Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Brevissime
  • Pescara è MATTA IN SCENA 2019
  • Brevissime

Pescara è MATTA IN SCENA 2019

Redazione

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

MATTA IN SCENA 2019

MATTA IN SCENA è la manifestazione che da quattro anni anima la città di Pescara con eventi di qualità dedicati al Teatro, alla Danza, alla Musica e Altri Linguaggi. L’edizione 2019 si concentra sul tema dell’IDENTITA’ ed è stata illustrata lo scorso 16 gennaio durante la conferenza stampa di presentazione presso il Comune di Pescara alla presenza dell’Assessore alla Cultura Giovanni Di Iacovo, Annamaria Talone e Anouska Brodacz (Rete Artisti per il Matta).
La programmazione 2019, spiegano gli organizzatori, rappresenta un punto di maturazione artistica del progetto per la dimensione multidisciplinare che rispecchia la natura di Artisti per il Matta e nel tema scelto dell’identità si è inteso raccontare come nel presente questa parola abbia una centralità: identità etnica, sessuale, etnica, religiosa, genetica etc. L’Identità ci rimanda alla domanda chi sono io? Ma si definisce a partire dalla relazione con l’altro, per questo è una parola densa di conflitti e contraddizioni. Matta in scena tenta di toccare questi temi, senza dare soluzioni univoche ma aprendo la parola identità ad una relatività di significati e di relazioni umane e culturali.
MATTA IN SCENA apre con un primo appuntamento dedicato al Teatro: ALDO MORTO [TRAGEDIA] è in programma sabato 19 gennaio 2019 alle ore 21.00.
ALDO MORTO [TRAGEDIA]
Testo, regia e interpretazione: Daniele Timpano; Disegno luci: Dario Aggioli e Marco Fumarola; 
Collaborazione artistica: Elvira Frosini; Produzione: Frosini/Timpano.
«Desolato, io non c’ero quando è morto Moro. Aldo è morto senza il mio conforto. Quando Moro è morto, non me ne sono accorto.
Era il 9 maggio 1978.Un attore nato negli anni ‘70, che di quegli anni non ha alcun ricordo o memoria personale, partendo dalla vicenda del tragico sequestro di Aldo Moro, trauma epocale che ha segnato la storia della Repubblica italiana».
 
A SEGUIRE: INCONTRO CON DANIELE TIMPANO, a cura di Nicola Maiale [storico].

PROGRAMMA COMPLETTO www.artistiperilmatta.org

INFO E PRENOTAZIONI: 327 8668760 | info@artistiperilmatta.org
MATTA IN SCENA 2019
MATTA IN SCENA 2019
ALDO MORTO_MATTA 19 gennaio 2018
ALDO MORTO_MATTA 19 gennaio 2018
Tags: artisti per il Matta MATTA IN SCENA 2019 pescara

Continue Reading

Previous: “Semplicemente corro”, attiva la call per il nuovo workshop di Giovanni Gaggia.
Next: miart 2019 – abbi cara ogni cosa

Potrebbe interessarti anche

Kobra Senna Nuova vita alla facciata del MAICC di Imola
  • Brevissime
  • Street Art

Nuova vita alla facciata del MAICC di Imola

Redazione
banner_4 YICCA 2019 – International Contest of Contemporary Art
  • Brevissime

YICCA 2019 – International Contest of Contemporary Art

Redazione
logo premio luiss (1) Proroga del bando Generazione Contemporanea
  • Brevissime

Proroga del bando Generazione Contemporanea

Redazione
Wopart Wopart 2019
  • Brevissime

Wopart 2019

Roberto Sala
Da-Tacet-Tavolo-III Vienna accoglie Tacet di Andrea Lunghi
  • Brevissime
  • Estero
  • Fotografia

Vienna accoglie Tacet di Andrea Lunghi

Redazione
Schermata-2019-09-19-alle-18.33.07 Max Marra: Sogni di Carta
  • Brevissime
  • Personali

Max Marra: Sogni di Carta

Teodolinda Coltellaro

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

The Next Generation Short Film Festival

The Next Generation Short Film Festival

POST, nuova Call for Artist

POST, nuova Call for Artist

Il Castello di Rivoli saluta il 2020 e accoglie il 2021

Il Castello di Rivoli saluta il 2020 e accoglie il 2021

Giorno della Memoria 2021 al Polo del ‘900 di Torino

Giorno della Memoria 2021 al Polo del ‘900 di Torino

Ducato Prize

Ducato Prize

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.