Dvd, 2011- courtesy of Umberto Di Marino, Napoli

Il workshop della durata di una settimana, sviluppato da Francesca Grilli con Angel Moya Garcia, è destinato a dieci studenti delle Accademie di Belle Arti, università umanistiche e a soggetti interessati alla performance e al canto che saranno selezionati tramite open call. Il termine di iscrizione per inviare curriculum vitae, lettera motivazionale e modulo di partecipazione è fissato per lunedì 5 marzo.

Il workshop parte dalla rivisitazione di un’opera performativa del 2011 che indagava sul tema della rivoluzione e della trasformazione, attraverso la scelta e l’interpretazione canora di alcuni brani storici italiani. Nello stesso spazio tre falconi volavano liberi. Nel 2018, l’artista sente l’esigenza di continuare ad elaborare la performance, spinta da una domanda: quale può essere oggi un repertorio canoro contemporaneo che rappresenti il sentimento di rivoluzione?. Il workshop proposto dall’Associazione Culturale Dello Scompiglio vuole cercare di dare una risposta a questa domanda, spostando l’attenzione dal classico repertorio musicale rivoluzionario, per concentrarsi sull’elaborazione di notizie di attualità, testate giornalistiche e informazioni online che possano suscitare riflessioni sul tema proposto. L’interpretazione canora sarà il risultato di una lettura-cantata del materiale scelto dai partecipanti al workshop come risposta alla richiesta di individuare una rappresentazione contemporanea della rivoluzione. >>>leggi tutto

Modalità di partecipazione:
L’iscrizione deve essere presentata consegnando il modulo di iscrizione, debitamente compilato e firmato, curriculum vitae e lettera motivazionale, direttamente all’ufficio della Tenuta Dello Scompiglio via mail al seguente indirizzo: elisa@delloscompiglio.org entro e non oltre il 5 marzo 2018.

Il modulo di iscrizione è scaricabile al seguente link

(crediti immagine: Oro, 16 mm video on Dvd, 2011- courtesy of Umberto Di Marino, Napoli)

Per ulteriori informazioni:
Associazione Culturale Dello Scompiglio
Via di Vorno, 67
55012 Vorno – Capannori, Lucca
0583 971475 – elisa@delloscompiglio.org – info.ac@delloscompiglio.org
www.delloscompiglio.org 

Oro, 16 mm video on Dvd, 2011- courtesy of Umberto Di Marino, Napoli

Associazione Culturale Dello Scompiglio 

——————————————————————–

OPEN CALL
“Gold”
Workshop sulla performance
a cura di Francesca Grilli e Angel Moya Garcia

workshop 12-17 marzo 2018
performance conclusiva 17 marzo 2018

Deadline per invio candidature: 5 marzo 2018

———————————————————-

OPEN CALL
“Gold”
Performance Workshop
Curated by Francesca Grilli and Angel Moya Garcia

Workshop 12-17 March 2018
Final performance 17 March 2018

the deadline for application is 5 March 2018

 This one-week workshop, developed by Francesca Grilli with Angel Moya Garcia, is aimed at students of fine arts, humanities or other subjects  related to performance and singing.  Ten participants will be selected through open call.   A curriculum vitae, motivational statement and application form must be received by the deadline, Monday 5 March 2018.

The workshop starts out by revisiting a performative work from 2011 that investigated the theme of revolution and transformation, through the choice and vocal interpretation of particular historical Italian songs.  In the same space, three falcons flew around freely.  Now in 2018, the artist will continue to develop the performance, driven by the question, “What, today, could constitute a contemporary sung repertoire that represents the spirit of revolution?”.  The workshop presented by the Associazione Culturale Dello Scompiglio will seek to answer this question, shifting attention from the classical revolutionary musical repertoire, to focus on current news, newspaper headlines and online information that stimulates reflection on the proposed theme.  The vocal interpretation will be the result of a reading-singing of the material chosen by the participants of the workshop as a response to the request to identify a contemporary representation of revolution.>>>read more

Terms and Application:
The Application Documentation consists of the application form properly completed and signed, curriculum vitae and motivational statement.
Application documents must be received by the deadline, Monday 5 March 2018, via email to: elisa@delloscompiglio.org

To download the application form click here

Further information:
Associazione Culturale Dello Scompiglio
Via di Vorno, 67
55012 Vorno, Capannori (Lucca – Italy)
+39 (0)583 971475
elisa@delloscompiglio.org – info.ac@delloscompiglio.org
www.delloscompiglio.org

Tags: Angel Moya Garcia Associazione Culturale Dello Scompiglio Francesca Grilli Gold

Continue Reading

Previous: Hitler contro Picasso e gli altri. L’ossessione nazista per l’arte
Next: miart Emergent

Potrebbe interessarti anche

Kobra Senna Nuova vita alla facciata del MAICC di Imola
  • Brevissime
  • Street Art

Nuova vita alla facciata del MAICC di Imola

Redazione
banner_4 YICCA 2019 – International Contest of Contemporary Art
  • Brevissime

YICCA 2019 – International Contest of Contemporary Art

Redazione
logo premio luiss (1) Proroga del bando Generazione Contemporanea
  • Brevissime

Proroga del bando Generazione Contemporanea

Redazione
Wopart Wopart 2019
  • Brevissime

Wopart 2019

Roberto Sala
Da-Tacet-Tavolo-III Vienna accoglie Tacet di Andrea Lunghi
  • Brevissime
  • Estero
  • Fotografia

Vienna accoglie Tacet di Andrea Lunghi

Redazione
Schermata-2019-09-19-alle-18.33.07 Max Marra: Sogni di Carta
  • Brevissime
  • Personali

Max Marra: Sogni di Carta

Teodolinda Coltellaro

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Può essere quello di Venere

Può essere quello di Venere

Sonia Andresano “BARCODE”

Sonia Andresano “BARCODE”

<i>Nobody’s Room. Anzi parla</i>, Silvia Giambrone

<i>Nobody’s Room. Anzi parla</i>, Silvia Giambrone

Eterno85 di Mattia Barbieri

Eterno85 di Mattia Barbieri

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.